Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Roberta Favia

Roberta Favia

La letteratura è una delle mie grandi passioni; fomentare la lettura sin dalla più tenera età è ormai per me una passione diventata dovere.
Ho un dottorato e un postdoc in letteratura contemporanea presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. La mia specialità è la critica letteraria e la storia dell’editoria, in questo settore ho all’attivo alcune pubblicazioni su riviste scientifiche di settore.
Dalla ricerca accademica sono approdata al blogging per raccontare libri che innaffino piccole e giovani teste da far fiorire. Curo incroci tra libri, bambine, bambini, ragazze e ragazzi in cui l’educazione estetica silenziosa si fa etica per il presente ed il futuro.
Per molti da anni ormai sono “teste fiorite” e lo sarò anche qui, un innaffiatoio, anzi una innaffiatrice, di teste che usa i libri al posto dell’acqua perché la lettura ci accompagni nel diventare umani sin dalla nascita.

Info: testefiorite@gmail.com

Bambinə

‘Dove finisce il mondo’: il libro con 2 copertine e 2 versi di lettura

Un unico racconto, 2 storie, 2 versi di lettura da godere solo capovolgendo il libro: in "Dove finisce il mondo" le tavole giocano tra fiction e non fiction.

Teste fiorite
Bambinə

La banda della zuppa di piselli: per ragazzə curiosə

Due libri, anche in versione audio, raccontano le avventure di un gruppo di scatenatə ragazzə. La banda della zuppa di piselli è una miniserie di gialli.

Teste fiorite
Bambinə

Libri da maneggiare con giocosa manualità

Quando le storie giocano tra le pagine: ecco due libri da maneggiare fisicamente per leggerli nel verso giusto.

Teste fiorite
Bambinə

Libri con la musica dentro: bastano un qr code e tanta fantasia

Oggi vi parlo di 2 libri che si guardano, si leggono e si ascoltano, grazie all'uso di semplici qr code che ci indirizzano alla musica.

Teste fiorite
Bambinə

Tutto al contrario: due libri per capire gli opposti e non solo

Ho scoperto due libri sui contrari, capaci di giocare tra estetica, ironia e creatività per insegnare ai più piccoli il concetto di contrario.

Teste fiorite
Bambinə

‘La nostra terra’: un curioso libro illustrato per conoscere la geografia

Un libro che spiazza ad una prima lettura e che conquista alla fine. 'La nostra terra' è una possibilità didattica per scoprire la geografia.

Teste fiorite
Bambinə

‘Il regalo di niente’: un libro speciale sul valore di ciò che non si vede

Il regalo di niente è un libro illustrato che, con grazia ed ironia, aiuta i bimbi a capire il valore dell'amicizia e dell'affetto.

Teste fiorite
Bambinə

L’ironia di Oliver Tallec ne ‘Il libro degli alberi e delle piante da scoprire’

E' un catalogo che racconta gli alberi, ma niente di noioso: Oliver Tallec vi sorprende con un'ironia ludica e gioiosa fuori dall'ordinario.

Teste fiorite
Bambinə

La forza dei libri in CAA: quando il libro diventa per tuttə

I libri in CAA, accessibili a tutti e a qualsiasi età, sono capaci di essere letti in autonomia anche da bimbə con disturbi dello spettro autistico. Libri davvero inclusivi.

Teste fiorite
Bambinə

‘Perché?’ Il libro di Nikolai Popov che parla della follia della guerra ai bambinə

"Perché?" ha una costruzione narrativa perfetta nel testo e nelle immagini per raccontare, tra rane e topi, l'insensatezza della guerra ai bambini.

Teste fiorite
Bambinə

Ridere rafforza le difese: ecco le letture per fortificare i più piccoli

Ridere è fondamentale per la salute fisica e mentale dei più giovani: ed io vi propongo alcune letture che fanno ridere già dai loro titoli. Provare per credere.

Teste fiorite
Bambinə

Il fascino estetico letterario delle fiabe attraverso una selezione delle versioni più belle

Fiaba o non fiaba, questo è il dilemma? E invece no, la fiaba è sempre giusta, l'importante è sceglierne la versione letteraria e grafica più avvincente. Io le ho scelte per voi.

Teste fiorite
Bambinə

Piccolo coccodrillo e l’importanza delle onomatopee nella crescita

'Le avventure di Piccolo Coccodrillo' è un libro che permette ai bambini di misurarsi con il linguaggio attraverso l'uso delle onomatopee.

Teste fiorite
Comics&Games

New Kid un ragazzo nuovo: fumetto dalla forte tenuta narrativa

'New kid un ragazzo nuovo' di Jerry Craft edito da Tenue. Un fumetto ambientato a scuola per accogliere chi arriva per la prima volta.

