Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Zampa per Birillo

Zampa per Birillo

Siamo un’associazione no profit nata con Birillo, un cane che ha vissuto tutta la sua vita in canile e che, proprio un mese dopo l’inizio della sua vita fuori dal canile, riceve la diagnosi di un tumore cerebrale, origine di gravi crisi epilettiche. Il modo in cui Birillo ha affrontato la sua malattia è stato per noi una scuola di vita, l’occasione per imparare ad affrontare le difficoltà quotidiane senza scoraggiarsi e con la saggezza di fare un passo alla volta. Prenderci cura degli animali, non significa però dimenticare i problemi dell’essere umano, anzi la corretta relazione con queste creature è fondamentale per la salute/equilibrio della persona e dell’intero sistema Terra.

Riteniamo, sulla base della nostra esperienza professionale e personale, che l’interazione con i nostri amici animali possa alleviare alcuni aspetti della condizione di disabilità, di solitudine dell’anziano, di disagio psicologico e sociale e di emarginazione. Ispirati da principi di affinità, empatia e solidarietà verso tutte le specie viventi del pianeta, siamo convinti che vada favorito/incentivato un rispettoso legame persona-animale perché crediamo che ogni essere vivente abbia una sua peculiarità che trova la sua più autentica espressione nella rispettosa interazione ed interdipendenza reciproca.

Abbiamo adottato i cani dal canile e i gatti dal gattile, specialmente quelli anziani e malati, curando l’inserimento e l’integrazione e, ove necessario, garantendo il rimborso del cibo, dei farmaci e delle cure. Riscalda il cuore sapere che i loro occhi non vedranno più il mondo da dietro le sbarre e quando ti guardano è impossibile pensare che non stiano, a loro modo, sorridendo.

Abbiamo molti progetti nei diversi ambiti della valorizzazione e dell’interazione persona-animale come l’esperienza della fattoria didattica e di quella sociale, la realizzazione di corsi di sensibilizzazione nelle scuole per bambini, genitori e insegnanti, la formazione di cani di canile per la pet therapy. “Una Zampa per Birillo” è un luogo del cuore dove un gruppo di amici, con diversi talenti e capacità, si confronta e mette in pratica i sogni, i desideri , i bisogni di essere senzienti che della rispettosa interazione reciproca ne hanno fatto uno stile di vita.
Email: monica.maggiori@libero.it

Animali

Un circo senza animali si può: approvata in Senato la legge delega

Gli animali nel circo saranno eliminati. Splendidi ologrammi al loro posto, insieme a luce, passione, colore e fantasia. Il Senato approva la legge per il riordino dello spettacolo.

ANIMALIA/MENTE
Animali

Ognuno di noi può fare la differenza: una firma contro lo shark finning

Lo shark finning è lo spinnamento dello squalo effettuato quando è vivo. Una pratica stupida e crudele che possiamo fermare subito con una firma.

ANIMALIA/MENTE
Animali

Un dono di Natale atteso da anni: chiudono gli allevamenti di animali da pelliccia

Animali da pelliccia: il solo termine già esprime l'atteggiamento umanocentrico avuto verso questi esseri senzienti costretti a stare in gabbie al freddo per renderne il pelo più folto.

ANIMALIA/MENTE
Moda

Bello e sostenibile? Sì! Da Stella McCartney a Save the Duck la moda animal-free

Sempre più brand di moda virano verso una produzione più etica e sostenibile, con materiali alternativi a pelle, cuoio, piume e lana. A Natale regaliamo un capo cruelty-free!

ANIMALIA/MENTE
Animali

Fino al 10 ottobre, con Animal Benefit, si aprono i rifugi per animali salvati: dai una mano!

Visitare un rifugio di animali è un'opportunità per conoscere gli animali in una condizione di serenità. E in questi giorni anche per aiutare chi ha bisogno.

ANIMALIA/MENTE
Animali

Il corvo: dal paradigma di Esopo alle suggestioni dark di James O’Barr per capire questo uccello

Dalla mitologia nordica alla poetica di Allan Poe, dalla favola di Esopo al romanzo di O'Barr fino al cinema di Pasolini ecco come scoprire il corvo.

ANIMALIA/MENTE
Animali

La carica dei 101 (orsi): un documentario di Animals Asia sulla la più grande operazione di salvataggio di animali mai intrapresa al mondo

Sono 101 gli orsi salvati: da sette anni erano rinchiusi nell’ex fattoria per l'estrazione della bile di Nanning (Cina). Qui il documentario completo.

ANIMALIA/MENTE
Animali

Il riccio, iconico e simpatico: quello che non sappiamo di lui

Da oggi iniziamo anche a raccontare la bellezza e la particolarità di alcuni animali, per riscrivere la nostra interazione con loro. Con rispetto e consapevolezza. Ecco il riccio.

ANIMALIA/MENTE
Animali

Il principio delle 3R: otto laboratori italiani utilizzano metodi di ricerca alternativi all’uso degli animali

E' lo stesso Ministero della Salute che parla di metodi e procedure per ridurre o sostituire l'uso di animali nei laboratori. Un traguardo non impossibile.

ANIMALIA/MENTE
Animali

End The Cage Age: oltre un milione di firme per chiedere il graduale abbandono dell’uso delle gabbie negli allevamenti di animali da reddito

L'abbandono dell'uso delle gabbie negli allevamenti in tutta Europa è un obiettivo eticamente indispensabile, chiesto anche da 140 scienziati.

ANIMALIA/MENTE
Animali

La musica cura e allevia le sofferenze degli animali. Ecco i progetti e i servizi già in funzione

Secondo i biologi esiste una musica universale che ci lega tutti, un linguaggio musicale comune che può essere usato per curare lo stress e le sofferenze degli animali.

ANIMALIA/MENTE
Animali

CLA, ovvero l’alternativa intelligente al canile: cani liberi accuditi

I cani liberi accuditi sono cani felici perché curati ed amati da un'intera comunità. E' la strada scelta già da molti comuni per prevenire l'abbandono e ridurre i costi di un canile.

ANIMALIA/MENTE
Animali

Gela combatte il randagismo con l’idea del piccolo rifugio

L'esempio di Gela è da imitare: piccoli rifugi in piccoli comuni per animali abbandonati. Stop ai megacanili. Ecco il primo passo per lavorare insieme istituzioni, volontari e territorio.

ANIMALIA/MENTE

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram