Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Costanza Alessandri

Costanza Alessandri

A cinque anni si trasferisce con la famiglia in campagna, tra i Monti della Tolfa, in una casa sul cucuzzolo di una collina: vive lì tre anni, maturando una sensibilità che solo la genuinità della natura può indurre, passando le giornate un po’ come si potrebbe immaginare crescere il bambino dell’“Emilio” di Rousseau: guardando, toccando, tentando e sbucciandosi le ginocchia; da qui il suo interesse e rispetto, quasi sacrale, per l’ambiente. Nel 2005, torna a Roma, ai Parioli, realtà ben diversa da quella campagnola, e inizia a sviluppare uno spirito d’osservazione critico, che la distanzia, nel bene e nel male, dai suoi coetanei. A sedici anni, va a vivere in Australia, dove prende definitivamente atto delle diversità del mondo e di quanto sia intrigante approfondirle. Tornata in Italia, si diploma al liceo classico e intraprende un percorso di studi universitari in Filosofia a La Sapienza. Al momento è alle prese con un corso di studi magistrali in Editoria e scrittura, presso lo stesso Ateneo. Amante della musica, come espressione artistica non concettualizzabile e ontologicamente libera, si avvicina a svariati generi come ascoltatrice e, in seguito ad una permanenza a Berlino, si appassiona fortemente all’elettronica, nelle sue varie forme, e alla cultura del clubbing.
Email: co.alessandri@gmail.com.

Clubbing

Puglia da festival! Ecco quelli imperdibili per combinare nature & fun

A fine luglio il Polifonic Festival, e ad agosto il Viva!Festival e il Galactica Festival faranno della Puglia un must dell'estate 2022.

KòLIBRI
Clubbing

Afterparty a Roma? Pochi ma buoni. Ecco dove e quando

La cultura dell'afterparty a Roma non è ancora decollata, ma un paio di buone destinazioni ve le so consigliare. Per clubber instancabili.

KòLIBRI
Clubbing

999999999, il duo techno made in Italy che fa ballare il mondo: ecco le date live

Il sound dei 999999999 (Nine Times Nine) spazia dall'acid techno old school alla musica rave anni '90. Vi racconto quali sono i prossimi eventi live imperdibili che li vedono protagonisti.

KòLIBRI
Clubbing

Fundraising per l’Ucraina: dal concerto del Monk di Roma all’evento di ITV l’Europa si mobilita

Organizzazioni e associazioni in prima linea per iniziative di fundraising e concerti per raccogliere donazioni a sostegno della causa ucraina.

KòLIBRI
AJFawdySeven
Musica

AJFawdySeven, giovane artista dell’Africa Meridionale che vuole mostrare la sua musica al mondo

Viene dal Lesotho, studia in Sudafrica e in Cina e su questa sua poliedrica esperienza costruisce il suo percorso musicale. Intervista ad AJFawdySeven.

KòLIBRI
Clubbing

Elettronica made in Italy: i Meduza gli artisti italiani più ascoltati all’estero

La loro musica elettronica è stata una frizzante novità all'ultima edizione di Sanremo. Ecco chi sono i Meduza e perché piacciono così tanto all'estero.

KòLIBRI
Graffi.Cover
Musica

Intervista a Fly Away, ventiduenne romano dalle sonorità ibride

Dalla rabbia alla poesia, Fly Away ci racconta il suo percorso di crescita artistica attraverso parole e suoni ispirati dallo stile onirico di Murakami.

KòLIBRI
Clubbing

Si balla all’aria aperta! 6 Festival di elettronica in Europa da non perdere

Dal festival outdoor più grande d'Europa a quello ambientato in una fortezza eccovi le sei date europee imperdibili della prossima primavera estate.

KòLIBRI
Clubbing

Marek Hemmann, musicista techno da non farsi sfuggire!

Marek Hemmann siede per ora nelle retrovie della scena elettronica europea: ma la sua techno con sfumature minimal e dance denota una elasticità senza pari.

KòLIBRI
Musica

John Frusciante torna nei Red Hot Chili Peppers con un album tra rock ed elettronica

Un nuovo album in arrivo dalla fabbrica Red Hot Chili Peppers, che ha recuperato per l’occasione uno dei suoi pilastri fondanti: John Frusciante.

KòLIBRI
club
Clubbing

Vi consiglio 5 Club dove andare a ballare musica elettronica a Roma

Dalle atmosfere underground dei locali di Ostiense all'imponenza di Spazio Novecento fino agli ambienti storici di Forte Antenne ecco dove trovare dj set di musica elettronica a Roma.

KòLIBRI
Clubbing

Essere donna nel mondo della musica elettronica: due documentari per approfondire

Tra i migliori 100 deejay della musica elettronica quest'anno ci sono ben 13 donne. Cinque in più rispetto al 2019. Non male, ma sono ben più numerosi i talenti femminili.

KòLIBRI
Clubbing

Chi è Moby? Tante vite in una sola, il documentario Moby Doc ce lo racconta

Moby Doc è il documentario che l'artista ha prodotto con il regista Bralver. Un must per capire le mille facce di questo personaggio poliedrico.

KòLIBRI
Goa Club
Clubbing

Il Goa è morto, viva il Goa! Chiude il locale istituzione del clubbing underground di Roma per dare vita al Goa 2.0

E' presto per sapere dove si sposterà, ma il club storico della scena underground romana chiude i battenti per dare vita a un nuovo progetto che punta ad un mix di forme d'arte.

KòLIBRI
Clubbing

Malinconia autunnale? Ecco gli artisti per affrontarla con il giusto mood, a partire da Joachim Pastor

Per vivere a fondo la malinconia autunnale e trasformarla in trampolino di lancio ecco le tracce da ascoltare come monito all'azione. Forza che si parte!

KòLIBRI
Dj
Clubbing

“ReWriters fest.”: l’intervista a Sygma, il dj della seconda serata

Dj Sygma ha fatto la storia dell’elettronica in Italia: "servono idee per riscrivere il mondo e prepararci a un livello esistenziale nuovo".

KòLIBRI
Clubbing

Mùm: la band islandese che riscrive l’immaginario con suoni indefinibili

Vi presento i Mùm, un gruppo anti-etichette, fuori dai cammini prestabiliti. Perturbanti e unici. Un incastro perfetto di elementi distanti tra loro.

KòLIBRI
Clubbing

I festival di elettronica in Europa: annullamenti o cambi di rotta per nuove alternative

Dal Tomorrowland al Decibel Open Air, dal Monegros Desert Festival al Polifonic, dal Sonar all'Exit Festival, ecco cosa succede alla musica elettronica in Europa.

KòLIBRI
Clubbing

A 20 anni dal Big Beach Boutique II di Fatboy Slim, ecco cosa bolle in pentola

Il concerto di Fatboy Slim del 13 luglio 2002 fu un evento leggendario. A quasi vent'anni da quella mitica sera, Norman Cook lancia un appello.

KòLIBRI
dance_again
Clubbing

Tillate.world: l’ecosistema che aiuterà la ripresa in sicurezza della nightlife

Un nuovo sistema di organizzazione per i locali notturni. L'idea di Tillate.world si basa su una visione della tecnologia come motore per migliorare la qualità della vita.

KòLIBRI
flavia_lazzarini
Clubbing

“ReWriters fest.” e si torna a ballare! Ecco tutte le novità del festival e l’intervista a Flavia Lazzarini

A ottobre si terrà a Roma il Rewriters fest.: una tre giorni non stop che vedrà sul palco, tra i tanti protagonisti, anche la dj Flavia Lazzarini. Intervistata per Rewriters.

KòLIBRI
Electropark
Clubbing

L’Electropark di Genova: 13 giugno ultima data tra dj set, installazioni e colori arcobaleno

Una maratona no-stop per il finissage di un festival dell'elettronica DOC: dj set, installazioni video e sonore e una degustazione di vini dalle 15 fino all'alba.

KòLIBRI
Clubbing

Stephan Jolk: l’ultimo acquisto della label Afterlife spacca!

L'etichetta Afterlife sembra non sbagliarne una. L'ultima new entry della label è infatti Stephan Jolk, artista dai dj set spettacolari.

KòLIBRI
crowd
Clubbing

L’Italia verso le riaperture, ma all’appello manca qualcuno: discoteche e sale da ballo ancora in punizione

Eppure qualcosa si muove: gli occhi sono puntati su due discoteche dove si terranno i primi esperimenti per testare la sicurezza della nightlife.

KòLIBRI
Clubbing

Godblesscomputers: quando la musica è viaggio e idea

Il nome all'anagrafe è Lorenzo Nada, ma nelle vesti di Godblesscomputers diventa uno degli esponenti di spicco dell'elettronica italiana indipendente.

KòLIBRI
Clubbing

Cercle: la piattaforma che allestisce dj set di musica elettronica nei siti più spettacolari del mondo

Il concept del progetto Cercle si basa sulla dimensione visiva abbinata alla musica: location celestiali, mozzafiato o romantiche per imperdibili dj set in streaming.

KòLIBRI
concert
Clubbing

Dottore, quando potrò tornare a ballare? La domanda trova risposta in 3 esperimenti e qualche auspicio

Dall'inizio del 2021 sono stati condotti tre esperimenti di concerti a prova di Covid. Come è andata? Ve lo racconto qui. E vi dimostro che tornare a ballare, forse, si può.

KòLIBRI
Clubbing

Underworld, dietro e oltre Born Slippy .NUXX

La traccia Born Slippy .NUXX ha fatto impazzire generazioni. Ma dietro c'è un mondo immenso che va approfondito. E intanto sfatiamo un mito...

KòLIBRI
Cover Album Davon by Herr Lang
Clubbing

Herr Lang, disegnatore e produttore minimal, per meditazioni liquide

E' un artista di Amburgo che vuole restare anonimo, e che ho scoperto, mio malgrado, grazie agli algoritmi di Instagram. Ecco Herr Lang e la sua minimal techno.

KòLIBRI
Astronauta in pausa
Clubbing

Sono francesi, si esibivano indossando dei caschi, fanno elettronica e non sono i Daft Punk

La notizia dello scioglimento dei Daft Punk mi ha fatto tornare in mente un altro gruppo francese, faro nella notte della space disco e avanguardista dell'elettronica.

KòLIBRI
dj mixing
Clubbing

I remix di brani noti sono figli ribelli alla ricerca del proprio spazio vitale. E l’elettronica li trasforma in gioielli

La musica elettronica è quella che meglio si presta alla contaminazione. I remix elettronici di Fatboy Slim, Swoosh o Eric Prydz ne sono la prova.

KòLIBRI
Clubbing

Graf Zahl, l’ultima traccia di Paul Kalkbrenner, è ideata per riflettere sul presente, capire il passato e guardare al futuro

Paul Kalkbrenner è un musicista immerso nel suo tempo. In Graf Zahl il tema delle sue sonorità è questo tempo sospeso.

KòLIBRI
We Love Green Festival 2019
Clubbing

La dj coreana Peggy Gou finisce nell’arena dei social. Ma per il pubblico conta la persona o l’artista? Ascoltate questo brano.

Viviamo tempi di digitalizzazione imperante, in cui basta un post per rischiare di distruggere una dj celebre come Peggy Gou.

KòLIBRI
Gorillaz-SongMachine
Clubbing

I Gorillaz e il loro melting pot musicale nel nuovo concerto in streaming “Song Machine Live”

Si apre un nuovo orizzonte musicale, in cui la musica non è solo musica, il fumetto non solo fumetto e un cantante non necessariamente un umano.

KòLIBRI
Mano su sintetizzatore, tipica dei dj
Clubbing

Worakls, il dj techno dance capace di salire sul podio per dirigere un’orchestra

E' il dj francese figlio d'arte che, dopo anni di conservatorio, sceglie di immergersi nelle realtà liquide della musica elettronica. Per un connubio perfetto tra musica classica e sintetizzatori.

KòLIBRI
Albero spoglio su specchio d'acqua, uccellini in volo, senso di pace e tranquillità
Clubbing

Diamo all’ambient quel che è dell’ambient: gli artisti per (ri)scoprire questo genere

Sapete qual è la differenza tra musica per ambiente e musica da ambiente? Ecco, partiamo da qui per fare un po' di chiarezza.

KòLIBRI

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro


Team Daily Pic

Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram