
Perché non leggiamo più? La lettura al tempo del digitale
Nonostante la disponibilità di libri, eBook e articoli online, la lettura sembra essere in crisi. Vi consiglio il romanzo "L'ombra del vento"
Nonostante la disponibilità di libri, eBook e articoli online, la lettura sembra essere in crisi. Vi consiglio il romanzo "L'ombra del vento"
Giovani sempre più egocentrici e impauriti, ma anche tristemente demotivati. Lo studio di JAMA Pediatrics sui social network.
La performance. Maura Gancitano e Andrea Colamedici ci spiegano come la società ci voleva produttori, consumatori e oggi ci vuole performer.
Il decalogo per la salute digitale è un percorso di educazione, curato dall’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù e Almaviva, rivolto ai genitorə sull’uso dei dispositivi tecnologici.
Sembra utopia invece è realtà: un gruppo di adolescenti newyorchesi rinuncia a Instagram, TikTok e Snapchat e si riconcilia con il mondo reale. E' il Luddite Club.
Un gruppo di ricercatori ha pubblicato uno studio che dimostra che guardare lo smartphone è contagioso così come sbadigliare o ridere.
Una intervista incrociata a due super esperti del gaming: Stefania Sperandio, caporedattrice di SpazioGames, e Lorenzo Fantoni, direttore di N3rdcore.