Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Giorgio Caridi

Giorgio Caridi

Nato a Roma, dopo gli studi Classici decide di specializzarsi nel settore della computer grafica e degli effetti visivi.

Nel 2004 inizia il suo percorso professionale a Cinecittà lavorando nel settore degli effetti visivi per cinema e televisione.

Successivamente, dal 2006, ha esteso le proprie competenze al campo del montaggio digitale come montatore Avid, montando promo televisivi e trailer cinema per quasi tutte le realtà cine-televisive: Rai, Mediaset, Sky, La7.

Nel 2007 si trasferisce a New York City dove si diploma alla New York Film Academy – One Year Filmmaking Program.

Per quattro anni ha alternato il proprio impegno lavorativo tra New York e Los Angeles, ricoprendo quasi tutti i ruoli all'interno di una crew cinematografica ed acquisendo la piena comprensione di tutti i processi necessari per la realizzazione di un prodotto audiovisivo professionale.

Conclude la sua avventura all'estero girando come regista art director il film “The One Dollar Movie”, ricorrendo ad un originale canale di finanziamento “crowdfunding”.

Nel 2017 apre a Roma lo studio di produzione audiovisivo Polar*Factory.

Parallelamente, avvia una propria attività nel mondo della formazione.

Apre un Vlog dedicato al filmmaking, “Filmmaking Focus”, dove insegna tecniche di produzione audiovisiva alla portata di tutti con l'impiego di software open source gratuiti come Blender.

Insegna Computer Grafica e Montaggio presso la scuola di cinema Sentieri Selvaggi e presso la Dam Academy di Roma.

Nel campo del montaggio, effetti visivi e animazione in computer grafica, lavora tutt'ora come freelance per diverse realtà internazionali cinematografiche, televisive, pubblicitarie e del settore del Virtual Reality.

Info: giorgiocaridi@gmail.com

Animali VLOG

Verso una scienza etica: le tre R per superare la sperimentazione animale. Video intervista a Monica Maggiori

Monica Maggiori, parla dell’importanza del principio delle tre R nella ricerca scientifica: Replacement, Reduction e Refinement.

People
Individuo e società VLOG

Le parole che creano, ingannano e raccontano il passato, video intervista a Marco Maurizi

Marco Maurizi, insegnante, riflette sull’importanza delle parole nel trasmettere conoscenza, suscitare emozioni e modellare la realtà.

People
Arts VLOG

Il “teatro non teatro”, video intervista a Roberta Calandra

Roberta Calandra, scrittrice, drammaturga e sceneggiatrice, ci introduce al concetto di "teatro non teatro"

People
Salute VLOG

Vulvodinia. Video intervista alla dottoressa Cinzia Pajoncini

L’incidenza della vulvodinia è più alta di quanto si pensi, colpendo dal 9% al 16% delle donne, una malattia invisibile ma invalidante.

People
Animali VLOG

Vita e diritti: il rifugio per animali di Spoleto. Video intervista a Monica Maggiori

Monica Maggiori, vicepresidente dell’associazione, racconta come la nostra relazione con gli animali sia cambiata nel tempo

People
Tecnologia & Web VLOG

SEO, ottimizzare gli articoli sul web. Video intervista a Federica Battilani

Federica Battilani, esperta di giornalismo, spiega l’importanza della SEO (Search Engine Optimization) per chi scrive articoli online.

People
Individuo e società VLOG

Filosofia, genere e sessualità. Le radici di una rivoluzione sociale, video intervista con Marco Maurizi

In questa intervista, il filosofo Marco Maurizi esplora il legame profondo tra filosofia, genere e sessualità, riflettendo sulle radici storiche e sociali di queste tematiche.

People
Arts VLOG

“Gli Esclusi”, un viaggio teatrale tra Storia e Psicologia. Video intervista a Roberta Calandra

Roberta Calandra, scrittrice e dramaturga, racconta il suo progetto teatrale "Gli Esclusi", recentemente portata in scena.

