
Stupidità e idiozia sono la stessa cosa? Scopritelo con me
La stupidità non va confusa con l'idiozia. E non a caso Einstein parla di stupidità in una sua frase divenuta celebre.
La stupidità non va confusa con l'idiozia. E non a caso Einstein parla di stupidità in una sua frase divenuta celebre.
Cosa si nasconde dietro gli abiti che indossi? Attraverso un libro incredibile vi spiego perché gli uomini hanno rinunciato alla moda.
Vi parlo delle conclusioni sorprendenti a cui giunse Thomas Hobbes nel suo pensiero filosofico sulla politica. Più opportuno che mai nel turbolento periodo storico in cui siamo immersi.
Giovanni Paolo I è appena stato proclamato beato. Fu il Papa che introdusse 4 innovazioni in 33 giorni. Come lui nessun altro. Ecco il libro che fa luce su uno dei pontificati più brevi della Chiesa Cattolica.
La vittoria sul Brasile al Sarrià di Barcellona nel 1982 travalicò di molto il dato sportivo. E cambiò la storia italiana, sancendo l'inizio degli anni '80.
Affinché uno scritto sia romanzo occorre un linguaggio vitale. Come il capolavoro di Antonio Scurati dedicato a Mussolini. Ve ne svelo tutta la forza narrativa.
È alla storia che dobbiamo guardare – oggi più che mai – per capire la guerra di oggi. La storia è il grande laboratorio delle scienze umane.
Parafrasando Oscar Wilde potremmo dire che il genitore ideale resta senza figli. Perché il problema è che "come la fai la sbagli". E' una condanna.
Parlando di un volo nero, senza luce né luna, il testo di Blackbird in realtà nasconde una metafora importante, che ha a che fare con il razzismo.
Il meglio della vita dobbiamo stimolarlo noi. Questo ci fa capire Stephen King con la sua novella Elevation, che analizza i comportamenti umani di fronte al razzismo.
Provare a capire il mix di maschile e femminile che caratterizza la nostra personalità è un dovere prima che un diritto, per non morire di odio o di paura.