
Che sound avrà l’estate italiana? Tra Annalisa e Mitch B. ecco Diplo, Simon Revolt e Lofi Fruits Beats
C'è chi si ispira a Raffaella Carrà, chi a Gene Wilder, chi ad Avicii: quest'estate il sound sarà leggero, sbarazzino e spensierato. O forse no?
C'è chi si ispira a Raffaella Carrà, chi a Gene Wilder, chi ad Avicii: quest'estate il sound sarà leggero, sbarazzino e spensierato. O forse no?
"Maledetta" primavera? No, dai. Trap & Rock ci racconta il sound della stagione come sempre scherzando un po'... mica è una cosa troppo seria.
Alle nostre latitudini il mix di musica che piace di più è un latin/urban vicino al pop. Vi racconto dove potete trovarlo.
Da sonorità elettroniche ad atmosfere relax vi racconto le dieci migliori proposte per una notte di Capodanno che si farà ricordare.
I rave rappresentano i conflitti ballando... o sono solo eventi illegali? Vi racconto la mia visione, e vi spiego perché bisogna leggere questo libro.
Nata musicalmente nella sua camera da letto, Girl in Red entra nel giro grosso e diventa la nuova firma della label Columbia.
Andrea Grasselli ATGC ci racconta come vede il futuro della musica pop, dance, techno ed elettronica dal suo punto di vista privilegiato.
Tra settembre e ottobre le proposte spaziano tra le popolari sagre di paese, divertentissime, e i raffinati party con aperitivi e assaggi gourmet.
Che musica stiamo ballando e ascoltando in questa calda estate '22? Partiamo da due cose ovvie, entrambe belle, che ricordiamo troppo poco.
Lo slalom è da fare tra i grandi concerti dei vip, da Jova a Vasco fino a Liga, che un po' hanno stufato. Per tuffarsi nelle hit mondiali di Billie Eilish e Olivia Rodrigo.
Da Beyoncé a Drake, da Mark Lanzetta e Robert Eno a Liuck, quest'estate gli artisti puntano dritti alla house per costruirci sopra la loro canzone.
Non solo il festival The Island di Pantelleria, ma anche il tour dei Nu Genea e i più innovativi locali fino allo scatenato Parco Gondar di Gallipoli per divertirsi con originalità.
Il piccolo members club ARA di Roma, il White Beach di Cervia o il Lost di Fontanellato. Non vi basta? Allora andate oltre confine con il Warehouse.
Emma vince su tutti per voce matura, arrangiamento originale e determinazione, Truppi gioca in serie A, Pausini è solo autoreferenziale. Una serata da 0 a 10.
Dalla linguaccia di Blanco ai sussurri di Ana Mena ecco sviscerati per voi tutti i momenti salienti della prima serata di Sanremo con i rispettivi voti.
Dal concerto di Girl in Red all'apertura di una nuova location sul lago di Lugano il 2022 si preannuncia hot. Ecco cosa aspettarci.
Una App che trova per noi la festa perfetta o il ristorante giusto, in cui ascoltare il sound che sogniamo: Swagnite è tutto questo e molto altro...
Il presente ci delude? Riscriviamolo guardando indietro, come fanno i Funk The Sound e Mitch B. con le loro cover, o ripescando qualche buon pezzo anni '80... Dai che si balla!
Stiamo vivendo un ritorno alla disco anni '70 e '80. Ma attenzione a giudicarlo un banale revival. E' un modo per andare avanti. E gli MFX2 ne sono la prova.
Non basta un buon ufficio stampa per comunicare la propria musica. Bisogna farsi sentire, partecipando ai contest più seri che offre il panorama musicale.
Il settore potrà rinascere solo se troverà il coraggio chiudere col passato e avviare una rivoluzione. Di questo e altro si parlerà alla prossima edizione di Meet Music.
Quattro chiacchiere con Komatsu San, il giovane artista bergamasco sospeso tra pop dance e ricerca estetica.
Tommy Luciani è un vero professionista, maniaco del lavoro e della sua musica. L'esatto opposto dello stereotipo del dj tutto divertimento e caos.
Cosa ascolteremo sotto il sole d'agosto? Ecco la mia riflessione sulla 'ingloriosa' fine del tormentone e sulle tante piccole (e belle) canzoni dell'estate 2021.
Lorenzo Tiezzi prova a riscrivere su ReWriters la polemica del momento, quella del Tweet di Madame su una sgradita richiesta di selfie.
Le ReWriters Playlist cambiano la giornata e fanno scoprire nuovi artisti. Un viaggio musicale, su Spotify... che è pure gratis.
Da Ariete a Caparezza, da Enzo Carella a Meri, passando per i New Order, ecco i brani da ascoltare ovunque vi troviate. E vi dico perché.
Il bello della musica è che se anche una cosa non l'hai scritta tu, diventa tua. Come questa playlist che è una sintesi impeccabile di ritmo e melodia.
Come tutti ho le mie perversioni. Ad esempio sono fissato nel cercare la playlist perfetta. Quella in cui tutti gli Dei si mettono d'accordo per farci cadere nel mondo delle 7 note.
Ecco quali sono i fermenti più interessanti del panorama della musica elettronica in questi tempi strani in cui non si balla più sul mondo.
Ariete fa musica splendida come pochi altri. Sa fare quel pop rock che se ne frega delle radio e proprio per questo va benissimo anche in radio.
Sama’ Abdulhadi, dj e artista palestinese, detenuta per aver suonato musica techno, è innocente. E con lei la techno.
Tra trap, hip hop e rap scivoliamo verso il gospel per costruire il sottofondo musicale perfetto per un Natale che non sarà come gli altri.