
Un progetto geotermico mette a rischio il lago di Bolsena: count down per salvarlo
Solo 6 giorni di tempo per salvare il lago di Bolsena dal rischio sismico e di inquinamento di un nuovo progetto di geotermia.
Solo 6 giorni di tempo per salvare il lago di Bolsena dal rischio sismico e di inquinamento di un nuovo progetto di geotermia.
Un viaggio nei salar andini per esplorare la complessità di questa fase storica e capire i risvolti pericolosi della transizione energetica.
C'è tempo fino al 15 aprile per partecipare al concorso nazionale di fotografia Trevignano Photo Challenge, indetto per stimolare una simbiosi tra natura e umanità.
La Spagna obbliga le aziende di sigarette a raccogliere i mozziconi, l'Irlanda e l'Olanda le tassano. E l'Italia?
Con la decisione della Commissione europea di autorizzare il consumo alimentare del tenebrione mugnaio si ampliano le scelte alimentari dei cittadini europei. Attesa nei prossimi mesi l’approvazione di altre varietà di insetti.
Perché non si parla del legame tra inquinamento e mortalità da covid? Eppure i dati parlano chiaro. Basta confrontare le mappe dei contagi e quelle dell'inquinamento.
Il Messico dice no al mais geneticamente modificato e al glifosate, il discusso erbicida ad esso associato. E anche in Italia c'è chi anticipa i tempi...
Un'altra industria è possibile: lo dimostrano due austriaci, che si sono inventati una linea di cosmesi fatta con ingredienti freschi e bio in uno stabilimento sostenibile.
La geotermia è considerata una fonte di energia rinnovabile. Ma quali sono gli effetti collaterali della geotermia? Hanno ragione le compagnie industriali o le popolazioni locali che si oppongono? Facciamo chiarezza.
La massa antropica ha superato la biomassa organica. Il regno vegetale è stato messo in minoranza da un'urbanizzazione fuori controllo. E' l'inesauribile bulimia umana.
Che cosa intendiamo, quando parliamo di sicurezza alimentare? Il sintagma sicurezza alimentare può assumere più significati: da un lato indica la sicurezza dell’approvvigionamento dei...
La Terra è un sistema fisico-chimico-biologico-sociale complesso, in perenne disequilibrio e alla ricerca continua di equilibri transitori. Mutabilità e irreversibilità sono principi alla base...