
Ro.Mens: dal 1 al 7 ottobre a Roma il festival della Salute Mentale
Dal 1 al 7 ottobre va in scena A Roma la quarta edizione di "Ro.Mens" il festival della Salute Mentale. Intervista al dottor Claudio Rosini.

Dal 1 al 7 ottobre va in scena A Roma la quarta edizione di "Ro.Mens" il festival della Salute Mentale. Intervista al dottor Claudio Rosini.

Rai per la Sostenibilità ESG, con il supporto del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Roma 2 e l’ordine dei giornalisti, ha pubblicato il Vademecum “Informare sulla salute mentale”.

Su Real Time, “Persone Medicina – le relazioni che curano”, un nuovo progetto televisivo che mette al centro il tema della salute mentale.

Uscita da un paio di settimane “Adolescence” si candida ad essere già la serie Netflix più riuscita del 2025.

Da qualche anno anche nel mondo del basket si è iniziato a parlare di salute mentale. L'intervista "Il coraggio di ritrovare sé stessi"

Violenza, abusi e salute mentale. Lo studio degli psichiatri del Royal College of Psychiatrists del Regno Unito, le donne più vulnerabili

Il teatro e la salute mentale alleati per aiutare i malati e abbattere lo stigma. Il film di Dario D'ambrosi in sala solo il 7, 8, e 9 ottobre

Un tormentone controcorrente: con il brano "Paura mai" Ultimo sceglie di non cantare il sole e il mare ma le nostre paure. Per vincerle.

GFVip: l'attacco di panico di Lucrezia Selassié giudicato da tutti. Perché se non vedo non credo e anche se vedo ma non è come penso non credo lo stesso.

Riscriviamo il love affair tra Manuel Bortuzzo e Lucrezia Hailé Selassié sotto un'ottica psicologica per vedere quanto certe situazioni possano scatenare un effetto trigger.