Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • [RE]Radio
  • Redazionali
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
Testata-Rewriters_fnfèbaf-320x111
logo Rewriters
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • [RE]Radio
  • Redazionali
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
Manuela Mimosa Ravasio

Manuela Mimosa Ravasio

Nata sulla costa, trapiantata in pianura, aspirante migrante verticale. Nel frattempo, ho passato anni interessanti alla Facoltà di architettura del Politecnico di Milano, anni che mi hanno attrezzato degli occhiali giusti per riconoscere, e raccontare, come cambiavano città, paesi, stili di vita. È così che, con un salto carpiato non privo di rischi e (ri)cadute, sono passata dall’architettura al giornalismo professionista: correva l’anno 2002 e Roger Federer non aveva vinto ancora uno Slam.

Nel rutilante mondo dell’informazione (leggi Dove, Gulliver, I Viaggi del Sole) ho passato i miei primi quarant’anni, per di più scrivendo inchieste sulle tendenze in fatto di cibo, culture, moda e società. Ho ricoperto anche il ruolo di caporedattrice, perché in fondo sono una persona seria, piuttosto perfezionista, e decisamente incline al problem solving. Qualità dibattute e che forse possono suggerire anche le ragioni del mio successivo ritorno all’esercizio libero della professione, con scritture varie, ed eventuali, per diversi magazine e quotidiani ancora realizzati per quel materiale vetusto che è la carta. Ne trovate una parziale raccolta (per Gioia!, Elle, Dove, laRepubblica, IoDonna), sul mio sito portfolio manuelamimosaravasio.com, da cui per altro si evince tutta la mia riluttanza all’adeguarmi alle logiche SEO, nonché agli algoritmi che premiano i gattini.

Qualche passo avanti però, l’ho fatto. Mi sono messa a studiare le strategie narrative più efficaci con cui raccontare persone, aziende, eventi: è quello che oggi chiamano giornalismo d’impresa e corporate storytelling e, per quanto possa sembrare strano, anche offrire consulenze in comunicazione, progettare contenuti e documenti di analisi su scenari e trend globali, entra di buon grado nelle mie competenze giornalistiche. En passant, durante il mio vagare trasversale tra i vari ambiti della comunicazione, mi è capitato anche di registrare un video corso di Luxury Brand Storytelling per Pambianco Academy. Che poi, la narrazione della moda, e dei nuovi stili di vita che ispira, è il tema del mio blog dal titolo “Le verità dell’apparenza” che, in modo assolutamente presuntuoso, riprende quello che della moda diceva tale Marguerite de Ponty, ovvero Stéphane Mallarmé sotto mentite ma efficaci spoglie. 

Moda

Da Henry van de Velde a Virgil Abloh. Quella liason dangereuse, e non nuova, tra moda e architettura

Il legame tra moda e architettura è sempre stato molto pronunciato. Basti pensare alla parola che hanno in comune, progettare.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

E se il nuovo trend dei brand fosse meno social e più cinema? Un tuffo nelle nuove strategie

Da Bottega Veneta che chiude i suoi account sui social media al Fashion Film Festival che punta sul linguaggio del cinema.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Fenomeno reseller. Avete un capitale nell’armadio e nessuno ve l’ha detto

Il mercato dei reseller è un fenomeno dai numeri impressionanti e una delle tendenze del lusso in più rapida crescita. Ecco quali marchi stanno fiutando il trend.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Il lusso che verrà: inclusivo, longevo, digitale. Per esempio? Il rammendo

Permettersi un lusso non vuol più dire avere i soldi. A volte significa avere l'informazione giusta, essere inclusi in un élite, ma anche permettersi una riparazione d'autore. Forse, o forse no.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA

Rewriters è una testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma di Eugenia Romanelli, founder e direttrice di Writers Factory, Scuola delle Scritture Ursula Le Guin. Nata con la mission di tracciare nuovi orizzonti di senso in cui costruire un modo diverso di stare al mondo: sostenibile, inclusivo, responsabile, felice. [continua a leggere»]

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Roma n. 17/2020 del 30 gennaio 2020

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
social @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it

Team ReWriters digitale
Direttore Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettore: Vera Risi
Copertina: Fabio lovino
Web Master: Studio ViaColombo
Supporto grafico: Ilaria Cazzola
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Vera Risi, Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex; ivan
Progetto Grafico: Ilaria Cazzola
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore : Angelo Pinna

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Elena Fabretti
Giuria: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Fabio Magnasciutti
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione
Ufficio Stampa: BPress
Event Management: 
Double Studio
Social Media Management: 
Brave Solutions
Telegram Manager:
Brave Solutions
Pubbliche Relazioni:
Francesca Lovatelli Caetani

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Value developer:
Luca Contini
Special Thanks to: Andrea Bugno e Michela Melone

Sede creativa: Artkademy, Milano

Consulenza legale: Studio Forte

Comitato scientifico
Massimo Arcangeli
Letizia Battaglia
Luisella Battaglia
Monica Cirinnà
Giovanna Melandri
Niccolò Rinaldi

Area riservata blogger

Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
  • Rubriche
    • Libri
    • Musica
    • Sullo Schermo
    • Arts
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Food&Wine
    • Travel
    • Comics&Games
    • Queer
    • Europa
    • Tecnologia & Web
    • Clubbing
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Individuo e società
    • Salute
    • Satira
    • Sport
    • Moda
    • Astrologia
    • Sessualità
    • I nostri video
  • Mag-Book
    • Rewriters Mag-Book
    • Numeri precedenti
  • Shop
  • Premio ReWriters
  • Daily Pic
  • Copertine
  • [RE]Radio
  • Redazionali
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Manifesto
    • I nostri blogger
    • Partner
    • Sostenitori
    • Press
    • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Privacy e cookie
Questo sito, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza cookie ed è conforme alla normativa GDPR in materia di privacy. Continuando a navigare o cliccando sul pulsante verde, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Se vuoi ulteriori informazioni puoi consultare la nostra informativa facendo click su uno dei seguenti link: Informativa sulla privacy Cookie Policyaccetto
Privacy & Cookies Policy

Panoramica su Cookie e Privacy

Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)


Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»

Necessario
Sempre attivato

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.

Non necessario

Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.