Dal momento in cui l’essere umano è comparso sul pianeta Terra, ha sempre avuto intrinseco nella sua natura il desiderio (in alcuni casi l’ossessione) di trovare l’amore. Da oltre 2000 anni, tutte le donne e gli uomini che hanno attraversato i secoli fino ad arrivare ai nostri giorni, hanno sempre intrapreso la ricerca spasmodica dell’anima gemella. È incredibile come siano del tutto irrilevanti sia il secolo in cui sono vissuti, sia se fossero per caso osteggiati da qualcuno; la possibilità (in alcuni casi remotissima) di riuscire a trovare l’amore ed essere felici con la persona amata, è sempre stato un fortissimo deterrente nei confronti degli ostacoli del cuore. E l’età?

In fin dei conti dell’amore e sull’amore hanno scritto i migliori poeti mai esistiti. I più grandi cantanti della storia hanno cantato sull’amore ballad indimenticabili. Franco Battiato ne La Cura canta dell’amore senza mai usare direttamente la parola stessa. E come non citare i versi del sommo poeta: l’amor che move il sole e l’altre stelle. Nell’atto finale de La Divina Commedia, Dante descrive l’amore come una forza talmente tanto potente da essere l’unica cosa, l’unico meccanismo che fa veramente muovere il mondo.

“The Idea of You”, il film
sulla differenza d’età

Tutto molto bello. Ma bisogna ammettere una sconcertante verità: nel 2024 sono ancora vivi e vegeti dei tabù sull’amore; soprattutto per quanto riguarda la differenza d’età che possono esserci tra le due persone. Questo è esattamente ciò di cui parla The Idea of You, il nuovo film romantico targato Amazon e perciò presente sulla piattaforma streaming di Prime Video. La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di Robinne Lee.

La trama, la relazione, le difficoltà

In questa storia i protagonisti si chiamano Solène ed Hayes, interpretati da Anne Hathaway e Nicholas Galitzine. Lei è una donna di quarant’anni, lavora in una galleria d’arte, è divorziata ed ha una figlia adolescente. Lui ha ventiquattro anni, è un cantante, fa parte di una boyband ed è l’idolo di milioni di ragazzine. I due si incontrano casualmente al Festival del Coachella, quando Solène entra per sbaglio nella roulotte di Hayes, scambiandola per il bagno dell’area VIP.

Da quel momento scatta automatica la scintilla tra i due, che iniziano un’intensa storia d’amore. Solène decide di seguire in tour Hayes per tutta l’estate e le cose tra di loro sembrano andare a gonfie vele. Questo finché non ci mette lo zampino il mondo esterno. Le critiche ricevute dall’ex marito, i commenti maligni sui social ma soprattutto i problemi che la loro storia creano alla figlia di Solène faranno terminare la relazione tra i due, che però si lasciano con una promessa (che ovviamente non si dirà in questo articolo per non fare spoiler).

È sicuramente vero che The Idea of You è una commedia romantica leggera, che non richiede di essere dei critici cinematografici per vederla, ma tratta il tema della differenza d’età e dell’ipocrisia dietro questa tematica. Perché se in un’ipotetica relazione ad essere più grande è l’uomo, allora questo fattore lo rende ancora più affascinante (ed è assolutamente accettato dalla società), nel caso in cui ad essere più grande sia la donna si ha esattamente l’idea opposta, ovvero che è assolutamente inappropriato (nemmeno fossimo nell’800!).

E questo si vede anche nel film. Mentre l’ex marito di Solène vive serenamente la sua storia d’amore con una ragazza molto più giovane di lui, Solène non riceve lo stesso trattamento: la sua storia d’amore viene giudicata inappropriata e i commenti degli hater sui social si sprecano. Stessa situazione, solo a parti inverse. Una accettata, l’altra no. Che ipocrisia! Solène non ha bisogno di una storia d’amore; anzi, nemmeno la cerca. È autosufficiente e non ha bisogno del principe azzurro che la salvi. Ciò che accade con Hayes è travolgente, meraviglioso ma non cambia la sua natura. Ciò che la travolge in maniera negativa sono i commenti e i giudizi del mondo esterno.

Forse la felicità delle donne non piace al mondo esterno?

Condividi: