Ologrammi, salsa, festival e club… Il 2025 balla e si diverte
Come sta cambiando quel (bellissimo e rilassante) universo che sta tra musica, divertimento, locali, dinner show, concerti e dintorni?

Come sta cambiando quel (bellissimo e rilassante) universo che sta tra musica, divertimento, locali, dinner show, concerti e dintorni?
Bando alla naturale tristezza imperante di chi (come chi scrive), invecchia. Si può anche invecchiare col sorriso. Bisogna un po’ impegnarsi, certo. Ma si può fare… E infatti c’è pure chi si diverte, in Italia. E lo fa spesso in modo nuovo. Certo, il binomio tavolo e champagne non tramonta mai (a Milano sono stati aperti da poco in cui locali perfetti per la gente che piace, ovvero Plein Club, legato a Philip Plein & Restaurant ed il Pineta Milano)… ma ci sono tante altre belle news.
In altre parole, come sta cambiando quel (bellissimo e rilassante) universo che sta tra musica, divertimento, locali, dinner show, concerti e dintorni? Chiaramente, i dintorni sono moltissimi… e confini tra tutti questi ‘settori’ dell’intrattenimento sono labili. Per fortuna.
Partiamo dalla musica e da due tendenze che, per fortuna, piacciono, sempre di più, ovvero musica latina ed afro house. Per musica latina intendo più la salsa del ‘vecchio’ reggaeton, ovvero sonorità come quelle che propone Bad Bunny, che ha appena pubblicato un disco bellissimo e leggero, perfetto per ballare, anche in casa.
Per quel che riguarda la afro house, questo sound globale è ormai una tendenza generale in tutto il mondo. Se la dance scatenata ormai la propongono in pochissimi, tra cui Gabry Ponte (che sarà per sempre un maestro del genere e per questo può permettersi di far scatenare San Siro il prossimo 28 giugno ’25), in tutto il mondo si balla con brani come “Echigi“, il nuovo singolo di Mitch B. e MaTo Locos.
“Propongo spesso afrohouse in molte delle situazioni che sonorizzo e faccio ballare. E’ il sound perfetto per spiagge, party al tramonto, rooftop e dintorni. A basso volume ‘Echigi’ è una canzone elegante, ma se puoi alzi il livello della musica ti fa ballare”, spiega Mitch B.
Veniamo ai concerti e ai dj set. Ormai tutta la performance live si mescola ed i dj, piccole rockstar / popstar tascabili, sono perfetti come protagonisti sul palco. Le loro performance sono economiche rispetto a quelle di artisti come Taylor Swift e Coldplay (per non parlare di Rihanna, che manco canta più)… ed ecco quindi il successo dell’italiano Anyma a Las Vegas alla immensa arena multimediale Sphere, con i suoi video e la sua musica.
E in Italia? Franchino, indimenticabile vocalist / cantastorie purtroppo scomparso, torna con Il Giullare (00Zicky, amico e compare di mille avventure – nella foto li vedete insieme), come ologramma, il 15 febbraio 2025 al Bolgia di Bergamo, dove di solito Franchino festeggiava il suo compleanno. Gli schermi video del Bolgia sono immensi, l’emozione sarà grande, grazie alla sua voce (che resta) ed alla musica.
Piacciono i festival, perché ovviamente comunicano per tempo ciò che succede, così come i grandi artisti in tour… Ad esempio già si sa che si ballerà forte a Reggio Emilia con il party spagnolo elrow, a Campo Volo, il 24 maggio, mentre dal 31 maggio al 2 giugno eccoci al Nameless, in provincia di Lecco, suoneranno (tra mille altri), Armin Van Buuren e Martin Garrix. Certo, la discoteca classica è un po’ in difficoltà, ma che super festival che abbiamo…
E ci sono tanti club che classici non sono, e allungano il weekend. Succede, ad esempio, in provincia di Brescia, dove Circus beatclub, in città, ha consolidato uno scatenato giovedì sera, una notte in cui si alternano le sonorità house globali di Panorama e quelle hip hop del party Rehab. E’ una serata, qui al Circus, in cui non si esce tanto per uscire, si sceglie di farlo (anche) per la musica. E’ già si sa che il 20 aprile 2025 si ballerà con l’elettronica sofisticata di Alan Dixon per il party Panorama…
In Franciacorta, invece, all’Hotel Costez, ecco una domenica all’italiana davvero scatenata. Invece di restare tristemente a casa, dalle 19, in un dj bar / discoteca si vive un aperitivo d’eccellenza con musica, dj set… e show cooking. Anche questa è innovazione. Visto che si cucina poco e male, a casa, perché non mangiare bene e bere meglio, anche al bar e in disco, non solo al ristorante?