Teste fiorite
Libri

Libri brulicanti: ovvero l’esercizio dello sguardo

I libri brulicanti sono libri illustrati in cui perdersi ad inseguire con lo sguardo le miriadi di storie che emergono dalle pagine. Un allenamento per acuire lo sguardo.

Teste fiorite
Bambinə

La forza dei libri senza parole: i silentbook che non ti aspetti

Cosa sono e quale fascino hanno i libri senza parole? Libri fatti solo di illustrazioni con cui far volare l'immaginazione e superare le barriere linguistiche.

Teste fiorite
Bambinə

‘Piume in libertà’ la storia delle galline che hanno paura di essere libere

Che si abbiano le piume o meno non è sempre detto che si sia capaci di rendersi conto della differenza tra libertà e cattività....

Teste fiorite
Bambinə

Cik, l’albo illustrato della gallina che si sente gallo

Cik, di Sebastian Meschenmoser edito da Orecchio acerbo, è il divertente albo illustrato in cui non c'è spazio per alcun stereotipo di genere.

Teste fiorite
Bambinə

Famiglie non banali: i libri cartonati di Teresa Sdralevich editi da Minibombo

Due libri originali, divertenti, aperti e non banali per proporre una famiglia senza stereotipi né banalizzazioni. Sono i cartonati di Minibombo.

Teste fiorite
Bambinə

Estintopedia e Diario di una rondine, due imperdibili libri sugli animali

Estintopedia è un viaggio alla scoperta di chi non c'è più. Diario di una rondine è un viaggio insieme a questo bellissimo uccello migratore. Per comprendere il mondo che ci circonda.

Teste fiorite
Bambinə

Dagfrid una bambina vichinga: il libro che scioglie le trecce

'Dagfrid una bambina vichinga' di Agnés Mathieu-Daudé e Olivier Tallec, Babalibri. Storia di una bambina a cui la quotidianità sta stretta e che scopre di poter essere femmina anche senza le trecce a pagnotta.

Teste fiorite
Bambinə

‘La costituzione degli alberi’: tra narrazione e fiction il libro illustrato attento ai diritti delle piante

Scritto da Valeria Cigliola ed Elisabetta Morosini e illustrato da Irene Penazzi, ecco il libro che, tra fiction e non-fiction, spiega ai ragazzə i diritti dell'ambiente.

Teste fiorite
Bambinə

Di qui non si passa: il libro perfetto per raccontare il totalitarismo ai bambini

'Di qui non si passa' di di Isabel Minhos Martins e Bernardo Carvalho edito in Italia da Topipittori. Capolavoro per bambinǝ che spiega l'abuso di potere con un'originale invenzione narrativa.

Teste fiorite
Bambinə

Leggere poesia sin da piccolissimə: tre libri speciali per loro

Fotografia e versi si incrociano in tre libri geniali per insegnare ai più piccolə la poesia con un approccio innovativo e stimolante.

Teste fiorite
Bambinə

La shoah raccontata ai bambinə: 2 libri speciali per ironia e tenerezza

Si può raccontare la Shoah ai bambini della primaria? Si se la storia è narrata con dolcezza infinita o persino con ironia, come riescono a fare due straordinari libri per i più piccoli.

Teste fiorite
Bambinə

3 libri imperdibili in cui è il cane al centro della storia!

Un romanzo a due voci, un albo illustrato e un romanzo divertente e dolcissimo: tre testi per scoprire la bellezza di vivere con un cane!

Teste fiorite
Bambinə

Bambinə non fatevi incantare! Ecco un fumetto e un libro per cavarvela tra consumismo e politica

Una guida a fumetti per imparare la libertà di comprare senza condizionamenti, e un dizionario per capire la politica attraverso le parole di oggi.

Teste fiorite
Bambinə

Educatori silenziosi: Jella Lepman e la sua idea di educazione alla lettura

I libri per bambini e bambine sono educatori silenziosi. L'insegnamento di Jella Lepman per capire come nutrire le menti dei più piccoli.

Teste fiorite
la lettura è un imprinting
Bambinə

La lettura è un imprinting: come fare per ‘stampare’ nella mente dei bambinə la capacità di leggere

Non abbiamo un cervello fatto per la lettura, ma possiamo abituarlo a questo sforzo rendendolo più elastico. Come e perché crescere lettori offrendo letture di qualità sin da piccolissimi.

Teste fiorite
storie di donne e non solo
Bambinə

Libri per bambine e libri per bambini? Anche no! Per combattere lo stereotipo di genere i libri devono essere per tuttә

Libere e sovrane storie di donne e non solo. A salvare le giovani generazioni dallo stereotipo di genere può essere il libro biografico, capace di fare vivere vite diverse a chi legge.

Teste fiorite

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram