
Muri. All’inizio era una linea in mezzo
Oggi vi racconto un libro che mi pare ben fatto ma anche molto molto attuale... Si intitola "Muri". All'inizio era solo una linea.
Oggi vi racconto un libro che mi pare ben fatto ma anche molto molto attuale... Si intitola "Muri". All'inizio era solo una linea.
"Ma di cosa ti preoccupi?" ci pone di fronte alla questione del cambiamento climatico... tutto costruito ad altezza di bambino. Il libro di oggi si intitola Ma di cosa ti preoccupi? è di Filippo Taddia e Barroux ed è edito da Clichy.
"La valle dei Mumin" di Cecilia Davisddon, Alex Caridi, Cecilia Heikkilä, è un albo illustrato dal testo narrativo.
Il primo albo che vi racconto è "In cima alla montagna", il secondo si intitola "La mia montagna". Due albi illustrati
"Glenn Gould. La leggenda del pianoforte" è un albo illustrato dedicato a un pianista senza pari. Perfetto per bambini e bambine
Il libro di cui vi parlo oggi si intitola "Se ti dessi mezza mela", è di Silvia Borando. Storia di uno scoiattolo piuttosto egoista.
"I fratelli Zzli" mi pare un buon modo per aprire il nuovo anno di letture con una storia intensa e ancher divertente a tratti
"Noi Kodama" di Bimba Landman, è un albo illustrato diviso nei dodici mesi che ci accompagna alla scoperta dei Kodama
Il libro che vi racconto si intitola "Spilunga e Piccino", è di Barbara Brenner e Tomi Ungerer. Spilunga è una giraffa, Piccino un topino
Oggi vi racconto "Finestre" di Lola Svetlova, il libro vincitore del Silent Book Contest 2024, un libro senza parole per bambini e bambine
La storia del cane Biglia e del suo amore spassionato per Dong-Dong, il bambino della famiglia umana in cui vive.
La "Biblioteca degli animali" di Tatsi Nagata conta oltre 45 titoli, è una collana di libri di divulgazione per bambini e bambine.
"Senzaparole", "Happy meat" e "Amigos", tre libri di Roger Olmos. Le contraddizioni del rapporto con gli animali
La noia puà essere uno stimolo eccezionale per l'immaginazione. "Compiti per le vacanze" a spasso con Eva e il suo cagnolino.
I bambini e le bambine e il possesso. I libri "Tuttomio" e "Una coda per Nisse" ci raccontano in modo semplice e divertente un percorso.
"La cosa più preziosa" di Victor Santos e Anna Forlati e "Biofilia" di Cathy Eliot. Due albi illustrati dedicati alla lingua, alle parole.
Topino abita il bosco insieme ad altri animali che incrocia passeggiando. Un libro letteralmente da scoprire adatto dai 4 anni alla primaria.
Filomini è una collana di piccoli bellissimi libri per bambini e bambine che comprende al momento quattro titoli editi da Fatatrac.
Can Wenxuan e Alessandro Sanna ci propongono un albo illustrato che fa il giro del mondo e il giro dei desideri, tra l'essere e voler essere.
Due libri natalizi sulla diversità di percezione e di festeggiamenti. "Il Natale delle pulcette" e "Il Natale del topo che non c'era".
Questa è la storia di un orso che di mestiere ripara violini . Ma nel Bosco dei Cerri, dove vive, violini non ce ne sono.
David Pintor ci regala un libro che esplora i temi della furbizia e della correttezza, della presunzione e della determinazione. Con la lepre e la tartaruga.
Un unico racconto, 2 storie, 2 versi di lettura da godere solo capovolgendo il libro: in "Dove finisce il mondo" le tavole giocano tra fiction e non fiction.
Quando le storie giocano tra le pagine: ecco due libri da maneggiare fisicamente per leggerli nel verso giusto.
"Perché?" ha una costruzione narrativa perfetta nel testo e nelle immagini per raccontare, tra rane e topi, l'insensatezza della guerra ai bambini.
Ridere è fondamentale per la salute fisica e mentale dei più giovani: ed io vi propongo alcune letture che fanno ridere già dai loro titoli. Provare per credere.
I libri brulicanti sono libri illustrati in cui perdersi ad inseguire con lo sguardo le miriadi di storie che emergono dalle pagine. Un allenamento per acuire lo sguardo.