Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
    • Collezione
  • Workshop
    • Workshop sulla scrittura
  • Premio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
    • Collezione
  • Workshop
    • Workshop sulla scrittura
  • Premio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici

Tag: arte

Diritti, integrazione, cooperazione

Le panchine rosse del Diag della Sapienza di Roma: il video della tavola rotonda

Il video della tavola rotonda che mette a confronto 12 donne sul tema della violenza di genere presso il Dipartimento Ingegneria Informatica automatica e gestionale della Sapienza. Per scardinare i pregiudizi di genere.

She digital Tiziana CatarciBlog di Tiziana Catarci
Europa

Il Museo Brücke di Berlino: la mostra “Arte e Vita” fino al 28 agosto

Il 4 aprile il Museo Brücke inaugura la mostra Arte e Vita dedicata a quel gruppo di artisti dell'avanguardia tedesca formatosi a Dresda il 7 giugno 1905.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Fino al 27 marzo un dramma sulla fuga dal mondo al teatro di Praga: per l’Unione dei Teatri d’Europa

L'Unione dei Teatri d'Europa propone i progetti e festival teatrali dei suoi membri in un dialogo interculturale più urgente che mai nell'Europa di oggi. Tra i tanti progetti incredibilmente contemporaneo quello del teatro di Praga.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Dal 10 al 31 Marzo: Sofia International Film Festival

Direttamente dal Sofia International Film Festival vi suggerisco due documentari imperdibili: Occupation Liberation e Die Überlebenden.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Libri VLOG

La rivelazione dei corpi manipolati: videointervista a Giorgia Tribuiani

Può l'ossessione diventare opera d'arte? Se lo chiede Giorgia Tribuiani, autrice di 'Blu' e di 'Guasti', che ci spiega la sua idea di corpo umano come medium di significati.

Valore scritture Gioacchino De ChiricoBlog di Gioacchino De Chirico
Europa

Due mostre da non perdersi nel 2022: una ragione per un viaggio a Londra e Parigi

Charles Ray a Parigi e Testament a Londra sono due mostre che ci costringono ad esplorare una realtà mai ovvia e scontata.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Animali

Un’estetica bestiale: vi spiego il senso artistico negli animali

Il libro 'L'evoluzione della bellezza', di Richard O. Prum, ci accompagna attraverso un viaggio nell'estetica animale, alla scoperta dell'importanza dell'esperienza soggettiva dell'osservatore.

Etologia filosofica Roberto MarchesiniBlog di Roberto Marchesini
Europa

Al via le capitali europee della cultura 2022: si inaugura ad Esch-sur-Alzette, Kaunas e Novi Sad

Dal progetto Urban Art Esch all'apertura della Tesla Light Gallery fino all'esposizione Confusione ecco cosa non lasciarsi perdere delle capitali culturali europee 2022.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Imprese e changemakers VLOG

Innovare il turismo con i crossover culturali: videointervista a Ornella Laneri

Quando l'accoglienza è un'arte: Ornella Laneri ci racconta la sua idea di turismo legato alla cultura e alla sostenibilità.

In onda: la bella impresa Barbara SantoroBlog di Barbara Santoro
Post Feminism

Riscrivere le linee: Plautilla Bricci pittrice e architettrice del 1600 vista con lo sguardo di oggi: la mostra a Roma

Per cambiare la storia bisogna aprire un varco: così è per Plautilla Bricci, che afferma il suo talento in un XVII secolo in cui le donne sono ancora costrette a prendere il velo.

L'altra storia Ginevra Diletta Tonini MasellaBlog di Ginevra Diletta Tonini Masella
Imprese e changemakers

Housing Giulia, ovvero quando l’accoglienza diventa Arte. Intervista a Guido Geninatti, presidente di Co-Abitare

A Torino, Housing Giulia è il laboratorio sociale dell’Opera Barolo dove creatività e cultura innovano i modelli dell’abitare collettivo. Ne parliamo con Guido Geninatti.

In onda: la bella impresa Barbara SantoroBlog di Barbara Santoro
Europa

Le ninfe di Monet accompagnate da De Kooning e Soutine: un viaggio impressionista fino al 20 gennaio

L'Orangerie di Parigi ospita fino al 20 gennaio 2022 le opere di Chaïm Soutine e Willem De Kooning. Degne compagne delle ninfe di Monet.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Pianeta

Rivisitazione della statistica in vista della sua giornata mondiale. Noiosa a chi?

In occasione della giornata mondiale della Statistica del prossimo 20 ottobre, rileggiamo il nostro rapporto con la statistica. Materia spesso considerata ostica. Ma sarà davvero così?

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Europa

Tom Sachs, un critico terrestre in giro per l’Europa: dopo Londra e Parigi arriva ad Amburgo

(English translation below) Tom Sachs, uomo e artista newyorkese, famoso per le sue sculture moderne che ricontestualizzano la nostra società con uno sguardo innovativo...

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

La relazione tra arte e tecnologia attraverso le mostre più innovative dei prossimi mesi

Dal Zentrum für Kunst und Medien di Karlsruhe al Museum of Contemporary Digital Art di Londra ecco le più ardite mostre di arte digitale.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Comics&Games

Un manga diverso dagli altri, “Strange” di Yuruco Tsuyuki

“Un manga delicato e commuovente dedicato a chi sogna di incontrare qualcuno a cui donare i propri sogni, senza la paura di essere giudicato”....

Lo spigolo del fumetto Chiara CroceBlog di Chiara Croce
Arts

L’Afghanistan e il blu della Cappella degli Scrovegni

Senza l'Afghanistan non avremmo mai avuto i capolavori di Giotto e di Michelangelo, di Tiziano e degli antichi Etruschi. L'Afghanistan è dentro tutta la nostra arte.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Europa

Capitali d’Europa e mostre d’arte imperdibili: ecco quando e dove in quest’estate 2021

Da Henri Cartier-Bresson a Jean Dubuffet, da Yayoi Kusama a Georgia O'Keeffe ecco l'arte che ci attende nelle capitali europee.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

L’artista visuale Anne Imhof al Palais de Tokyo fino al 24 ottobre

Anne Imhof esplora un sentiero tra vita e non-vita, per scoprire il nostro destino in una maniera profonda e innovativa. Al Palais de Tokyo fino al 24 ottobre.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

L’arte di raccontare storie senza tempo: Walt Disney al Mudec dal 2 settembre

Walt Disney si racconta in una straordinaria mostra al MUDEC di Milano tra passato e presente. Una mostra che si presta a tre chiavi di lettura.

ARKADEMIA Francesca Lovatelli C. CaetaniBlog di Francesca Lovatelli C. Caetani
Europa

Una boccata d’aria fresca: il ritorno del teatro in Europa. Gli eventi in programma

Da Atene a Berlino fino all'Inghilterra ecco gli appuntamenti e gli eventi che ridanno slancio al teatro per un'estate all'insegna dell'arte.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Travel

Il viaggio di Salvador Dalì nel Bosco Sacro di Bomarzo in un documento storico dell’Istituto Luce Cinecittà

Si tratta di un video di poco più di un minuto che documenta la scoperta straordinaria che fece Salvador Dalì quando riportò alla luce uno dei giardini rinascimentali più stravaganti di tutta Europa.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
Europa

Riapertura dei musei in Europa: da Parigi a Berlino. Per riscrivere un nuovo mondo

Nascono nuovi spazi museali ed artistici, per riscrivere un nuovo mondo fondato sulle necessità morali ed intellettuali dell'essere umano.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

How will we live together? Biennale Architettura 2021: incontro col mondo

"How will we live together" è la domanda sottesa nella XVII Mostra Internazionale di Architettura, dal 22 maggio al 21 novembre a Venezia.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Europa

Chiswick House: da villa storica diventa centro d’arte contemporanea a partire dal 17 maggio

Dal 17 maggio al 31 ottobre la Chiswick House di Londra ospita artisti contemporanei per sperimentare nuove forme di connessione tra il luogo e le persone.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Da quest’estate a Londra, Tokyo e New York la meraviglia dell’arte di Yayoi Kusama

La galleria fiorentina che sostiene le donne fa un ritratto di questa eccelsa artista che - vive in un ospedale psichiatrico - attraverso la sua vita e le sue opere.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Europa

Festival Finder Europa: trova il tuo festival attraverso il continente

Anche se i festival sono in pausa, Festival Finder continua a condividere le loro storie e a raccontarti i festival europei che verranno.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Ultimo Tango a Parigi, una delle vittime della censura cinematografica
Sullo Schermo

Tra libertà e arte: in Italia la censura cinematografica è stata abolita

Finalmente un decreto mette fine alla censura cinematografica, segnando di fatto la fine di una vecchia legge risalente al 1914. Ma questo apre una riflessione...

MOVIES AVENUE Damiano PanattoniBlog di Damiano Panattoni
Arts

Il successo si trova sempre laddove c’è un buon parcheggio, ovviamente gratuito: l’arte secondo Filippo Bragatt

Il messaggio insito nell'arte di Filippo Bragatt è quello di anticipare il presente, mischiando frammenti di realtà come strani ingredienti.

ARKADEMIA Francesca Lovatelli C. CaetaniBlog di Francesca Lovatelli C. Caetani
Europa

Galleries Now: una passeggiata attraverso gallerie europee

Immaginate una piattaforma multimediale che vi consente di visitare le più belle gallerie d'Europa con un click. E' Galleries Now.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Salute

Da Orlan a Loredana, dal corpo alle identità mutanti: quando la chirurgia estetica diventa arte

Orlan e Loredana Berté ci dimostrano che la devastazione del corpo è una cifra stilistica integrante alla bellezza.

L'IDENTITÀ DEL CORPO Giulia Lo RussoBlog di Giulia Lo Russo
Sullo Schermo

Volevo nascondermi: Antonio Ligabue e il disvelamento della verità nel film di Giorgio Diritti da marzo su Sky

Il film che è valso ad Elio Germano un Orso d'argento è ora disponibile su Sky. E ci mostra una regia attenta alla fotografia e dal racconto pieno di flashback ed ellissi temporali.

La Magnifica Ossessione Nicola BarinBlog di Nicola Barin
Foto di Armanda Salvucci 3
Diritti, integrazione, cooperazione

Disabilità e sessualità: una combinazione discrepante

Vi svelo un segreto: le persone disabili possono anche essere antipatiche, non intelligenti, e fare sesso. Perché disabilità non significa essere asessuati.

NATA PER ROMPERVI I TABÙ Armanda SalvucciBlog di Armanda Salvucci
Europa

South South: scostandosi dall’arte Occidentale

Una nuova comunità on line, una risorsa per artisti, gallerie, curatori e collezionisti attenti al Sud del mondo. Per un'arte decentrata verso un contesto geopolitico più ampio.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

La regina del wallpaper, intervista ad Adriana Glaviano

Illustratrice, pittrice, giornalista e fashion director, Adriana Glaviano si rimette in gioco con la tecnica del wallpaper.

ARKADEMIA Francesca Lovatelli C. CaetaniBlog di Francesca Lovatelli C. Caetani
Europa

La nuova galleria di Almine Rech a Parigi: in tempi di silenzio, un’innovazione che fa rumore!

Almine Rech sta per aprire la sua seconda galleria a Parigi. E' la prova che in tempi di silenzio e di paralisi sono sempre gli innovatori ad avanzare.

GIOVANI, CULTURA E INNOVAZIONE Alma Selvaggia RinaldiBlog di Alma Selvaggia Rinaldi
Arts

Stanotte ho sognato Fiamma Vigo: una donna dimenticata che ha dato la vita per l’arte

Un pezzo di penna su Fiamma Vigo, una gallerista, mecenate, visionaria: un personaggio ReWriters che nessuno conosce e che tutti dovrebbero conoscere.

WOMEN IN ART Crumb GalleryBlog di Crumb Gallery
Arts

Predator, il progetto artistico che riscrive la debolezza. Ne parliamo con l’artista Caterina Notte

Nelle opere di Caterina Notte, Predator è la donna, o il bambino, che ha il potere di sconvolgere gli schemi o il pensiero comune.

ARKADEMIA Francesca Lovatelli C. CaetaniBlog di Francesca Lovatelli C. Caetani
Travel

L’arte rafforza l’identità di un luogo: Marte-Gaza, l’opera pittorica site specific di Mauro Magni a Viterbo

Quando l'arte contemporanea si innesta a perfezione in un tessuto urbanistico medievale si crea un potenziamento della forza evocativa di quel paesaggio.

E-XPLORING Vera RisiBlog di Vera Risi
ReRadio Powered by Artist First
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Marchio Labo
Navigazione articoli
  • 1
  • 2

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Vincenzo Falabella, Presidente di  FISH, Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico italiano
Francesca Vecchioni, Founder di Diversity Lab

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi
Web Master: KlinWeb Agency
Supporto grafico: Laura Marinelli
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace
Art Director: Laura Marinelli
Stampa e spedizione: The Factory Paper

Team ReRadio
Direttore: Ernesto Assante
Vice direttore: Angelo Pinna

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia: team di Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria: team di Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Studio Alfa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Tiktok Artist: TheGenderQueen – Carlo Marchese
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Progettista: Anna Chiara Forte
Segreteria: Martina Biscarini

Direttore finanziario: Andrea Fato
Advisory Board: Francesco Mantegazzini, Francesco Castaldelli
Consulenza legale: Studio Forte

Sede creativa: Artkademy, Milano

Comitato Scientifico
Riccardo Acciai, Direttore del Dipartimento libertà di manifestazione del pensiero e cyberbullismo  del Garante della Privacy
(Letizia Battaglia), Fotografa
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente della Fondazione MAXXI e di Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, membro della Direzione Nazionale del Partito Repubblicano
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Press
    • [RE]Radio
    • Contatti
  • Manifesto
  • La rivista
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Mag-Book
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
    • Collezione
  • Workshop
    • Workshop sulla scrittura
  • Premio
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • YOUng
  • Festival
    • Edizione 2021
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram