Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: ambiente

Individuo e società

31 marzo – 2 aprile: weekend green a Roma per il Festival del Verde e del Paesaggio

A Roma la XII edizione del festival più importante in ambito paesaggistico e floreale, dove verrà presentato il nuovo concept green della casa felice.

Viaggi e volti discovery M. Serena PatriarcaBlog di M. Serena Patriarca
Travel

Urban vision: ad Acquapendente la street art fa dialogare passato e presente

La piccola cittadina di Acquapendente vive un progetto di riqualificazione urbana grazie alle opere di grandi artisti internazionali.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Al via un concorso fotografico nazionale su ambiente, natura e salute

C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare al concorso nazionale di fotografia Trevignano Photo Challenge, indetto per stimolare una simbiosi tra natura e umanità.

Ecobiocentrismo Osvaldo SponzilliBlog di Osvaldo Sponzilli
La vignetta del giorno

Il valore di una X

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Europa

Inquinamento da filtri di sigarette: le ultime norme in Europa

La Spagna obbliga le aziende di sigarette a raccogliere i mozziconi, l'Irlanda e l'Olanda le tassano. E l'Italia?

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Ecco come vi smonto, dati alla mano, le teorie a favore della caccia selvaggia

Punto per punto vi dimostro l'irragionevolezza dell'emendamento approvato dal governo in favore di una caccia selvaggia nella aree urbane.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Arts

Fino al 15 dicembre a Milano lo sguardo sull’impermanenza nelle nuove opere di Federica Rossi

La forma compromessa per tracce provvisorie del nostro passaggio sulla Terra: è questo in sintesi il senso profondo della mostra di Federica Rossi alla Galleria Gilda Contemporary Art di Milano.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
La vignetta del giorno

Una flor

Vignetta di: Carmela Villani

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Noi albero

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Pianeta

Dove finisce l’8×1000? C’è chi lo spende in progetti per l’ecosistema

L'8x1000 bisogna saper scegliere a chi darlo, e controllare come lo spendono. Ecco i progetti realizzati dall'Istituto Buddista italiano Soka Gakkai.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Pianeta

Atti d’amore verso la natura: dal libro green di Alessandro Gassmann al divano in pelle di cactus

La militanza a favore della natura raggiunge sempre nuovi traguardi: il libro 'Io e i #green heroes' di A. Gassmann e il divano in pelle di cactus ne sono una prova.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Individuo e società

Liberiamo la nostra animalità: il libro dell’etologo Roberto Marchesini spiega come e perché

Il padre del postumanismo italiano Roberto Marchesini ci insegna che essere animali è la nostra condizione per eccellenza: animali non speciali ma specializzati.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Pianeta

La crisi climatica si risolve con la giustizia sociale: l’antropologo Jason Hickel e le sue soluzioni rivoluzionarie

Mentre la nostra politica continua a ignorare la crisi climatica Jason Hickel smonta tutte le bugie dell'Occidente e mette in luce le colpe dei paesi ricchi.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
Satira VLOG

L’energia? Mille soluzioni per produrla da soli. Credete a me!

Dai copertoni per riscaldarci alle turbine nel water, dalla raccolta delle scorregge all'accumulazione di ca**ate... Ecco le più innovative strategie da adottare per produrre energia pulita.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Pianeta

La sfida della transizione energetica: ne parliamo con Luca Caricchi, direttore Dipartimento Scienze della Terra Università di Ginevra

Comprendere la complessità della transizione energetica, che non è un miraggio, ma una necessità urgente: proviamo a farlo con l'intervista ad un geologo e vulcanologo.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Pianeta Publiredazionali

Alpi, aree protette, cambiamenti climatici

L'obiettivo del nostro Parco non è semplicemente tenere l’essere umano lontano, ma conciliare le esigenze delle comunità con quelle dell’ambiente.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Imprese e changemakers

Che fanno le aziende per l’ambiente? Bilancio di sostenibilità e greenwashing

Mentre la siccità colpisce l'Italia tornano i dubbi sulla relazione tra persona e ambiente. Le aziende che fanno? Cerchiamo il bilancio di sostenibilità.

Provincialé Francesca VergerioBlog di Francesca Vergerio
consumo_plastica
Europa

Secondo due studi delle università di Vienna e Amsterdam mangiamo una carta di credito a settimana

Introduciamo nel nostro organismo una media di 5 gr di plastica a settimana. L'equivalente di una carta di credito. Qui una petizione per risolvere il problema alla base.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Pianeta VLOG

Le opinioni di un clown sul dizionario della guerra

Il clown è quello che fa le domande. E la politica dà le risposte. Ma da quando i clown hanno cominciato a dare le risposte è scoppiato un gran casino.

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Bambinə

‘La costituzione degli alberi’: tra narrazione e fiction il libro illustrato attento ai diritti delle piante

Scritto da Valeria Cigliola ed Elisabetta Morosini e illustrato da Irene Penazzi, ecco il libro che, tra fiction e non-fiction, spiega ai ragazzə i diritti dell'ambiente.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Pianeta

La novità hi-tech che cambierà le nostre vite: lo spot geniale di Maccio Capatonda e il rapporto tecnologia-ambiente

Lo spot parodico e dissacrante di un albero come congegno hi tech smaschera la percezione sbilanciata del rapporto tecnologia-ambiente.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Imprese e changemakers VLOG

Datemi uno pneumatico usato e ci farò correre i treni: intervista a Giovanni De Lisi

Giovanni De Lisi, CEO & Founder di Greenrail, ci racconta il segreto della sua reatà aziendale, la startup più conosciuta al mondo.

In onda: la bella impresa Barbara SantoroBlog di Barbara Santoro
Pianeta

La fabbrica del mondo: la serie televisiva dal format inusuale per parlare della Terra

Il programma che tra narrazione teatrale e divulgazione scientifica ci accompagna intorno al mondo e al suo futuro.

WE WANT EVERYTHING! Fridays For FutureBlog di Fridays For Future
Satira VLOG

Mi chiamo Mr. Giobbe e vi parlo del piano B per salvare il pianeta

Credetemi io sono uno scienziato, e vi parlo di geografia, la materia che studia il nostro pianeta. Ma prima di studiare il pianeta Terra cominciamo a capire dove sta questo pianeta...

Mi chiamo Mr. Giobbe Giobbe CovattaBlog di Giobbe Covatta
Pianeta

Il Vetiver, la pianta per la rivoluzione verde e la transizione ecologica: ce la svela l’architetto Benito Castorina

Il Vetiver cattura 154 tonnellate di Co2 per ettaro ogni anno. L'architetto Castorina ci svela le potenzialità di questa pianta che consente soluzioni ambientali innovative.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Food&Wine

Perché diventare vegan: dal saggio ‘China Study’ (e non solo) tutte le risposte

Lo faccio per la salute, lo faccio per il pianeta: tanti sono i perché di una scelta vegan. Ed io provo a dare una risposta a ciascuno.

VEGeTABLE Francesco BascoBlog di Francesco Basco
Pianeta

Paesaggi antichi d’Oriente: alla scoperta delle “Liriche cinesi” tradotte e curate da Giorgia Valensin

Un'antologia di poesia antica per capire quanto poco siamo in sintonia con l'ambiente. Le Liriche cinesi sono una via per avvicinarci al paesaggio.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Animali

Il lupo e il cacciatore che si credeva invincibile: una storia stupida e due libri che non t’aspetti per capire un animale sconosciuto

Finché un'arma ci farà credere onnipotenti non riusciremo mai a capire il lupo. Ecco invece non solo due libri, ma anche un film ed un sito per conoscere il lupo e imparare a conviverci.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Arts

Al MAXXI di Roma, Salgado colpisce ancora: una mostra dalla quale non si esce come si è entratə

Un’immersione totale nella foresta amazzonica, tra la maestosità della sua vegetazione, la potenza delle montagne, il fragore delle acque, la vita delle popolazioni indigene che la abitano e custodiscono.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Pianeta

Cosa c’entra il libro di Stephen J. Gould con l’eruzione sull’isola di La Palma? L’importanza di imparare dal passato

L'ultima eruzione del vulcano di Cumbre Vieja a La Palma non è che la replica delle eruzioni del 1971 e del 1949. Perché non impariamo dalla storia?

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Pianeta

Riscrivere il rapporto tra persone e ambiente a partire dall’8×1000. L’esempio dei bandi dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai

L’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai lancia i bandi pubblici legati ai fondi 8x1000. Per una nuova mitologia ambientale.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Bambinə

Ocean Health Village, il progetto pilota della Fondazione Gennaro Santilli a Fregene: ci sono ancora posti al summer camp

A Fregene la Fondazione Gennaro Santilli avvia un progetto per valorizzare la diversità culturale, sociale e cognitiva e creare la precondizione di una vera salute sociale: domani l'ultima settimana per educare bambini changemaker.

I BAMBINI SONO PERSONE SERIE Danilo CasertanoBlog di Danilo Casertano
Pianeta

Borgo delle Fornaci a Roma: un quartiere resiliente

Una iniziativa di volontariato partita dai cittadini che abitano il borgo delle Fornaci diventa un collante per la comunità di quartiere.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Libri

La versatilità di William Morris, poeta imprenditore e proto-ambientalista, visto con lo sguardo di Jeremy Deller

C'è qualcosa di titanico nella lotta di William Morris contro l'inevitabile industrializzazione. E Jeremy Deller coglie appieno questo aspetto.

CLI-FI Meltea KellerBlog di Meltea Keller
Food&Wine

Il Green New Deal e l’agricoltura: verso un nuovo paradigma?

Il Green New Deal nasce dal basso con movimenti di opionione, investe le istituzioni, e torna alla società civile. Un modello paradigmatico di regolazione glocal.

CIBO, SALUTE, GLOBALIZZAZIONE Dario BevilacquaBlog di Dario Bevilacqua
pesticidi
Europa

L’UE rivede la legislazione sui pesticidi, e le parti possono esprimere un parere

E' in corso la riforma della Direttiva europea sull’uso sostenibile dei pesticidi, per proteggere la salute degli europei e dell’ambiente in cui vivono. Una consultazione pubblica, disponibile fino ad aprile 2021, chiede il parere delle parti interessate.

Europa e Salute Pamela PreschernBlog di Pamela Preschern
Pianeta

Agire localmente, pensare globalmente: l’invito alla conversione ecologica arriva da tre figure diverse ma in sintonia

E' singolare come negli ultimi anni parlare con voce forte di conversione ecologica siano un'adolescente, un buddista ed un papa.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Travel

Sta per iniziare un cambiamento epocale nel turismo: ci faremo trovare pronti?

Il futuro del turismo mondiale è nella felicità. E il turista felice sarà quello in armonia con il contesto che lo circonda. Ecco come sta cambiando la sensibilità collettiva verso un turismo più responsabile. A detta degli esperti.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

Ecoterapia: libri e filmati per abbracciare noi stessi attraverso il mondo animato

Pet therapy e non solo: la relazione con gli animali e con l'ambiente naturale può aiutare gli esseri umani a regolare le proprie emozioni e molto altro. Ecco cos'è l'ecoterapia.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram