Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: innovazione

Imprese e changemakers

“Digital360, ecco perchè l’azienda vola. Noi sofisticati progettisti di lavoro”

Parla Andrea Rangone, presidente dell’azienda milanese col record di crescita. "Chi ha talento vuole essere protagonista di sé stesso. E qui non è considerato una commodity. Ambienti smart e squadra offrono serenità ed entusiasmo. E a bordo portiamo anche Neet ed ex detenuti"

Focus Fabio BogoBlog di Fabio Bogo
Europa

Robert Capa a Budapest: la storia di un grande fotogiornalista

Il Centro di Fotografia Contemporanea Robert Capa a Budapest propone la prima esposizione permanente dei capolavori del fotogiornalista.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Renate von Mangoldt, “Leaps in Time”, mostra fotografica a Berlino

"Leaps in Time" 1972–1987 / 2021–2023, fino al 1 settembre 2024, allo Staatliche Museen di Berlino la mostra di Renate von Mangoldt.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Il Museo e il Centro Culturale della Palestina di Bristol: l’unico in Europa

English version below Il Museo e Centro Culturale della Palestina di Bristol è l’unico in Europa. L’unico spazio al di fuori del territorio occupato...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Sullo Schermo

“The Old Oak”, compassione e resistenza

Una storia di disperazione, di radicalizzazione e povertà. "The Old Oak" racconta l’accoglienza offerta ai rifugiati siriani nel Regno Unito.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

“Crossfire”, la storia dei giornalisti Andrea Rocchelli e Andrej Mironov

Un documentario investigativo, una squadra internazionale di giornalisti italiani e ucraini che racconta la morte dei due giornalisti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

“Earth A.D. 2”, la scoperta di una realtà parallela. Uma Breakdown al Fact di Liverpool

"Earth A.D. 2", una realtà parallela. Uma Breakdown fino al 28 gennaio 2024 espone nello spazio artistico FACT di Liverpool (Regno Unito).

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Jenkin van Zyl: panoramica di una società sconcertata, una mostra al Fact

FACT, centro per le arti mediatiche di Liverpool, presenta la mostra di Jenkin van Zyl fino al 28 gennaio 2024. Il contatto con il corpo e uno spazio comune, di libertà. 

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Idee Photo Contest premia Barbara Pece con la Menzione d’onore

Il riconoscimento alla fotografa Barbara Pece per il progetto 'Nessuna direzione verso casa': testimonianza di una spiritualità interiore che indaga emozioni e ricordi.

Arts Elena AlfonsiBlog di Elena Alfonsi
Europa

Throwaway: a Bruxelles una mostra che svela la storia nascosta dei rifiuti in Europa

Fino al 24 gennaio la Casa della Storia Europea di Bruxelles ospita la mostra Throwaway, per portare alla luce la storia nascosta dei rifiuti in Europa con il loro significato di indicatori di cambiamento sociale.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

La lotta cosmopolita nei murales di Orgosolo: un libro illustrato per capirla

La cultura sarda si esprime da sempre attraverso i murales: ma solo ad Orgosolo l'arte di strada racconta una storia di lotta globale contro l'abuso e la guerra.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Barcellona: un’estate di cinema sotto alle stelle

Si preannuncia un'estate di cinema a Barcellona: la rassegna della sala Montjuìc, la serie di film Pantalla Pavellò e il festival Cinema Lliure a La Platja.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

La Biennale di Liverpool: arti visive e contemporanee fino al 17 settembre

Inaugurata il 10 giugno, la Biennale di Liverpool quest'anno si espande, ed occupa edifici storici, spazi inaspettati e gallerie d'arte.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Sónar, il festival spagnolo di musica elettronica che sconfina nell’arte virtuale

Dal 15 al 17 giugno a Barcellona arriva Sonar: il festival spagnolo che quest'anno dedica un'area specifica all'arte contemporanea con opere in realtà virtuale e aumentata.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Courtauld Gallery: l’arte a portata di tutti

La galleria Courtauld di Londra nacque per rendere l'arte accessibile a tutti: oggi il sito della galleria offre un bellissimo virtual tour. Per tutti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Walker Gallery: l’arte in conversazione con un passato di schiavitù

Alla Walker Gallery di Liverpool un nuovo progetto di ricerca sulle eredità coloniali della famiglia Sandbach in città: per spiegare l'arte attraverso la storia.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

‘Alice Neel: Hot Off The Griddle’ al Barbican di Londra

La mostra di Alice Neel a Londra, fino al 21 maggio, racconta una storia di lotta e resistenza per dare voce alle persone meno rappresentate.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Piccoli musei: alla Pallant House Gallery di Chichester la mostra Sussex Landascape

In quel tesoro nascosto della Pallant House Gallery, nella piccola città di Chichester, la mostra 'Sussex Landascape: Chalk, Wood and Water'. Fino al 23 aprile.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

A Stoccolma Fotografiska rivisita la storia delle notizie: fino al 12 febbraio

Le incredibili foto di un passato e di un presente che definiscono il mondo in cui viviamo. A Stoccolma la mostra Fotografiska esalta la verità dell'immagine.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

A Oslo la mostra “Munch Triennale: The machine is us” su Edvard Munch e le nuove tecnologie

Fino all'11 dicembre al Munch la mostra che mette in relazione le opere dell'artista norvegese con 25 artisti che esaminano l'impatto sociale delle nuove tecnologie.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

La mostra ‘Body Politics’ di Carolee Schneemann fino a gennaio 2023 a Londra

E' la prima esposizione a Londra dei lavori di Carolee Schneemann, l'artista americana conosciuta come pioniera dell'arte femminista.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori alla Fondation Cartier di Parigi fino al 6 novembre

Trenta dipinti monumentali di una delle più importanti artiste australiane degli ultimi tempi. Mirdidingkingathi Juwarnda Sally Gabori in mostra a Parigi.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Via alla seconda edizione del ReWriters fest.: aperte le iscrizioni gratuite per partecipare!

Dal 14 al 16 ottobre, con la direzione artistica di Eugenia Romanelli e Ernesto Assante, torna la prima manifestazione nazionale sulle nuove rappresentazioni

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Europa

A Varsavia il 28mo Festival Internazionale Open Air Jazz fino al 27 agosto

L'Open Air Jazz è un festival imperdibile per la versatilità dei musicisti, per la contemporaneità delle proposte e per la singolarità di alcuni strumenti musicali.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Art Contact dal 26 al 29 maggio a Istanbul: riflessioni sulla scena artistica in Turchia

Istanbul propone la sua fiera d'arte contemporanea 'Art Contact': 16mila metri quadrati di spazio per opere d'arte, conferenze e concerti.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Il Museo Brücke di Berlino: la mostra “Arte e Vita” fino al 28 agosto

Il 4 aprile il Museo Brücke inaugura la mostra Arte e Vita dedicata a quel gruppo di artisti dell'avanguardia tedesca formatosi a Dresda il 7 giugno 1905.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Due mostre da non perdersi nel 2022: una ragione per un viaggio a Londra e Parigi

Charles Ray a Parigi e Testament a Londra sono due mostre che ci costringono ad esplorare una realtà mai ovvia e scontata.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Al via le capitali europee della cultura 2022: si inaugura ad Esch-sur-Alzette, Kaunas e Novi Sad

Dal progetto Urban Art Esch all'apertura della Tesla Light Gallery fino all'esposizione Confusione ecco cosa non lasciarsi perdere delle capitali culturali europee 2022.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Pianeta

Il Vetiver, la pianta per la rivoluzione verde e la transizione ecologica: ce la svela l’architetto Benito Castorina

Il Vetiver cattura 154 tonnellate di Co2 per ettaro ogni anno. L'architetto Castorina ci svela le potenzialità di questa pianta che consente soluzioni ambientali innovative.

COME I PESCI E L'ACQUA Guido GiordanoBlog di Guido Giordano
Europa

Tom Sachs, un critico terrestre in giro per l’Europa: dopo Londra e Parigi arriva ad Amburgo

(English translation below) Tom Sachs, uomo e artista newyorkese, famoso per le sue sculture moderne che ricontestualizzano la nostra società con uno sguardo innovativo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

L’artista visuale Anne Imhof al Palais de Tokyo fino al 24 ottobre

Anne Imhof esplora un sentiero tra vita e non-vita, per scoprire il nostro destino in una maniera profonda e innovativa. Al Palais de Tokyo fino al 24 ottobre.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Una boccata d’aria fresca: il ritorno del teatro in Europa. Gli eventi in programma

Da Atene a Berlino fino all'Inghilterra ecco gli appuntamenti e gli eventi che ridanno slancio al teatro per un'estate all'insegna dell'arte.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Santarcangelo, il Festival Fenice. Intervista a Daniela Nicolò ed Enrico Casagrande

La nuova edizione del Santarcangelo Festival sarà più audace che mai, con il coinvolgimento del pubblico e in spazi anche non teatrali. L'ardito progetto è raccontato dagli stessi organizzatori.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Arts

Riscrivere corpi nel teatro, Marco Angelilli ci racconta un mestiere unico

"Non arrivo in sala prove con una coreografia scritta. Guardo chi ho davanti e mi metto in ascolto". Marco Angelilli, drammaturgo e ricercatore dei corpi.

scene tra le righe Roberta CalandraBlog di Roberta Calandra
Europa

La sorpresa del Festival Fotografia Europea: in arrivo la XVI Edizione

Dal 21 maggio al 4 luglio Reggio Emilia ospita la sedicesima edizione del Festival Fotografia Europea, una primavera artistica.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

South South: scostandosi dall’arte Occidentale

Una nuova comunità on line, una risorsa per artisti, gallerie, curatori e collezionisti attenti al Sud del mondo. Per un'arte decentrata verso un contesto geopolitico più ampio.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Atene: un’ex fabbrica di tabacco diventa un centro artistico

Re-immaginare il futuro partendo dal passato: ecco il significato della conversione di una ex fabbrica di tabacco in centro artistico.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Individuo e società

Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Anche nel lavoro

Quante cose sono cambiate nel panorama digitale degli ultimi dieci anni? La nascita dell’iPad, la morte di Vine e l’ascesa di TikTok, solo per...

R3START BPressBlog di BPress
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Sara Caratozzolo
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (e Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Sara Caratozzolo
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram