
La rivoluzione di Papa Francesco nelle sue parole pro LGBT+
“Essere omosessuali non è un crimine”: in queste parole di Papa Francesco si cela una rivoluzione che è già in atto nei Paesi che, secondo i dati ILGA, penalizzano l'omosessualità.
“Essere omosessuali non è un crimine”: in queste parole di Papa Francesco si cela una rivoluzione che è già in atto nei Paesi che, secondo i dati ILGA, penalizzano l'omosessualità.
Segnali di vita emergono dal basso nella chiesa cattolica sul tema dell'inclusione delle persone LGBT+: la CVX, Comunità di Vita Cristiana italiana, approva un documento che promuove per la prima volta in Italia l'accoglienza per le persone LGBT+.
E' singolare come negli ultimi anni parlare con voce forte di conversione ecologica siano un'adolescente, un buddista ed un papa.
“L’hacker di santa Marta” è ormai l’epiteto più affettuoso riservato a Papa Francesco all’interno del Vaticano. Alcuni cardinali sono pronti a testimoniare di averlo...