
In principio fu “Thirteen reasons why”: ovvero la serie Tredici e le altre
Come Netflix può aiutare ad abbattere lo stigma sulla salute mentale: parliamo della serie Tredici. Ma anche delle altre serie sul tema.
Come Netflix può aiutare ad abbattere lo stigma sulla salute mentale: parliamo della serie Tredici. Ma anche delle altre serie sul tema.
La dura battaglia contro lo stigma delle malattie mentali passa anche per un glossario proposto dalla Regione Lombardia. Perché le parole contano.
Per avere qualcuno che si occupi del Paese domani, è urgente che la politica faccia la sua parte oggi in tema di suicidi e autolesionismo giovanile. L'OMS e l'Ospedale Bambino Gesù danno cifre allarmanti. Un podcast ci viene in aiuto.
Equazione 'follia uguale crimine': ci sono studi che collegano i comportamenti criminali di Putin a una precaria salute mentale. E invece...
GFVip: l'attacco di panico di Lucrezia Selassié giudicato da tutti. Perché se non vedo non credo e anche se vedo ma non è come penso non credo lo stesso.
Riscriviamo il love affair tra Manuel Bortuzzo e Lucrezia Hailé Selassié sotto un'ottica psicologica per vedere quanto certe situazioni possano scatenare un effetto trigger.
Secondo un’inchiesta del Wall Street Journal i social, soprattutto Instagram, influenzano negativamente lo stato di salute mentale degli adolescenti e delle ragazze. La gentilezza è la strada per uscirne.
Vi racconto chi era Michele Merlo e perché vi consiglio il suo "Cuori Stupidi" anche se non l'ho letto.
L'estate mette a dura prova chi soffre di fobie. E allora ci provo io a proporre il tormentone adatto agli impanicati come me.
La storia di Federica Pellegrini e quella di Simone Biles ci insegnano che la salute mentale non deve più essere considerata uno stigma.
Non sono una psicologa, ma conosco il panico. Perché ci convivo. Insomma sono impanicata. Vi va di parlarne?