Davide Benati torna a Reggio Emilia con la mostra “Encantadas”
Storie ed emozioni di viaggi segreti per le strade del colore. Fino al 2 marzo 2025 a Reggio Emilia la personale "Encantadas"
Storie ed emozioni di viaggi segreti per le strade del colore. Fino al 2 marzo 2025 a Reggio Emilia la personale "Encantadas"
A Palazzo Nani a Venezia, fino al 10 gennaio 2025, la mostra "STOP more FEEL more" degli artisti Jingge Dong e Matilde Sambo.
Fino al 6 gennaio 2025, a Palazzo Grassi a Venezia, "Ensemble" l'esposizione delle "mappe di non luoghi" di Julie Mehretu.
Fino al 4 maggio 2025 Ai Weiwei in mostra per la prima volta a Bologna con oltre 50 opere. Dai diritti civili ai cambiamenti climatici
Fino al 6 ottobre 2024, a Villa Torlonia, è visitabile la mostra "Artiste a Roma. Percorsi tra Secessione, Futurismo e ritorno all'ordine".
Alessja Trama, coordinatrice delle politiche della ricerca sul disarmo nucleare del Comitato Senzatomica, presenta la mostra Senzatomica.
A Roma dal 21 marzo al 18 maggio la mostra Senzatomica promossa dall'Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai.
"Costruire la casa" è la mostra di Lucy Jochamowitz realizzata appositamente per Crumb Gallery, con un’installazione site-specific
Dimensioni di crescita interiore nella condivisione di un'arte contemporanea unica e irripetibile. A Pavullo (Modena) fino al 28 gennaio 2024.
In mostra 250 fotografie che ci raccontano un’epoca e uno stile e fanno riflettere sulla libertà che abbiano di raccontare il corpo.
Fino al 14 gennaio la mostra nella sede storica di Galleria Continua, nell’ex cinema teatro di San Gimignano.
L'artista performer Alex Cecchetti crea un non mondo abitato dal non umano. Un'esperienza di arte coivolgente e naufragante.
Il Teatro Farnese di Parma è uno scrigno di bellezza che inebria i nostri sensi e ci riempie di meraviglia.