Un caso di cronaca nera tra i più discussi, un omicidio che non ha mai smesso di incuriosire e appassionare un gran numero di spettatori. La miniserie originale “The twisted tale of Amanda Knox“, partirà da mercoledì 20 agosto su Disney+ con due episodi, per poi proseguire con uno a settimana. Questi saranno disponibili in Italia in lingua originale con i sottotitoli in italiano nelle parti in inglese.

Trailer ufficiale di “The twisted tale of Amanda Knox”

La storia di Amanda Knox

La miniserie è ispirata alla storia di come Amanda Knox sia stata erroneamente condannata per l’omicidio di Meredith Kercher e descrive la sua odissea di sedici anni per liberarsi. La serie vede tra i protagonisti Grace Van Patten, Sharon Horgan, John Hoogenakker, Francesco Acquaroli, Giuseppe De Domenico e Roberta Mattei. La stessa Amanda Knox è tra i produttori assieme a Monica Lewinsky, l’ex stagista coinvolta con l’allora presidente Bill Clinton nello scandalo “Sexgate”.

Amanda Knox era stata accusata con il fidanzato dell’epoca, Raffaele Sollecito, di aver ucciso a Perugia, Meredith Kercher, studentessa inglese e sua coinquilina. Il delitto avvenne nella notte tra l’1 e il 2 novembre del 2007, ed ebbe un terzo protagonista: Rudy Guede, coinvolto anche lui nel delitto e condannato a 16 anni. La serie, girata in Umbria, ripercorre la vicenda giudiziaria che vide l’ex studentessa di Seattle accusata in Italia, per poi essere assolta.

Una Monica Lewinsky che
si rivede in sé stessa

La serie era da tempo tra le priorità di Hulu, canale di proprietà della Disney. Ne aveva anticipato qualcosa Monica Lewinsky, senza entrare mai nei particolari. La produttrice, nota per il suo attivismo contro le gogne mediatiche in cui lei stessa era finita, aveva annunciato di essere entrata nel team di “una serie su un’altra giovane donna che ha visto la sua vita fatta a pezzi sul palcoscenico mondiale, ma in qualche modo è riuscita a sopravvivere”.

Oggi, all’età di 38 anni e con due figli, Amanda Knox ha raccontato in prima persona la sua esperienza nel memoir del 2013 “Waiting to be heard” e poi nel libro “Free in cui racconta i quattro anni di carcere, i 17 anni del processo, l’assoluzione e il reinserimento nella società. La storia dell’ex studentessa è già stata trattata sul piccolo schermo grazie ad documentario su Netflix e grazie al film di Lifetime “Amanda Knox: murder on trial in Italy“.

La serie sarà prodotta da 20th Television in associazione con The Littlefield Company. KJ Steinberg è creatore ed executive producer. Tra gli executive producer c’è anche Warren Littlefield, Lisa Harrison, Ann Johnson & Graham Littlefield, Monica Lewinsky (Alt Ending Productions), Amanda Knox insieme a Chris Robinson (Knox Robinson Productions) e Michael Uppendahl, che è anche regista.

Vi lascio qui il link al trailer ufficiale della miniserie nel caso foste interessati ad un piccolo assaggio in vista dell’uscita che ci sarà a breve.

Condividi: