L’inconscio collettivo di una civilità a stretto contatto con il non-umano in “La Luna e i Falò” di Cesare Pavese
Lo scrittore langarolo Cesare Pavese intercetta la frattura dell'essere umano contemporaneo dal tempo ciclico delle stagioni e dal non-umano.
