Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Monica Di Sisto

Monica Di Sisto

Giornalista, romana, sono esperta appassionata di come l'economia globale potrebbe lavorare (e bene) per il pianeta e le sue comunità. Ho insegnato Modelli di sviluppo economico alla Pontificia Università Gregoriana e faccio la "lobbista buona" sui temi del commercio internazionale e dell'ecologia proponendo, accompagnando e raccontando buone politiche, pratiche, progetti e imprese. Sono la vicepresidente di FairWatch, osservatorio su commercio internazionale e clima, Punk is not dead.
Email: Monicadisisto@gmail.com

Diritti, integrazione, cooperazione

I lavoratori Gkn vincono e rilanciano a Marradi: nessuno si salva da solo

Il collettivo dei lavoratori della Gkn, dopo aver vinto il premio "Toscani dell'anno", vanno a sostegno dei lavoratori della fabbrica di marroni a Marradi.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Il “Paese reale” prende la parola e vuole #DieciMilleUnMilione: la nuova campagna per dare voce a chi non ne ha

'Paese Reale' è un gruppo di ricercatorə, attivistə, docentə e lavoratorə che provano a riequilibrare le diseguaglianze. Al via la nuova campagna.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

#insorgiamo solidali con Gkn a Firenze (e con Zerocalcare): sabato 18 settembre la manifestazione nazionale

I 422 lavoratori e lavoratrici dello stabilimento Gkn Automotive di Campi Bisenzio scendono in piazza. E invitano tutta la cittadinanza solidale a partecipare.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Sui vaccini Covid c’è Europa e europa: la CE contro la condivisione del sapere

Sui brevetti dei vaccini la conoscenza condivisa è condizione necessaria per la sopravvivenza dell'umanità. Ma la Commissione europea si oppone.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

La via solidale per proteggere il Messico (e l’Italia) dai pesticidi

Il Messico dice no al mais geneticamente modificato e al glifosate, il discusso erbicida ad esso associato. E anche in Italia c'è chi anticipa i tempi...

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Salviamo l’Amazzonia e i suoi popoli: una campagna internazionale per dire no al “commercio zero regole/massimi profitti”

L'Amazzonia e i suoi popoli possono ancora essere salvati. E possiamo farlo insieme. Con la campagna internazionale Stop Eu-Mercosur.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Un uovo solidale per il futuro delle donne in Camerun

In Camerun le donne sono il 52% della popolazione. Ma tutte le posizioni di vertice del governo sono occupate da uomini. Cambiare si può, e noi possiamo dare una mano.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Immagina un’azienda sostenibile davvero: esiste e ti fa bell@

Un'altra industria è possibile: lo dimostrano due austriaci, che si sono inventati una linea di cosmesi fatta con ingredienti freschi e bio in uno stabilimento sostenibile.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

C’è chi non chiude, ma per aiutare: a Roma il circolo Sparwasser si trasforma in centro accoglienza

Il circolo Arci Sparwasser fa cultura, musica, socialità. Chiuso per il Covid, si reinventa e si trasforma in aula studio per studenti senza connessione e poi in casa per chi non ha un tetto.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Benvenuti ovunque, riscriviamo le migrazioni con le storie, i numeri e i volti

Benvenuti è il titolo di un Rapporto pieno di dati, analisi, fatti, immagini e storie di rifugiati, scaricabile gratuitamente. Per ridare dignità alle persone che migrano.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Non si fa profitto sulla pandemia: una legge europea per anteporre il benessere collettivo al business

Nel mezzo di una pandemia i brevetti non devono ostacolare l'accessibilità ai futuri vaccini. Esiste una proposta di legge per trasformare questa aspirazione in realtà.

Little Wing
Quarantena
Diritti, integrazione, cooperazione

Una scuola per tutt* senza più ostacoli: ecco i progetti per aiutare le famiglie in difficoltà nella DAD

Si chiama "Rimuovendo gli Ostacoli" ed è un'associazione di promozione sociale. Raccoglie denaro e device riciclati per aiutare chi ne ha bisogno.

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

La corsa al vaccino: filantropia o buoni affari? Ecco la teoria di Nicoletta Dentico nel suo nuovo libro

Il nuovo libro di Nicoletta Dentico disegna la mappa delle visioni umanitarie delle fondazioni dei più ricchi e potenti imprenditori del nostro tempo.

Little Wing
Caos di Eduardo Alcoy
Diritti, integrazione, cooperazione

La cura c’è e siamo noi, ecco come uscire dall’economia del profitto

“Vogliamo una società che metta al centro la vita e la sua dignità, che sappia di essere interdipendente con la natura, che costruisca sul...

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Claudia, Lucinda e i quaderni della bella accoglienza. Esempio di scuola che integra e facilita

Giovanni e Mohamed, Claudia e Lucinda, Mario e Ismail: persone diverse, con background diversi e che abitano anche in città molto diverse tra loro....

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Mosaico Roma: per costruire insieme una città più inclusiva

Ci sono problemi sociali che a Roma, come in molte altre città italiane, sembrano non poter mai trovare una soluzione positiva e definitiva. In...

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Chi fa la pasta può muovere le montagne

“Chi sogna può muovere le montagne”. Fitzcarraldo era un avventuriero arricchito dal caucciù che per raggiungere una nuova terra smontò una nave, superò una...

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Greta e le altre che cambiano il mondo

“Non possiamo tornare alle vecchie fallimentari pratiche. Per affrontare le crisi del nostro tempo, dai mutamenti climatici all’emergenza legata al coronavirus, la cura è...

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

Viaggi che ci aiutano a guardare il mondo per cambiarlo

“Incontra le persone, conosci i fatti, fai la differenza”: da oltre 30 anni l’associazione di Saint Francisco Global exchange guida circa 100 delegazioni di...

Little Wing
Diritti, integrazione, cooperazione

I dimenticati: chi non è ripartito dopo la pandemia

Che cosa unisce una banchista di un centro commerciale e un’attrice conosciuta? Il cameriere di una ricca famiglia dei Parioli e un addetto a...

Little Wing
Amazonia in fiamme
Diritti, integrazione, cooperazione

Amazzonizziamoci!

“Amazzonìzzati! È adesso o mai più! Entra nella foresta dei nostri sogni, lotte e resistenze! Più forte di tutte le voci della morte, sarà...

Little Wing
La mascherina che sorride
Diritti, integrazione, cooperazione

Istruzioni per un sorriso in tempi di Covid

Uno dei miei peggiori incubi è quello di svegliarmi con la bocca chiusa. Non ricordo da quale filmaccio da adolescente ho assorbito questo incubo,...

Little Wing
Gruppi di acquisto condominiali
Diritti, integrazione, cooperazione

Il profumo della spesa insieme

Pomodorini che profumano di plastica. E sedani che odorano di plastica. Le patate no: loro sanno di Amuchina e plastica. Se c’è un piacere...

Little Wing

ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Erri De Luca, Scrittore, alpinista
Paola Di Nicola, Giudice cassazionista
Fridays For Future, Movimento ambientalista
Roberto Marchesini, Etologo, filosofo, saggista
Vincenzo Miri, Presidente di  Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, Founder International Association for Promoting Geoethics
Massimo Recalcati, Psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e attivista autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella, Asiel, Annelise Scafetta, Norberto Cenci, Fabio Magnasciutti, Carmela Villani, Enola, Domenico Miglio, Pepito Strozzapreti
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli

Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione

 

Team Comunicazione e marketing
Ufficio Stampa: Weber Shandwick
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo, SMM di Istat
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone

Direttore artistico: Ernesto Assante
Segreteria: Martina Biscarini

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Copertine
    • VLOG
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
  • Festival
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram