
L’espressionismo astratto e i “paesaggi psicologici” di Sabine Moritz in mostra a Roma
Fino al 18 novembre è possibile vedere le opere dell'artista tedesca che espone per la prima volta in Italia e alla Gagosian di Roma.
Fino al 18 novembre è possibile vedere le opere dell'artista tedesca che espone per la prima volta in Italia e alla Gagosian di Roma.
In mostra 250 fotografie che ci raccontano un’epoca e uno stile e fanno riflettere sulla libertà che abbiano di raccontare il corpo.
Matvey Levenstein celebra i generi tradizionali della pittura europea e ci permette di meditare sul tempo e sul nostro presente. Fino al 28 ottobre.
Dal 26 settembre al 13 ottobre a Barcellona la mostra "Devotional Jewellery, Gioiello Devozionale. Pensieri Preziosi XVII from Padova, Italy”
La proroga della mostra "Unveiled" consente una riflessione sulla simbologia dei capelli e sulle ribellioni: dalle donne iraniane a Frida Kahlo.
Un filo sottile lega le due icone apparentemente distanti di Tadzio e Lady Oscar, e ce lo rivela il biopic: “Il ragazzo più bello del mondo”.
A Pereto, in Abruzzo, Ultramoderne è l'ultima edizione della Straperetana, tutta al femminile con opere di 18 artiste. Fino al 10 settembre.
L'ultimo ritratto di Gustav Klimt è il pezzo più costoso mai venduto in Europa e conferma l’attualità della sua ricerca artistica, una sorta di antidoto all’orrore del presente.
Con la nuova mostra, “You Should Have Saved Me”, Tracey Emin testimonia ancora una volta il potere salvifico dell'arte. Fino al 29 luglio.
“Ingannevole è l’arte più di ogni cosa”: Vita Dulcis by Francesco Vezzoli, l’archeologia di Damien Hirst e altri meta-racconti. Al Palazzo delle Esposizioni.
La mostra 'Paura della pittura', alla galleria Monitor di Roma, celebra l'incontro tra artisti del passato e artisti viventi. Fino al 22 aprile.
Lo spazio Ultrablu lancia l'evento che punta i fari su neurodivergenza e neurodiversità. Al Teatro del Lido di Ostia dal 6 al 30 aprile.
L’ultra-contemporaneo accresce il suo peso specifico nel mercato dell’arte, portando alla ribalta le donne e riscattando Alice Neel, artista che con le sue tele aveva anticipato quasi tutto.