Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Alma Selvaggia Rinaldi

Alma Selvaggia Rinaldi

Nata a Firenze il 15 novembre 1999, sono cresciuta tra Bruxelles, Venezia e Firenze. Ho frequentato la scuola Montessori e Scuola Europea a Bruxelles, ricevendo fonti educative creative e alternative. Scrivo in giro per il mondo su testate internazionali, dal giornale radio EP e EUNews e UT Dublino, a riviste artistiche online e cartacee, tra cui StrangeTimes e The Post. Faccio volontariato a Bruxelles (Food For Friends) e in Guinea Equatoriale, e a Malabo (ONG Mbengono Guinea Equatoriale). Parlo inglese, italiano, francese e tedesco e sto finendo il Trinity College a Dublino, con laurea in Storia e Scienze Politiche.
Email: almasrinaldi@gmail.com

Europa

A Monaco la mostra su Max Beckmann, “Departure”, fino a dicembre

La mostra enfatizza ciò che rende Max Beckmann diverso ed unico: la sua capacità di argomentare il complesso intreccio tra transito ed esilio.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Richard Mosse – “Broken Spectre” a Londra fino al 26 febbraio

La nuova mostra di Richard Mosse propone un approccio innovativo alla distruzione sistematica del cuore dell'Amazzonia brasiliana.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Arts

Gioiello devozionale: la mostra ‘Pensieri Preziosi’ a Padova fino al 5 febbraio

La mostra dedicata al gioiello devozionale esplora temi come il lutto, la consolazione, la separazione. Gioielli che intrecciano emotività e tecnica.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

A Stoccolma Fotografiska rivisita la storia delle notizie: fino al 12 febbraio

Le incredibili foto di un passato e di un presente che definiscono il mondo in cui viviamo. A Stoccolma la mostra Fotografiska esalta la verità dell'immagine.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

A Oslo la mostra “Munch Triennale: The machine is us” su Edvard Munch e le nuove tecnologie

Fino all'11 dicembre al Munch la mostra che mette in relazione le opere dell'artista norvegese con 25 artisti che esaminano l'impatto sociale delle nuove tecnologie.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

La mostra ‘Body Politics’ di Carolee Schneemann fino a gennaio 2023 a Londra

E' la prima esposizione a Londra dei lavori di Carolee Schneemann, l'artista americana conosciuta come pioniera dell'arte femminista.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

‘The P Word’: la commedia arguta e devastante sulle vite parallele di due uomini gay pakistani

Fino al 29 ottobre al Bush Theatre di Londra 'The P Word' è la commedia di Anthony Simpson-Pike che scuote le coscienze sulla persecuzione omofoba e sul razzismo nelle comunità gay.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Dublino: ‘Joyce’s Women’ e ‘Absent the Wrong’ all’Abbey Theater fino a ottobre

Il teatro europeo ricomincia da Dublino, dove il Teatro Abbey propone due sceneggiature che ripercorrono il filo dello sviluppo identitario irlandese.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Sibylle Bergemann a Berlino: icona della fotografia mondiale

Fino al 10 ottobre Berlino ospita la mostra sull'artista Sibylle Bergemann, capace di cogliere gli opposti nell'urbanismo e l'essenza femminile nell'umano.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori alla Fondation Cartier di Parigi fino al 6 novembre

Trenta dipinti monumentali di una delle più importanti artiste australiane degli ultimi tempi. Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori in mostra a Parigi.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

A Varsavia il 28mo Festival Internazionale Open Air Jazz fino al 27 agosto

L'Open Air Jazz è un festival imperdibile per la versatilità dei musicisti, per la contemporaneità delle proposte e per la singolarità di alcuni strumenti musicali.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Arts

I 3 spettacoli must go d’Europa per questa estate: a Londra e Berlino

A Londra 'Il gabbiano', di Cechov e 'South Pacific' tratto dal romanzo premio Pulitzer 'Tales of the South Pacific' di Michener. A Berlino 'La commedia degli errori' di Shakespeare.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Parigi d’estate: Simon Hantaï e Antoni Gaudí

L'astrattismo di Simon Hantaï e il modernismo di Antoni Gaudì rendono irrinunciabile un viaggio a Parigi. C'è tempo fino a metà luglio per Gaudì e a fine agusto per Hantaï.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Art Contact dal 26 al 29 maggio a Istanbul: riflessioni sulla scena artistica in Turchia

Istanbul propone la sua fiera d'arte contemporanea 'Art Contact': 16mila metri quadrati di spazio per opere d'arte, conferenze e concerti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Dal Montreux Jazz Lab a MiddleHeim: i festival del dialogo

Dal 1 al 16 luglio a Montreux e dal 12 al 15 agosto ad Anversa ecco i festival capaci di combinare avanguardia, jazz, rock e club sounds mescolando grandi artisti ed emergenti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Ad aprile si celebra il balletto all’Opera di Parigi e di Stoccolma

Da 'La Bayadère' dell'Opera della Bastille a 'Escapist' della Royal Swedish Opera di Stoccolma l'Europa onora il balletto come viaggio dal potere unificatore.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Il Museo Brücke di Berlino: la mostra “Arte e Vita” fino al 28 agosto

Il 4 aprile il Museo Brücke inaugura la mostra Arte e Vita dedicata a quel gruppo di artisti dell'avanguardia tedesca formatosi a Dresda il 7 giugno 1905.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Fino al 27 marzo un dramma sulla fuga dal mondo al teatro di Praga: per l’Unione dei Teatri d’Europa

L'Unione dei Teatri d'Europa propone i progetti e festival teatrali dei suoi membri in un dialogo interculturale più urgente che mai nell'Europa di oggi. Tra i tanti progetti incredibilmente contemporaneo quello del teatro di Praga.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Dal 10 al 31 Marzo: Sofia International Film Festival

Direttamente dal Sofia International Film Festival vi suggerisco due documentari imperdibili: Occupation Liberation e Die Überlebenden.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Due mostre da non perdersi nel 2022: una ragione per un viaggio a Londra e Parigi

Charles Ray a Parigi e Testament a Londra sono due mostre che ci costringono ad esplorare una realtà mai ovvia e scontata.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Al via le capitali europee della cultura 2022: si inaugura ad Esch-sur-Alzette, Kaunas e Novi Sad

Dal progetto Urban Art Esch all'apertura della Tesla Light Gallery fino all'esposizione Confusione ecco cosa non lasciarsi perdere delle capitali culturali europee 2022.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Atelier des Lumières: un viaggio spaziotemporale da Dalí a Gaudí fino al 2 gennaio a Parigi

(English translation below) Un viaggio attraverso dipinti animati di due maestri dell’arte che rimarranno per sempre nella storia europea: Dalí e Gaudí. Lo sviluppo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Robot Radius e Futurland: un viaggio futurista da Praga a Berlino

Due spettacoli di fantascienza per capire il presente esplorando il futuro. Dal Teatro Nazionale di Praga al Maxi Gorki di Berlino.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Le ninfe di Monet accompagnate da De Kooning e Soutine: un viaggio impressionista fino al 20 gennaio

L'Orangerie di Parigi ospita fino al 20 gennaio 2022 le opere di Chaïm Soutine e Willem De Kooning. Degne compagne delle ninfe di Monet.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Ci aspetta un novembre caldo nelle discoteche e non solo: ecco i club della migliore scena notturna europea

Da Berlino a Dublino passando per Barcellona la nightlife europea scalda i motori con riaperture d'eccellenza. Ma sempre nel rispetto delle regole anti-covid.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Tom Sachs, un critico terrestre in giro per l’Europa: dopo Londra e Parigi arriva ad Amburgo

(English translation below) Tom Sachs, uomo e artista newyorkese, famoso per le sue sculture moderne che ricontestualizzano la nostra società con uno sguardo innovativo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Autunno all’insegna delle fiere d’arte: Parigi, Londra, Bruxelles, Stoccolma e Amsterdam

Dalla Fiac di Parigi alla londinese Affordable Art Fair ecco tutte le imperdibili fiere d'arte d'Europa per un autunno segnato da effervescenza e innovazione.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

La relazione tra arte e tecnologia attraverso le mostre più innovative dei prossimi mesi

Dal Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe al Museum of Contemporary Digital Art di Londra ecco le più ardite mostre di arte digitale.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

I festival imperdibili di questa estate: keep in mind!

Dal Portogallo alla Repubblica Ceca fino in Polonia ecco i festival con i più interessanti fermenti musicali da non mancare da qui ai prossimi mesi.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Capitali d’Europa e mostre d’arte imperdibili: ecco quando e dove in quest’estate 2021

Da Henri Cartier-Bresson a Jean Dubuffet, da Yayoi Kusama a Georgia O'Keeffe ecco l'arte che ci attende nelle capitali europee.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

L’artista visuale Anne Imhof al Palais de Tokyo fino al 24 ottobre

Anne Imhof esplora un sentiero tra vita e non-vita, per scoprire il nostro destino in una maniera profonda e innovativa. Al Palais de Tokyo fino al 24 ottobre.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Una boccata d’aria fresca: il ritorno del teatro in Europa. Gli eventi in programma

Da Atene a Berlino fino all'Inghilterra ecco gli appuntamenti e gli eventi che ridanno slancio al teatro per un'estate all'insegna dell'arte.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Riapertura dei musei in Europa: da Parigi a Berlino. Per riscrivere un nuovo mondo

Nascono nuovi spazi museali ed artistici, per riscrivere un nuovo mondo fondato sulle necessità morali ed intellettuali dell'essere umano.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

How will we live together? Biennale Architettura 2021: incontro col mondo

"How will we live together" è la domanda sottesa nella XVII Mostra Internazionale di Architettura, dal 22 maggio al 21 novembre a Venezia.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Chiswick House: da villa storica diventa centro d’arte contemporanea a partire dal 17 maggio

Dal 17 maggio al 31 ottobre la Chiswick House di Londra ospita artisti contemporanei per sperimentare nuove forme di connessione tra il luogo e le persone.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Festival Finder Europa: trova il tuo festival attraverso il continente

Anche se i festival sono in pausa, Festival Finder continua a condividere le loro storie e a raccontarti i festival europei che verranno.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Galleries Now: una passeggiata attraverso gallerie europee

Immaginate una piattaforma multimediale che vi consente di visitare le più belle gallerie d'Europa con un click. E' Galleries Now.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

La sorpresa del Festival Fotografia Europea: in arrivo la XVI Edizione

Dal 21 maggio al 4 luglio Reggio Emilia ospita la sedicesima edizione del Festival Fotografia Europea, una primavera artistica.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Europa

Viaggiando per l’Europa con Gabriel Kuri e il suo uso alterato dei materiali

L'artista messicano Gabriel Kuri, messicano di nascita, sceglie l'Europa per esprimere il suo amore per la contemporaneità senza confini.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE
Navigazione articoli
  • 1
  • 2

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Segreteria: Martina Biscarini

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram