(English translation below)
La Walker Gallery di Liverpool è una delle gallerie più importarti tra le città inglesi del Nord. Per più di un secolo, la galleria, di stile neoclassico, raduna opere classiche di Tiziano, Rembrandt, Poussin e altri, e allo stesso tempo offre uno spazio a giovani artisti per progetti innovativi, mettendo in dialogo opere classiche e moderne.

Ciò che rende la galleria unica è un’iniziativa cominciata nel 2022 che analizza il legame tra la provenienza delle opere artistiche e la storia di schiavitù di Liverpool. Bisogna ricordare che nel 1790 la città di Liverpool controllava l’80% della tratta degli schiavi del Regno Unito, e più del 40% della tratta degli schiavi europea. La storia va avanti, il presente diventa passato, ma tutto ciò lascia le sue tracce.

Un gruppo di sette giovani originari di comunità marginalizzate si uniscono per rispondere pubblicamente a questa domanda: da dove proviene veramente la maggiore parte della ricchezza di Liverpool? Il loro progetto esplora la storia del colonialismo e come questo ha trasformato la città di Liverpool, attraverso conversazioni con storici e artisti locali, e la consultazione di vari archivi.

Una delle sale principali della Walker Gallery presenta una collezione dei ritratti di famiglia dei Sandbach, famiglia che faceva parte della dinastia Tinne & Co. I Sandback erano proprietari di barche da commercio e di piantagioni, erano banchieri e mercanti, con un ruolo importante nella tratta degli schiavi.

La grande ricchezza dei Sandbach era in grande parte dovuta al lavoro forzato degli schiavi, contando fino a varie decine di migliaia di schiavi, usato in grande parte per collezionare arte. La famiglia ha svolto un ruolo importante nello sviluppo culturale del Liverpool, ma le domande su come si possa fare giustizia nel contesto di un passato così raccapricciante trovano risposta proprio grazie a questo progetto.

L’analisi di opere e di collezioni d’arte invita il pubblico ad avere uno sguardo scrutatore, per potere identificare in che contesto avviene la produzione, o l’acquisizione, di un’opera d’arte. Il progetto dei sette giovani ragazzi non si ferma con l’indagine delle opere dei Sandbach, ma continua con altre istituzioni che raccontano la storia della schiavitù di Liverpool.

Le catene alla caviglia in ferro battuto, esposte al Museo Internazionale della Schiavitù di Liverpool, sono state spostate nella Walker Gallery, così da amplificare il discorso sul rapporto tra schiavitù e arte.

Le catene alla caviglia, usate per tenerli prigionieri, sono esposte accanto alla collezione Sandbach, per mostrare come la schiavitù non è percepibile solamente attraverso l’arte, ma rimane parte della nostra cultura e della nostra architettura oggigiorno. L’importanza sta nella sensibilizzazione, e nel dialogo tra coloro che discendono da vittime della storia della schiavitù, e coloro che usurparono la dignità di tali essere umani per accumulare ricchezze, e collezioni d’arte.

ENGLISH VERSION

The Walker Gallery: art in conversation with a past of slavery

At the Walker Gallery in Liverpool a new research project on the colonial heritage of the Sandbach family in the city: to explain art through history.

The Walker Gallery in Liverpool is one of the most important galleries in Northern England’s cities. For more than a century, the neoclassical-style gallery has brought together classic works by Titian, Rembrandt, Poussin and others, and at the same time offers a space for young artists for innovative projects, bringing classical and modern works into dialogue.

What makes the gallery unique is an initiative started in 2022 that explores the link between the provenance of artworks and Liverpool’s history of slavery. I note that in 1790, the city of Liverpool controlled 80% of the slave trade in the United Kingdom, and more than 40% of the European slave trade. History goes on, the present becomes the past, but all this leaves its traces.

A group of seven young people from marginalized communities come together to answer the following question: where does most of Liverpool’s wealth really come from? Their project explores the history of colonialism and how it transformed the city of Liverpool, through conversations with local historians and artists, and consultation of various archives.

One of the main rooms of the Walker Gallery features a collection of family portraits of the Sandbach, which was part of the Tinne & Co dynasty. The Sandbach were trading boat and plantation owners, they were bankers, and merchants, playing an important role in the of the slaves.

The Sandbach’s great wealth was largely due to forced slave labor, counting up to various decisions of thousands of slaves, used in large part to collect art. The family has played an important role in the cultural development of Liverpool, but questions about how justice can be done in the context of such a gruesome past can be answered through this project.

The analysis of works and art collections invites the public to have a scrutinizing look, in order to be able to identify in which context the production, or acquisition, of a work of art takes place.

The project of the seven young boys does not stop with the investigation of the works of the Sandbach, but continues with other institutions that tell the story of slavery in Liverpool.

The wrought iron ankle chains, exhibited at the International Museum of Slavery in Liverpool, have been moved to the Walker Gallery, so as to amplify the discourse on the relationship between slavery and art. The ankle chains, used to keep them captive, are displayed alongside the Sandbach collection, to show how slavery is not only perceivable through art, but remains part of our culture and architecture today.

The importance lies in raising awareness, and in dialogue between those who are descendants of victims of the history of slavery, and those who usurped the dignity of such human beings to accumulate wealth and art collections.

Condividi: