
‘Brian The Brain’: lo snuff drama a fumetti di Ángel Martín
Ángel Martín firma una graphic novel che esplora il concetto, romanticamente tossico, di normalità: un capolavoro anni '90 fra poesia, fantascienza e crudeltà.

Ángel Martín firma una graphic novel che esplora il concetto, romanticamente tossico, di normalità: un capolavoro anni '90 fra poesia, fantascienza e crudeltà.

I versi di Castrovinci Zenna sfavillano, accendono gli inverni, in un cromatismo che si fa strumento di narrazione. Diario di un lutto in versi.

Il romanzo di esordio di Sonia Aggio è una storia intrisa di acqua piovana, misticismo e superstizioni che trasuda fango e impetuosità.

Rilettura in chiave personale di un best seller degli anni '90: Il danno di Josephine Hart. Storia scandalosa di amore ed erotismo.

Una personale lettura e recensione del romanzo 'Teddy' di Jason Rekulak, senza spoiler. Un horror-thriller piaciuto pure a Stephen King.

Il romanzo di Giuseppe Mazzaglia è una storia semplice di desiderio ed eros fra i banchi di scuola. Ma raccontata con uno stile barocco, intenso e divino.

'Normal people', il romanzo cult di Sally Rooney che descrive le relazioni tra Millennials fatte di scherzi e non detti.

La poesia di Andrea Accardi è un'esperienza che consente di rievocare il corpo spettrale dello spazio. Per chi ama e odia i luoghi che abita.

Appena uscito, l'ultimo lavoro di Nadia Terranova racconta il devastante terremoto di Messina del 1908: un romanzo straordinario.

La mia personale esperienza di lettura del romanzo 'Nel profondo' di Daisy Johnson. Giovane talento del panorama letterario europeo.