Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: musica

Europa

Sónar, il festival spagnolo di musica elettronica che sconfina nell’arte virtuale

Dal 15 al 17 giugno a Barcellona arriva Sonar: il festival spagnolo che quest'anno dedica un'area specifica all'arte contemporanea con opere in realtà virtuale e aumentata.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Libri

Janis Joplin e la sua Lost Angeles: ne ‘Il fuoco dentro’ di Barbara Baraldi

Per una volta Barbara Baraldi si sottrae alla serialità gotico-thriller-horror per raccontare la città degli angeli perduti, quella che fece volare Janis Joplin.

Freak! Cinzia BomollBlog di Cinzia Bomoll
Musica

Songs of Surrender: l’essenziale degli U2

Il nuovo album degli U2 è una sorta di lunga playlist di ben 2 ore e 46 minuti con molte delle straordinarie canzoni che il gruppo ci ha regalato.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Individuo e società

La community Equaly combatte il gender gap nella musica italiana

Nessun campo è immune dalle discriminazioni. Finito Sanremo, scopriamo il gender gap nella musica italiana (e chi lo combatte).

Save The Woman Rosella ScaloneBlog di Rosella Scalone
Arts

Riscoprire Celestino V con uno spettacolo musicato: a Roma il 2 marzo

"Il Perdono nutre il mondo" è il titolo dello spettacolo che riscrive la storia di un Papa fuori dall'ordinario: Celestino V.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

La Città Eterna accoglie il festival Spiritualia: fino al 31 marzo

Arriva a Roma Spiritualia, il festival che combina musica voce e suono attraverso esperienze immersive che mescolano culture diverse.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Salute mentale

Sanremo e depressione: quali canzoni ne parlano senza ambiguità

Nel Sanremo delle polemiche la vera rivoluzione si fa sul campo della depressione, di cui si parla in 3 (anzi 4) canzoni. E un podcast di Niccolò Fabi esplora il tema con grazia.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Musica

Le nuove emozioni di Ryuichi Sakamoto

Si chiama '12' il nuovo album di Ryuichi Sakamoto uscito a gennaio, dove, oltre al pianoforte ascolterete il suo stesso respiro.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Sullo Schermo

TAR: il genio, l’abuso e Cate Blanchett oltre ogni possibile superlativo

Il film Tar è un asfissiante capolavoro dai toni grigio metallico con sfumature argento, con una Cate Blanchett che mi scatena domande irrisolte.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Bambinə

Libri con la musica dentro: bastano un qr code e tanta fantasia

Oggi vi parlo di 2 libri che si guardano, si leggono e si ascoltano, grazie all'uso di semplici qr code che ci indirizzano alla musica.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Musica

Quel favoloso mondo che tutti cerchiamo: le sonorità di Yann Tiersen

Musicò il film 'Il favoloso mondo di Amèlie'. Oggi Yann Tiersen pubblica un album sperimentale e di ricerca in cui ritroviamo la stessa essenza.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Bambinə

‘La nostra terra’: un curioso libro illustrato per conoscere la geografia

Un libro che spiazza ad una prima lettura e che conquista alla fine. 'La nostra terra' è una possibilità didattica per scoprire la geografia.

Teste fiorite Roberta FaviaBlog di Roberta Favia
Arts

La complicità che vince: intervista a Valeria Monetti e Andrea Perrozzi

Al Teatro 7 di Roma dal 22 novembre al 4 dicembre, Valeria Monetti e Andrea Perrozzi ci raccontano questa commedia che cavalca temi consueti rivestendoli di originalità e contemporaneità.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Musica

I colori dell’autunno espressi dal Mascara Quartet

Scoprite con me il fascino struggente e malinconico del Mascara Quartet, gruppo che mescola tango e fado e interpreta bene questo clima autunnale.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Arts

L’autunno caldo di Valentina Martino Ghiglia

La vedremo fino al 16 ottobre al Teatro Belli di Roma con la commedia 'Houses'. Ma Valentina Martino Ghiglia ha molte cose in pentola...

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Musica, gioia e condivisione: vi presento Pietro Morello
Musica

Musica, gioia e condivisione: vi presento Pietro Morello

Ecco il ventitreenne Pietro Morello: musicista, artista di strada, educatore e innovatore al servizio delle missioni umanitarie. Perché i bambini gli riempiono l'anima.

Serendipity Micol MiceliBlog di Micol Miceli
Post Feminism

4 anni di ex Liceo Omero: Ri-Make. La storia e le iniziative in quartiere. E il futuro?

Ri-Make è un collettivo fatto di persone che ci mettono l'anima per il mutualismo, con il Bene Comune. Ora che fine farà?

Antro della Femminista Roberto PanebiancoBlog di Roberto Panebianco
Clubbing

Afterparty a Roma? Pochi ma buoni. Ecco dove e quando

La cultura dell'afterparty a Roma non è ancora decollata, ma un paio di buone destinazioni ve le so consigliare. Per clubber instancabili.

KòLIBRI Costanza AlessandriBlog di Costanza Alessandri
Arts

Il Vudu-Crack! Festival di Roma e lo Spentriuachella vol 2: una fantasticheria di musica e pattern

Dal 23 al 26 giugno si tiene a Roma la rassegna autogestita di fumetto e arte grafica che ospiterà, tra gli altri, Andrea Rinaldi con il suo progetto di arte e musica. L'intervista.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Musica

Insolito viaggio tra le meno menzionate poesie e canzoni contro la guerra

Le poesie e le canzoni sono il braccio disarmato del pensiero. Indispensabili per impedire l'arresto del cuore del mondo.

Rivoluzioni, Poesie e Follie Cosimo Damiano DamatoBlog di Cosimo Damiano Damato
Musica

L’anno della svolta: ‘The Turning Year’ è il nuovo lavoro di Roger Eno

'The Turning Year' consente di entrare nel mondo sonoro di Roger Eno, pieno di composizioni fluide e commoventi, suoni evocativi, note nostalgiche e sonorità quasi cinematografiche.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Europa

Dal Montreux Jazz Lab a MiddleHeim: i festival del dialogo

Dal 1 al 16 luglio a Montreux e dal 12 al 15 agosto ad Anversa ecco i festival capaci di combinare avanguardia, jazz, rock e club sounds mescolando grandi artisti ed emergenti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Musica

Ascolto Damien Rice e mi vengono i brividi

Saper far emergere i propri sentimenti in maniera così autentica nella musica – e forse nella vita – non si vede spesso. Ecco Damien Rice.  

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

“Tocca a noi”: a Bologna il 5 aprile concertone per l’Ucraina

"Tocca a noi": una reazione in musica contro guerra, armi e ogni forma di violenza, in aiuto ai bambini ucraini. L'ingresso è gratuito ma si può contribuire con una donazione.

Indie per cui Diamanda GuarinoBlog di Diamanda Guarino
Ph by Giorgia Paradiso
Musica

Insieme per la pace a Roma: il 20 marzo in piazza San Giovanni per dire no alla guerra con la musica

Il sindacalista Aboubakar Soumahoro lancia ‘Insieme per la Pace’, un grande evento che si faccia grido per la pace attraverso l’arte, la cultura e la musica.

Mousica Erica MouBlog di Erica Mou
Arts

Non nutrite le piante! Il messaggio ‘au contraire’ del musical “La piccola bottega degli orrori” nei teatri fino a fine aprile

Il musical ribalta la più ovvia delle teorie sulla salvezza del pianeta in un esilarante ed inquietante narrazione che, dopo 40 anni, è ancora così contemporanea.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Individuo e società

La guerra dei 2 Vladimiro e L’Europa. Due saggi ci anticipano il futuro. E non è rosa…

La guerra d'Ucraina ci pone davanti a un quesito importante circa il nostro futuro: come cambia il rapporto tra Europa e guerra. Le risposte sono preoccupanti.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Musica

I colori del mare nella musica venezuelana: Vicente Sojo

Quest'anno cade il 135° anniversario della nascita del compositore venezuelano Vicente Sojo. Io ne ho voluto interpretare 5 brani seguendo il mio mood.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Via a Sanremo: i voti alla alla prima serata!

Dalla linguaccia di Blanco ai sussurri di Ana Mena ecco sviscerati per voi tutti i momenti salienti della prima serata di Sanremo con i rispettivi voti.

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

Josh Ritter e il suo secondo album in due anni: un lavoro pieno di intimità

Il bellissimo album che vi propongo oggi è di Josh Ritter, che nel 2020 è uscito con il nuovo lavoro “See here, I have built you a Mansion”. 

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Musica

Il regalo più up-to-date e natalizio del 2021? Un vinile di canti gregoriani mixati all’elettronica

E' il vinile di un coro di suore del Sussex che ha scalato le classifiche del pop britannico. Ma se vi aspettate il solito gospel siete fuori strada.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Queer

Un libro sui Beatles per capire i Måneskin: due gruppi capaci di rendere visibili i giovanә

I Måneskin riscrivono l'immaginario così come i Beatles seppero riscriverlo negli anni '60. Il libro di Ernesto Assante e Gino Castaldo sui Fab Four per capire la loro capacità di rottura degli schemi sociali.

IL MARCHESE Carlo MarcheseBlog di Carlo Marchese
Musica

Nick Drake, il romantico dannato che oggi spopola su Spotify

Nessuno si accorse di Nick Drake nella sua breve carriera, durata soli 4 anni. Per decenni non si parlò più della sua musica e dei suoi 3 album. Oggi fa due milioni di ascolti mensili.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Clubbing

Swagnite: una app per divertirsi risparmiando (o addirittura guadagnando)

Una App che trova per noi la festa perfetta o il ristorante giusto, in cui ascoltare il sound che sogniamo: Swagnite è tutto questo e molto altro...

TRAP & ROCK Lorenzo TiezziBlog di Lorenzo Tiezzi
Musica

29 ottobre, buon Compleanno Rino… Un libro testimonianza per ricordare Rino Gaetano

E' scritto dal produttore discografico Pierluigi Germini, grande amico di Rino Gaetano, il libro che vi porterà a ri-ascoltare un artista che è rimasto nel cuore di molte persone.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
Pianeta

Rivisitazione della statistica in vista della sua giornata mondiale. Noiosa a chi?

In occasione della giornata mondiale della Statistica del prossimo 20 ottobre, rileggiamo il nostro rapporto con la statistica. Materia spesso considerata ostica. Ma sarà davvero così?

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Max Pezzali in concerto
Musica

Perché Max90 live di Max Pezzali è uno dei concerti dell’estate: ecco le date da non perdere

Max90 live è il grande rito collettivo dell'estate, un incontro pop e generazionale per lasciarsi andare. Oltre 2 ore di live per 30 canzoni.

Arcitaliani Patrizio RuviglioniBlog di Patrizio Ruviglioni
l'estate attraverso i disturbi mentali
Salute mentale

Il tormentone dell’estate per gli impanicati è “Vince chi molla”. Perché non bisogna per forza essere allegri… anzi

L'estate mette a dura prova chi soffre di fobie. E allora ci provo io a proporre il tormentone adatto agli impanicati come me.

Vita da Impanicati Alessandra PontecorvoBlog di Alessandra Pontecorvo
Musica

Viaggio in Ungheria con le Danze Ungheresi di Brahms

Alla scoperta della musica Magiara e le danze Ungheresi di Brahms. Buon viaggio nella magia di una musica piena di energia e ritmo.

CONTRATTEMPO Andrea VettorettiBlog di Andrea Vettoretti
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner La Foto del Giorno
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Navigazione articoli
  • 1
  • 2



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram