
“Hey food industry, show us your numbers”: è il claim di una vincente campagna di consumer empowerment
Quando una campagna di comunicazione è solo l’inizio di un cambiamento reale. Perché prima di comunicare qualcosa bisogna essere qualcosa
Romana, classe ’95. Un diploma classico per cui il mio pesce rosso si chiama Catullo, una laurea in economia che mi ha fatto capire cosa non voglio dalla vita, e una in marketing che mi ha portato ad nuovo dogma: siamo quello che comunichiamo.
Una delle mie più grande doti è il sapermi adattare ad ogni circostanza. Non a caso, ho una bio per ogni occasione: secondo LinkedIn sono Project Manager presso Arkage, una delle maggiori agenzie di comunicazione in Italia. Ci passano sotto mano le campagne pubblicitarie di Mercedes, Original Marines, Luxottica, Pomellato e Danone, per citarne alcuni.
Su Facebook rispolvero ricordi di anni fa e li commento senza freni inibitori e senza considerare i danni alla mia immagine. Chi mi ama non mi giudica, chi non mi ama mi rimuove dagli amici.
Su Instagram sfoggio il mio profilo migliore e, quando non ne ho uno, riciclo contenuti passati. Chi mi conosce sa che una foto sulla neve è probabilmente postata da sotto il piumone, ma se ancora non mi ha eliminato dagli amici di Facebook vuol dire che mi ama e quindi il like lo mette comunque!
Su Clubhouse invece sono una boomer, non mi seguire. E forse è meglio così, sennò riempirei tutte le stanze con la mia logorrea.
Su Rewriters porto il mio lato intelligente, ossia il mio punto di vista sulla comunicazione delle aziende al giorno d'oggi. Nulla di più attuale, anche per chi pensa di non esserne toccato, e presto vi accorgerete perchè!
Quando una campagna di comunicazione è solo l’inizio di un cambiamento reale. Perché prima di comunicare qualcosa bisogna essere qualcosa
Rewriters, come la quasi totalità dei siti internet, utilizza i cookies per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento di base del sito. Quelli invece detti cookie di terze parti, che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito, vengono memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai quindi la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione. (Leggi la nostra Cookie Policy per approfondire e sapere come disattivare i cookie »»)
Qui puoi leggere anche la nostra Informativa sulla Privacy »»
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell\'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. Puoi disabilitare questi cookie, se non sai come fare consulta la nostra pagina cookie policy.