Spilunga e Piccino. Storia di una giraffa e di un topino
Il libro che vi racconto si intitola "Spilunga e Piccino", è di Barbara Brenner e Tomi Ungerer. Spilunga è una giraffa, Piccino un topino

Il libro che vi racconto si intitola "Spilunga e Piccino", è di Barbara Brenner e Tomi Ungerer. Spilunga è una giraffa, Piccino un topino
Spilunga è alta alta e ruminante. Piccino è piccolo piccolo e roditore
Cosa può esserci di più distante, anche a solo a pensare alla distanza tra la testa dell’uno e quella dell’altro, di una giraffa e di un topino?
Il libro che vi racconto oggi, care e cari rewriters, si intitola Spilunga e Piccino, è di Barbara Brenner e Tomi Ungerer edito da Lupoguido con la traduzione di Alessandro Riccioni.
Spilunga e Piccino racconta la storia di questi due animali tanto distanti apparentemente ma che messi insieme diventano una potenza capace di salvare tutti gli animali.
Non è che i due si piacciano sin da subito e perdono un sacco di tempo a discutere tra loro di chi sia il migliore, quello che dalla Natura ha avuto il corpo più adatto… lotta ardua, i due punti di vista sono davvero molto distanti… apparentemente.
Continuo a insinuare questo apparentemente perché sarà proprio quella distanza di punti di vista, di posizione degli occhi in senso proprio, visto le due teste una che punta verso il cielo e l’altra verso la terrà, e della forma dei loro corpi, a far sì che i due animali messi insieme trovino la via per salvare sé stessi e gli altri da un terribile incendio.
Certo, potremmo sintetizzare la storia nel vecchio adagio l’unione fa la forza ma non è così, la questione è molto più sottile, sia per il contesto in cui si sviluppa, e vi lascio scoprire i dettagli nella lettura del libro, sia per la raffinatezza dell’evoluzione narrativa.
I due non valgono insieme per il fatto di essersi messi insieme verso un obiettivo comune.
I due valgono insieme perché rendono complementari le reciproche doti: ci sono momenti in cui è essenziale la vista alta della giraffa e quelli in cui interpretare le vibrazioni del terreno è di vitale importanza.
Il grande non vale di più perché tale e il piccolo non vale di meno perché piccolo, come spesso gli adulti pensano dei bambini…
L’unica vera differenza che Spilunga e Piccino condividono è di dimensione e sistema digerente, l’uno ruminante e l’altro roditore, per il resto il cuore batte allo stesso modo e la mente funziona in un’unica direzione, quella della disponibilità verso l’altro.
Bello Spilunga e Piccino!
Sono sicura che piacerà a moltissimi piccoli lettori e lettrici che potranno preferire l’uno o l’altro personaggio ma che per avere tra le mani una grande storia avranno bisogno di entrambi.