
Vermicielle ‘e scammarò: la poesia nel piatto
La ricetta degli spaghetti allo scammaro è qualcosa che affonda nella storia gastronomica più povera di Napoli. Scopritene tutto il ritmo.
La ricetta degli spaghetti allo scammaro è qualcosa che affonda nella storia gastronomica più povera di Napoli. Scopritene tutto il ritmo.
C'è una profonda affinità tra Frida Kahlo e Napoli. Non a caso è stata scelta proprio questa città per inaugurare la mostra sulla grande artista messicana.
E' la più piccola isola dell'arcipelago campano, eppure è uno scrigno di storia, architettura, natura e bellezza. Ora Cenerentola diventa una principessa.
Itinerario insolito nel cuore di Napoli alla scoperta dello stiacciato di Donatello e qualche altra curiosità...
Mi capita questo libro tra le mani mentre assisto mia madre sofferente, e la vedo spegnersi come una candela nel tempo in cui le...
Vivara e S. Martino, nel golfo di Napoli, sono due segni di interpunzione nel capolavoro naturalistico di quel mare mitologico.
Gelsomina Settembre detta Mina è la scontrosa e dinamica protagonista di Dodici rose a Settembre, romanzo scritto da Maurizio De Giovanni ed edito da...