Entrare nelle viscere di questo veliero, diventato il primo degli ambasciatori italiani nel mondo, ma farlo nella maniera più intima, con un racconto corale, per avere più punti di vista, privilegiando quello degli allievi e delle allieve“. Così Maria Pia Ammirati, la direttrice di Rai Fiction, presenta “Vespucci, il viaggio più lungo“, la nuova docuserie dedicata all’iconica nave scuola “Amerigo Vespucci“, simbolo della Marina Militare italiana.

Le voci e i protagonisti

La serie sarà diretta da Flavio Maspes e narrata dalla voce iconica di Luca Ward, che verrà accompagnata dalle musiche del Premio Oscar Nicola Piovani. Il tutto in quattro episodi che andranno a raccontare l’affascinante avventura del veliero italiano nel suo primo, storico giro del mondo, partito nel 2023 e conclusosi pochi giorni fa, martedì 10 giugno 2025, in occasione della Giornata della Marina Militare a Genova.

Prodotta da Palomar con Rai Fiction e realizzata in collaborazione con il Ministero della Difesa, la Marina Militare, Difesa Servizi, Ninetynine e il Ministero della Cultura, la docuserie offre uno sguardo autentico e coinvolgente dall’interno della nave. Si segue da vicino l’esperienza formativa e umana degli allievi dell’Accademia Navale, del comandante, capitano di vascello Giuseppe Lai, e di tutto l’equipaggio che ha reso possibile questa impresa epocale.

Il viaggio e le tappe

Ma la serie non è solo un diario di bordo: è anche e soprattutto un affresco dell’Italia che viaggia nel mondo. Durante i suoi oltre 20 mesi di navigazione, l’Amerigo Vespucci ha toccato più di 35 porti in 30 Paesi e 5 continenti, trasformandosi in ambasciatore del Made in Italy e testimone vivente della bellezza, della storia e delle tradizioni italiane. La nave scuola ha attraversato l’Atlantico, doppiato Capo Horn e solcato il Pacifico, raggiungendo mete prestigiose come Marsiglia, Dakar, Rio de Janeiro, Tokyo, Los Angeles, le Galápagos, Singapore, Mumbai, Abu Dhabi, Jeddah e Alessandria d’Egitto.

In molte tappe, l’Amerigo Vespucci ha ospitato il “Villaggio Italia”, una mini-expo itinerante che ha promosso le eccellenze italiane all’estero: cultura, innovazione, artigianato, cucina e turismo. Un progetto il cui scopo era quello di rafforzare i legami con le comunità italiane nel mondo, riuscendoci in maniera egregia.

La docuserie, in arrivo su Rai nel tardo autunno, si propone come un viaggio nello spirito e nella bellezza, nel vento e nel mare, ma soprattutto nell’identità italiana che l’Amerigo Vespucci ha portato con sé in ogni angolo del mondo.

Nonostante il tour sia terminato, vi lascio a questo link il sito ufficiale della nave, così da restare aggiornati nel caso di nuovi eventi e visite.

Condividi: