Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
Damiano Panattoni

Damiano Panattoni

Giornalista (e critico cinematografico), idealista e amante degli animali. Tra cuore e radici il filo diretto è tra Roma e New York, le città che amo, che vivo e che mi hanno formato, culturalmente e umanamente. Dal 2011 scrivo di cinema, serie tv e cultura pop, alternando pubblicazioni cartacee a quelle web. Ho collaborato per Ciak, Movieplayer e sono editor per Hot Corn, webmag (legato alla piattaforma streaming di CHILI) che conta circa 300k utenti unici mensili. Il cinema è, da sempre, il punto di riferimento. Fin da quando, bambino, passavo davanti le VHS colorate della videoteca sotto casa. Impossibile scegliere un autore preferito, anche se non potrei vivere in un mondo senza Spike Lee e Quentin Tarantino. Complicato individuare la pellicola prediletta. Ma, senza pensarci troppo, dico sempre Guida Per Riconoscere i Tuoi Santi di Dito Montiel. Un film piccolo, vero e catartico.
Email: damiano.pan@gmail.com

Giovanni Calcagno, Federico Zampaglione e Lorenzo Zurzolo sul set di Morrison
Sullo Schermo

Federico Zampaglione: “Morrison, un film che sa di musica e di vita”

I primi concerti, il sogno di fare musica e un romanzo di formazione: il frontman dei Tiromancino racconta il suo quarto film da regista, al cinema dal 20 maggio.

MOVIES AVENUE
Steve Yeun e il piccolo Alan Kim in Minari
Sullo Schermo

Minari? Dopo averlo visto vi sentirete molto meglio

Lee Isaac Chung dirige e scrive un film che fa della sostanza e della poesia il centro cinematografico. Dal 26 aprile (nelle sale aperte) e poi su Sky Cinema il 5 maggio.

MOVIES AVENUE
Ultimo Tango a Parigi, una delle vittime della censura cinematografica
Sullo Schermo

Tra libertà e arte: in Italia la censura cinematografica è stata abolita

Finalmente un decreto mette fine alla censura cinematografica, segnando di fatto la fine di una vecchia legge risalente al 1914. Ma questo apre una riflessione...

MOVIES AVENUE
In attesa della riapertura dei cinema...
Sullo Schermo

L’incertezza sulla riapertura dei cinema rischia di creare un buco culturale insanabile. Ma alcuni segnali fanno ben sperare

Mentre gli Stati Uniti e (ovviamente) la Cina riaccendono la strabiliante macchina dell'entertainment, in Italia si continua a giocare a rimpiattino con un settore ormai allo stremo, vessato dall'incertezze e dagli improbabili colori...

MOVIES AVENUE
La Bufera - Cronache di Ordinaria Corruzione
Sullo Schermo

La Bufera: un (notevole) documentario per raccontare le cronache di ordinaria corruzione

L'opera, disponibile in digitale su MyMovies, mette in luce le vicende dei whistleblower, ovvero quelli che hanno avuto il coraggio civico e sociale di denunciare i tentativi di corruzione. Ne abbiamo parlato con il regista, Marco Ferrari

MOVIES AVENUE
Anthony Hopkins è Hannibal Lecter ne Il Silenzio degli Innocenti
Sullo Schermo

Da Il Silenzio degli Innocenti a Training Day: il male al cinema è bellissimo

Trent'anni fa Hannibal Lecter e Clarice Sterling hanno ribaltato le regole dei buoni e dei cattivi sul grande (e piccolo) schermo, riscrivendo la narrazione dei malvagi nell'immaginario collettivo

MOVIES AVENUE
Pixar PopCorn: il corto con protagonista Buzz Lightyear
Sullo Schermo

Da Toy Story a Soul: la Pixar incanta ancora con i corti PopCorn

In esclusiva su Disney+ sono disponibili dieci (mini) cortometraggi con protagonisti alcuni dei più amati personaggi dello studios d'animazione

MOVIES AVENUE
#Unfit - La Psicologia di Donald Trump
Sullo Schermo

#Unfit: un agghiacciante documentario per raccontare la psiche di Donald Trump

Dan Partland dirige e produce un'avvincente e rivelatoria opera che delinea il profilo psicologico di quello che è stato (e non sarà mai più) il peggior #POTUS della storia.

MOVIES AVENUE
La Carica dei 101
Sullo Schermo

La Carica dei 101: i sessant’anni di un Classico che ha rivoluzionato la Disney

La xerografia, Crudelia de Mon e gli irresistibili dalmati. Il 25 gennaio 1961 usciva negli USA il 17° Classico targato Walt Disney.

MOVIES AVENUE
I protagonisti de L'Incredibile Storia dell'Isola delle Rose
Sullo Schermo

L’Incredibile Storia dell’Isola delle Rose: perché la libertà è la cosa più bella che c’è

Sydney Sibilia racconta su Netflix un'assurda quanto visionaria pagina della storia italiana. Nel cast Elio Germano e Matilda De Angelis.

MOVIES AVENUE
Kristen Stewart e Mackenzie Davis in Non Ti Presento i Miei
Sullo Schermo

Non Ti Presento i Miei, il Natale e la coppia dell’anno: Kristen Stewart e Mackenzie Davis

Il Natale, un coming out inaspettato e il grande ritorno delle XMas Comedy. Il film è disponibile su Sky.

MOVIES AVENUE
Paul Bettany e Sophia Lillis in Uncle Frank
Sullo Schermo

Uncle Frank: il viaggio di Paul Bettany in un film che racconta l’amore e la libertà

Il film di Alan Ball è un po' coming-of-age, un po' road movie e un po' dramedy a tinte LGBTQ+. Nel cast anche la rivelazione Sophia Lillis. Lo trovate su Amazon Prime Video.

MOVIES AVENUE
Radha Blank in The 40-Year-Old Version
Sullo Schermo

A NYC mixtape: The 40-Year-Old Version, la regia perfetta di Radha Blank e l’importanza di trovare la propria voce

Rap, bibite dietetiche, pièce teatrali e una splendida New York City in bianco e nero. Ovvero The 40-Year-Old Version è il formidabile esordio di Radha Blank. Lo trovate su Netflix.

MOVIES AVENUE
Mank, il nuovo film di David Fincher
Sullo Schermo

Mank e Quarto Potere: chiedi chi era Herman J. Mankiewicz

Quarto Potere, Orson Welles e una storia incredibile: ecco chi era Herman J. Mankiewicz, protagonista di Mank, il nuovo film di David Fincher targato Netflix.

MOVIES AVENUE

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Vincenzo Falabella, Presidente di  FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: KlinWeb Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace
Art Director: Laura Marinelli
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore: Angelo Pinna

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Workshop
    • Worskshop 2022
    • Workshop 2021
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram