Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: animali

La vignetta del giorno

Bipede

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Anche questa è una città

Vignetta di: Ginevra Diletta Tonini Masella

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
La vignetta del giorno

Pensieri appollaiati

Vignetta di: Norberto Cenci

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Salute

Conoscere le manifestazioni somatiche delle nostre emozioni: tre studi per capire

L'asse cervello-intestino e l'ipersensibilità viscerale: cerchiamo quel nesso tra le nostre manifestazioni somatiche e le nostre emozioni.

La cultura del benessere Giuseppe FrieriBlog di Giuseppe Frieri
Individuo e società

Liberiamo la nostra animalità: il libro dell’etologo Roberto Marchesini spiega come e perché

Il padre del postumanismo italiano Roberto Marchesini ci insegna che essere animali è la nostra condizione per eccellenza: animali non speciali ma specializzati.

Quore di Cagna Manuela MacelloniBlog di Manuela Macelloni
Bambinə

Piccolo coccodrillo e l’importanza delle onomatopee nella crescita

'Le avventure di Piccolo Coccodrillo' è un libro che permette ai bambini di misurarsi con il linguaggio attraverso l'uso delle onomatopee.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Bambinə

‘Piume in libertà’ la storia delle galline che hanno paura di essere libere

Che si abbiano le piume o meno non è sempre detto che si sia capaci di rendersi conto della differenza tra libertà e cattività....

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts

La notte secondo Annamaria Ajmone: a luglio al Festival di Santarcangelo

Coreografa e danzatrice, Annamaria Ajmone esplora il nostro rapporto con gli animali selvatici. Uno spettacolo insolito e affascinante dall'8 al 10 luglio.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Bambinə

Cik, l’albo illustrato della gallina che si sente gallo

Cik, di Sebastian Meschenmoser edito da Orecchio acerbo, è il divertente albo illustrato in cui non c'è spazio per alcun stereotipo di genere.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Bambinə

Famiglie non banali: i libri cartonati di Teresa Sdralevich editi da Minibombo

Due libri originali, divertenti, aperti e non banali per proporre una famiglia senza stereotipi né banalizzazioni. Sono i cartonati di Minibombo.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
in the blink of an eye
Arts

‘In the blink of an eye’: progetto di artivismo collettivo di Alfredo Meschi e Massimo Giovannini

Secondo la banca dati dei numeri biologici utili di Harvard, in un batter d'occhio umano, che dura circa 100 millisecondi, 4000 esseri non umani vengono spazzati via solo per soddisfare il nostro palato.

Nel cuore del mio cuore Catia MarazziBlog di Catia Marazzi
Animali

Il valore simbolico dei monumenti: dall’effigie del cane marrone alla statua di Margherita Hack

Il libro di Peter Mason ci narra il caso della statua dedicata a un cane vivisezionato che spaccò l'Inghilterra in due. Perché le statue hanno un alto valore simbolico: come quella che sarà dedicata a Margherita Hack.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Animali

Un’estetica bestiale: vi spiego il senso artistico negli animali

Il libro 'L'evoluzione della bellezza', di Richard O. Prum, ci accompagna attraverso un viaggio nell'estetica animale, alla scoperta dell'importanza dell'esperienza soggettiva dell'osservatore.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali

Animali e non bestie: la Lav propone 6 obiettivi per non tornare come prima

Smettiamola di attribuire agli animali comportamenti umani: per farlo lasciamoci guidare dal Manifesto Lav per una nuova normalità.

Animali, non bestie Gianluca FelicettiBlog di Gianluca Felicetti
Food&Wine

Perché diventare vegan: dal saggio ‘China Study’ (e non solo) tutte le risposte

Lo faccio per la salute, lo faccio per il pianeta: tanti sono i perché di una scelta vegan. Ed io provo a dare una risposta a ciascuno.

VEGeTABLE Francesco BascoBlog di Francesco Basco
Animali

Intelligenze animali: dai piccioni agli scimpanzé ecco gli studi e un libro per capire che la superiorità cognitiva degli umani è una chimera

Le intelligenze sono multiple: alcuni uccelli ci battono in capacità mnemonica o di osservazione, gli scimpanzé sono più bravi di noi nel ricordare un ordine sparso di cifre visto solo per un attimo. Siamo davvero superiori?

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Animali

Il lupo e il cacciatore che si credeva invincibile: una storia stupida e due libri che non t’aspetti per capire un animale sconosciuto

Finché un'arma ci farà credere onnipotenti non riusciremo mai a capire il lupo. Ecco invece non solo due libri, ma anche un film ed un sito per conoscere il lupo e imparare a conviverci.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Travel

In viaggio con Jacqueline: un road movie per parlare di Europa e di inclusione

Un film naif per raccontare un viaggio tra le differenze culturali di un Pianeta piccolo piccolo, dove si fa grande il rapporto tra il contadino Fatah e la vacca Jacqueline.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Animali

In molte specie, le femmine soffrono quando il maschio le monta: lo stupro è dunque naturale? No, e vi spiego perchè

Un po' di studi etologici lo confermano: lo stupro è in natura, ma gli animali stupratori sono l'anello debole dell'evoluzione.

MÉNAGE Eugenia RomanelliBlog di Eugenia Romanelli
Animali

La musica cura e allevia le sofferenze degli animali. Ecco i progetti e i servizi già in funzione

Secondo i biologi esiste una musica universale che ci lega tutti, un linguaggio musicale comune che può essere usato per curare lo stress e le sofferenze degli animali.

ANIMALIA/MENTE Zampa per BirilloBlog di Zampa per Birillo
Animali

Gli animali come regolatori delle emozioni: come, dove e perchè

Le emozioni sono importantissime, anche nel nostro processo evolutivo: la relazione con gli animali può aiutarci ad equilibrarle.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
Animali

Ecoterapia: libri e filmati per abbracciare noi stessi attraverso il mondo animato

Pet therapy e non solo: la relazione con gli animali e con l'ambiente naturale può aiutare gli esseri umani a regolare le proprie emozioni e molto altro. Ecco cos'è l'ecoterapia.

ECOTERAPIA: UNA RELAZIONE CHE CURA Giusy MantioneBlog di Giusy Mantione
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram