L’autonomia differenziata fa male alla transizione ecologica
Ambiente, Crisi climatica, transizione ecologica. Le ragioni del "no" nel libro "Autonomia differenziata, Perchè NO"
Ambiente, Crisi climatica, transizione ecologica. Le ragioni del "no" nel libro "Autonomia differenziata, Perchè NO"
Il secondo volume dell'ultimo rapporto dell'IPCC anticipa che l'Europa sarà colpita da crescente siccità. Oggi ne viene presentata la versione italiana. Qui il link per partecipare.
Utopia vs distopia: l'importanza della prova documentaria per distinguere le opinioni dai fatti e costruire le nostre azioni su solide basi.
Credete che la vita sul pianeta dipenda dall'acqua? Sbagliato! Il botanico Stefano Mancuso ci spiega perché dipende dalle piante. E perché saranno gli alberi a salvare il mondo dal riscaldamento globale.
La COP26 è solo un nuovo timido passo nella direzione giusta, ma decisamente insufficiente. E il punto di arrivo resta lontano.
Il romanzo di Bruno Arpaia, autore cerniera fra realismo sociale italiano e cli-fi: imprescindibile per figurarsi i rischi reali del cambiamento climatico antropogenico.
Il tema cruciale dei prossimi 50 anni sarà la nostra relazione con la Terra, un sistema fisico-chimico-biologico-sociale complesso, in perenne disequilibrio e alla ricerca...
“Coltivare il proprio orticello”, nel senso di “farsi i fatti propri, infischiarsi dei problemi più generali”, è un’espressione che tengo sempre a mente mentre...