Addio a The Vivienne, la drag queen star di RuPaul’s Drag Race UK. Si è spenta lo scorso weekend all’età di 32 anni, ma non si conoscono ancora le cause del decesso. A dare la notizia il suo ufficio stampa in una nota con cui ha chiesto di rispettare la privacy della famiglia in questo momento di dolore.

The Vivienne: la carriera

The Vivienne, all’anagrafe James Lee Williams, era nata a Byth in Inghilterra per poi spostarsi a Liverpool quando aveva solo 16 anni. Appassionata di moda, The Vivienne ha scelto il suo nome da drag queen in onore della sua stilista preferita Vivienne Westwood, scomparsa nel 2022 a causa di una malattia. Il successo per The Vivienne arriva nel 2015 quando partecipa nella trasmissione televisiva RuPaul’s Drag Race in veste di UK Drag Ambassador, programma che poi vinse nel 2019. Nel 2023 debutta a Dancing On Ice e nel musical de Il Mago di Oz dove ha interpretato il ruolo della Strega dell’Ovest.

I messaggi di cordoglio

Sono stati molteplici i messaggi di cordoglio arrivati. Su un post pubblicato sulla piattaforma X, il programma RuPaul’s Drag Race ha espresso la sua vicinanza ai familiari e ai fan della drag queen aggiungendo che:

She will be dearly missed, but her legacy will live on as a beacon of creativity and authenticity – she embodied what it means to be a true champion.

Tra gli innumerevoli messaggi, anche David Ludford, ex marito di The Vivienne, ha condiviso sui social un post in cui si dice profondamente dispiaciuto per la scomparsa dell’ex partner: “My heart literally sank when I got the call! My heart is shattered!”. Lo stesso vale per la scuola Rydal Penrhos di Colwyn Bay, di cui la Williams era un’ex allieva, che si è detta “profondamente scioccata e rattristata” per la morte della star. Così afferma in un comunicato:

The Vivienne’s successful career as a performer and artist proved a source of inspiration and joy to so many.

Le battaglie per il movimento LGBTQ+

Solo tre giorni prima della sua scomparsa, The Vivienne aveva condiviso sui social un post in cui invitava i suoi fan a fare una donazione in favore di SAHIR, la più grande e antica organizzazione di beneficenza della comunità LGBTQ+ e HIV di Liverpool. Anche John Hyland, responsabile delle partnership comunitarie di SAHIR, ha reso omaggio alla drag queen: 

It says a lot to Viv’s character that her last social post was about our Pound for Sahir campaign. She just wanted to give back.”

Condividi: