
‘L’idiota’ di Dostoevskij e ‘La grande bellezza’ di Sorrentino per capire cos’è la bellezza
Dostoevskij e Sorrentino ci aiutano ad interrogarci sul senso della bellezza, quella che fa emergere il lato più sublime del nostro animo.
Dostoevskij e Sorrentino ci aiutano ad interrogarci sul senso della bellezza, quella che fa emergere il lato più sublime del nostro animo.
Cura è amore per il prossimo, le cose, l'ambiente, la comunità tutta. E' tempo di reagire tornando al valore e alla bellezza della cura.
La fibromialgia è una patologia poco conosciuta, una sindrome che ancora non ha una cura precisa, che presenta vari sintomi e dolore diffuso.
Le persone affette da obesità sono spesso vittime di uno stigma clinico che le discrimina nell'accesso alle cure. E' tempo di una svolta culturale.
Non siamo tutti uguali. La salute della donna è differente dalla salute dell'uomo. E la medicina di genere studia proprio le differenze biologiche, culturali e socio-economiche.
L'esempio di Gela è da imitare: piccoli rifugi in piccoli comuni per animali abbandonati. Stop ai megacanili. Ecco il primo passo per lavorare insieme istituzioni, volontari e territorio.