People
Individuo e società VLOG

Libertà di stampa: diritto, limiti e sfide nell’era digitale. Video intervista a Federica Battilani

Federica Battilani, studentessa di giornalismo, esplora il significato della libertà di stampa e le sue implicazioni.

People
Animali VLOG

Una Zampa per Birillo: la promessa di cambiare vite. Video intervista a Monica Maggiori

Oltre a cani e gatti, "Una Zampa per Birillo" accoglie anche asini, pecore e galline, aiutandoli a inserirsi in un branco interspecie.

People
Arts VLOG

“Hotel Dante”, un viaggio interattivo nella Divina Commedia. Video intervista a Roberta Calandra

"Hotel Dante" è un innovativo format teatrale, un progetto unico che trasforma la "Divina Commedia" in un’esperienza interattiva.

People
Imprese e changemakers VLOG

ReWorld: sostenibilità e comunicazione per il futuro delle imprese. Video intervista a Giuliano Zoppis

Giuliano Zoppis, giornalista professionista, racconta l’obiettivo di Reworld, un’impresa sociale dedicata a colmare il divario di comunicazione e sostenibilità nelle aziende italiane.

People
Individuo e società

Educare alla verità: la scuola tra società e cambiamento

Video intervista a Marco Maurizi, filosofo e insegnante, che esplora i problemi dell'educazione moderna, evidenziando come la scuola abbia perso il suo scopo originario.

People
Imprese e changemakers VLOG

Sabina Belli: impegno sociale e responsabilità collettiva per un futuro equo

Sabina Belli, amministratrice delegata del gruppo Pomellato, riflette sul ruolo cruciale della Corporate Social Responsibility (CSR)

People
Imprese e changemakers VLOG

POLIS: Il Progetto di Poste Italiane per Rivitalizzare i Piccoli Comuni

Video intervista a Paolo Gencarelli, responsabile immobiliare di Poste Italiane che presenta il progetto POLIS.

People
Individuo e società VLOG

Zero Percento: la cooperativa che trasforma la disabilità invisibile in inclusione e lavoro di qualità

Teresa Scorza, presidente della Cooperativa Namasté, presenta "Zero Percento", un progetto attivo a Milano e Roma

People
Imprese e changemakers VLOG

IncluCity: il progetto di BNL e BNP Paribas che porta inclusione e opportunità nelle periferie italiane

Video intervista a Luca Ranieri, responsabile ESG Strategy Communication e Public Affair di BNL e BNP Paribas.

People
Musica VLOG

La filosofia della musica, intervista a Marco Maurizi

Attraverso il suo libro "La vendetta di Dioniso", Maurizi analizza il profondo legame tra musica e filosofia. Che cosa è la musica?

People
Individuo e società VLOG

La scrittura come strumento di cambiamento. Video intervista a Gabriella Ambrosio

Nel suo blog Ambrosio affronta il tema della resilienza. La scrittura diventa quindi uno strumento di lotta e protesta, una via per cercare di cambiare il mondo.

People
Individuo e società VLOG

L’era della post-verità: come social e fake news influenzano l’informazione

Come i social media e le fake news influenzano l'informazione. Video intervista a Federica Battilani

People
Pianeta VLOG

Transizione ecologica e futuro sostenibile. Video intervista a Fridays for Future

Fridays for Future organizza manifestazioni e cortei per sensibilizzare la popolazione con l'obiettivo di affrontare la crisi climatica.

People
Individuo e società

Daniela Poggi in “Figlio non sei più giglio”. Il racconto della madre di un colpevole

Nel video, l'attrice Daniela Poggi introduce lo spettacolo "Figlio non sei più Giglio". Il delicato tema della violenza contro le donne

People
Pianeta VLOG

Il silenzioso inquinamento delle microplastiche. Video intervista a Federica Battilani

Microplastiche, una minaccia globale per l'ambiente e la salute umana, sono presenti anche nell'aria che respiriamo

People
Individuo e società

Associazione Venere per la tutela dei soggetti vulnerabili: video intervista a Rocchi e Parmiggiani

Daniela Rocchi e Maria Chiara Parmiggiani, avvocate penaliste, rappresentano l’Associazione Venere (VErso Nuove ERE)

People
Pianeta VLOG

Comunità energetiche rinnovabili, videointervista a Guido Marinelli

Comunità energetiche rinnovabili, solidarietà e sostenibilità per un futuro equo. Ce ne parla Guido Marinelli di Fridays for Future

People
Salute mentale VLOG

Le parole contano: video intervista a Alessandra Pontecorvo

Combattere lo stigma e il sanismo nella salute mentale anche con l'uso corretto delle parole quando si parla di disturbi mentali.

People
Salute mentale VLOG

Affrontare il disagio giovanile. Video intervista a Alessandra Pontecorvo

Pressioni sociali e impatti sulla salute mentale. Il disagio giovanile va affrontato per prevenire conseguenze negative.

People
Individuo e società VLOG

Side by side. Valorizzare l’unicità: video intervista a Fulvio Matteoni

L'associazione Side by Side, mira a valorizzare l'unicità di ogni individuo, superando il concetto di diversità e inclusione.

People
Arts VLOG

La rubrica “Daily Pic”: video intervista con Luisa Briganti

"Daily Pic". Oggi parliamo di una rubrica RwWriters che celebra l'arte della fotografia, tra passione e innovazione.

People
Individuo e società VLOG

La maternità e la discriminazione lavorativa: video intervista con Sonia Surico

Maternità. Sonia Surico, autrice e content writer, analizza la persistenza della discriminazione lavorativa contro le madri.

People
Salute mentale VLOG

Approccio olistico e psicosomatico: il professor Osvaldo Sponzilli sull’Omeopatia Integrativa

Il professor Osvaldo Sponzilli ci parla dell'approccio olistico e psicosomatico alla omeopatia integrativa

People
Individuo e società VLOG

Un mondo libero da armi nucleari: video intervista a Alessja Trama

Alessja Trama, coordinatrice del Comitato Senzatomica, presenta la campagna per un mondo libero da armi nucleari.

People
Arts VLOG

Cosmo Photo Fest a Colleferro, video intervista a Luisa Briganti

A Colleferro fino al 30 giugno 2024 c'è il Cosmo Photo Fest. Tra scienza, arte e sostenibilità, nuove prospettive tra uomo e natura

People
Individuo e società

La società delle solitudini, video intervista con Sonia Surico

Analisi della connettività virtuale e dell'isolamento sociale. Le solitudini, la cultura dei social network, la ricerca della popolarità.

People
Animali VLOG

La connessione vitale tra umani, animali e ambiente. Video intervista con Giusy Mantione

Giusy Mantione, psicologa psicoterapeuta, ci parla della profonda interconnessione tra esseri umani, animali e l'ambiente che ci circonda.

People
Libri VLOG

Caccia al mistero nel “Giardino Segreto”. Video intervista con Ginevra Diletta Tonini Masella

"Il segreto del giardino", in una video intervista l'autrice rivela le radici della sua ispirazione, la condivisione e cooperazione.

People
Arts

Immagini sul Lago, la fotografia. Video intervista con Osvaldo Sponzilli

La fotografia come espressione dell'acqua. Il festival, le mostre, il concorso fotografico su acqua, salute e sostenibilità.

People
Arts VLOG

Senzatomica: una mostra per un mondo libero da armi nucleari. Video intervista con Alessja Trama

Alessja Trama, coordinatrice delle politiche della ricerca sul disarmo nucleare del Comitato Senzatomica, presenta la mostra Senzatomica.

People
Animali VLOG

Cani Smarriti e Trovati: un’iniziativa di cuore e solidarietà. Video intervista a Chiara Fedele Di Catrano

Cani Smarriti e Trovati è una piattaforma online creata da Chiara Fedele di Catrano. In un anno e mezzo, 700 cani smarriti ritrovati in Italia

People
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2025
      • Venerdì 21
      • Sabato 22
      • Domenica 23
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram