
Unveiled: la prima personale a Milano dell’artista iraniana Farnaz Damnabi
La proroga della mostra "Unveiled" consente una riflessione sulla simbologia dei capelli e sulle ribellioni: dalle donne iraniane a Frida Kahlo.
La proroga della mostra "Unveiled" consente una riflessione sulla simbologia dei capelli e sulle ribellioni: dalle donne iraniane a Frida Kahlo.
Perché l'Occidente non reagisce alla grave violazione dei diritti umani in Iran? Un libro e un film per capire il rapporto tra vecchi e giovani.
Nasim Eshqi è la prima iraniana arrampicatrice outdoor e, nel documentario "Nasim, Iran verticale", la regista Francesca Borghetti ne descrive la sua storia.
Ecco il libro e i profili social capaci di spiegarci il coraggio di un popolo che in Iran lotta per i diritti delle donne e contro le dittature.
La capacità di indagare il tema della responsabilità morale e del senso di colpa. Questa è la forza del cinema iraniano.
Nel mese di giugno si celebra la giornata mondiale di quell’invenzione che, più di tutte (secondo alcuni), ha contribuito all’emancipazione femminile nella storia: la...