Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Manuela Mimosa Ravasio

Manuela Mimosa Ravasio

Nata sulla costa, trapiantata in pianura, aspirante migrante verticale. Nel frattempo, ho passato anni interessanti alla Facoltà di architettura del Politecnico di Milano, anni che mi hanno attrezzato degli occhiali giusti per riconoscere, e raccontare, come cambiavano città, paesi, stili di vita. È così che, con un salto carpiato non privo di rischi e (ri)cadute, sono passata dall’architettura al giornalismo professionista: correva l’anno 2002 e Roger Federer non aveva vinto ancora uno Slam.

Nel rutilante mondo dell’informazione (leggi Dove, Gulliver, I Viaggi del Sole) ho passato i miei primi quarant’anni, per di più scrivendo inchieste sulle tendenze in fatto di cibo, culture, moda e società. Ho ricoperto anche il ruolo di caporedattrice, perché in fondo sono una persona seria, piuttosto perfezionista, e decisamente incline al problem solving. Qualità dibattute e che forse possono suggerire anche le ragioni del mio successivo ritorno all’esercizio libero della professione, con scritture varie, ed eventuali, per diversi magazine e quotidiani ancora realizzati per quel materiale vetusto che è la carta. Ne trovate una parziale raccolta (per Gioia!, Elle, Dove, laRepubblica, IoDonna), sul mio sito portfolio manuelamimosaravasio.com, da cui per altro si evince tutta la mia riluttanza all’adeguarmi alle logiche SEO, nonché agli algoritmi che premiano i gattini.

Qualche passo avanti però, l’ho fatto. Mi sono messa a studiare le strategie narrative più efficaci con cui raccontare persone, aziende, eventi: è quello che oggi chiamano giornalismo d’impresa e corporate storytelling e, per quanto possa sembrare strano, anche offrire consulenze in comunicazione, progettare contenuti e documenti di analisi su scenari e trend globali, entra di buon grado nelle mie competenze giornalistiche. En passant, durante il mio vagare trasversale tra i vari ambiti della comunicazione, mi è capitato anche di registrare un video corso di Luxury Brand Storytelling per Pambianco Academy. Che poi, la narrazione della moda, e dei nuovi stili di vita che ispira, è il tema del mio blog dal titolo “Le verità dell’apparenza” che, in modo assolutamente presuntuoso, riprende quello che della moda diceva tale Marguerite de Ponty, ovvero Stéphane Mallarmé sotto mentite ma efficaci spoglie. 

Moda

Adaptive Fashion, quando inclusività fa rima con dignità

E' anche nell'autonomia dei piccoli gesti quotidiani che si determina la dignità di un singolo individuo. Ecco perché l'adaptive Fashion diventa una battaglia per i diritti umani.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Addio curvy, solo taglie inclusive. Per uomini e donne

La gamma delle taglie dei brand di moda di lusso diventa sempre più inclusiva. Per donne e uomini. Parola di Dolce&Gabbana, Fendi e Versace.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Chi ha fatto i miei vestiti? La (vera) sostenibilità passa per l’etichetta

Secondo una ricerca condotta da Fashion Revolution sulla catena di approvvigionamento di grandi marchi il 69% delle persone chiede maggiore trasparenza e sostenibilità.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Power dressing ed enclothed cognition. Perché vestirsi è sempre un gesto culturale e politico

Amanda Gorman dà un nuovo significato a power dressing ed enclothed cognition. E uno studio dimostra che gli abiti influenzano non solo chi li guarda, ma anche chi li indossa.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Da Henry van de Velde a Virgil Abloh. Quella liason dangereuse, e non nuova, tra moda e architettura

Il legame tra moda e architettura è sempre stato molto pronunciato. Basti pensare alla parola che hanno in comune, progettare.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

E se il nuovo trend dei brand fosse meno social e più cinema? Un tuffo nelle nuove strategie

Da Bottega Veneta che chiude i suoi account sui social media al Fashion Film Festival che punta sul linguaggio del cinema.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Fenomeno reseller. Avete un capitale nell’armadio e nessuno ve l’ha detto

Il mercato dei reseller è un fenomeno dai numeri impressionanti e una delle tendenze del lusso in più rapida crescita. Ecco quali marchi stanno fiutando il trend.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA
Moda

Il lusso che verrà: inclusivo, longevo, digitale. Per esempio? Il rammendo

Permettersi un lusso non vuol più dire avere i soldi. A volte significa avere l'informazione giusta, essere inclusi in un élite, ma anche permettersi una riparazione d'autore. Forse, o forse no.

LE VERITÀ DELL'APPARENZA



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

ReWriters Music Talent
Giuria: Ernesto Assante

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Public Relations Manager: Alessandra Fenizi Pratesi
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager e Newsletter copywriter: Aurora Fanis
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram