
Jheronimus Bosch: scenografo di satira pungente nel mondo della follia umana
Meno di un mese ancora per vedere la splendida mostra di Jheeronimus Bosch a Milano. Imperdibile sguardo sagace su un'umanità stolta e meschina.
Meno di un mese ancora per vedere la splendida mostra di Jheeronimus Bosch a Milano. Imperdibile sguardo sagace su un'umanità stolta e meschina.
Ci sono due modi di usare il linguaggio televisivo: quello concepito solo per far ascolti, e quello sarcastico, veloce e graffiante che sa portare esempi di inclusione.
Difesa dell'egoismo: perché cerco disperatamente di proteggere le mie cose dalla furia della gente che mi vuole bene? Perché io me ne voglio di più.
Vi ricordate del teatro? Beh, Rosalia di Lampedusa ce ne parla in modo terribilmente scorretto e graffiante avanzando anche qualche idea innovativa...
Da me, l’inverno offre solo una piccola ma insostituibile consolazione: il ghiaccio e la gente che vi scivola sopra.
Una canzonetta (o poesia, che dir si voglia) che, con abile gioco di parole e con un ritmo perfetto, riflette sul bene e sul male, e sul momento presente.