


Casa Ulivo: la capanna con l’ulivo al centro, visitabile da oggi
Casa Ulivo è l'opera di Fabio Sargentini ed Elsa Agalbato che celebra la pace. Un progetto che viene da lontano e che dal 26 agosto è visitabile su prenotazione.


Nasce la Giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli Alpini: ma esprime davvero i valori della Resistenza?
Il Senato ha appena approvato la proposta di legge per istituire la giornata nazionale della memoria degli Alpini. Ma è davvero il modo giusto per ribadire i valori democratici e antifascisti della nostra Repubblica?

I dati sull’industria militare dimostrano l’errore che stiamo compiendo: stop alla guerra e disarmo subito
Alla guerra di Putin non si può rispondere con l'aumento delle spese militari, ma con la riconversione di quelle spese in spesa per l'accoglienza. A dirlo sono i numeri.

Insieme per la pace a Roma: il 20 marzo in piazza San Giovanni per dire no alla guerra con la musica
Il sindacalista Aboubakar Soumahoro lancia ‘Insieme per la Pace’, un grande evento che si faccia grido per la pace attraverso l’arte, la cultura e la musica.

La guerra dei 2 Vladimiro e L’Europa. Due saggi ci anticipano il futuro. E non è rosa…
La guerra d'Ucraina ci pone davanti a un quesito importante circa il nostro futuro: come cambia il rapporto tra Europa e guerra. Le risposte sono preoccupanti.

Da oggi vietate le armi nucleari: benvenuti nell’era della responsabilità (ma anche dell’incertezza)
Il Trattato sulla proibizione degli ordigni atomici entra finalmente in vigore: un segnale di pace e di cooperazione, una svolta etica per l'intera comunità umana. Resta in ogni caso qualche scetticismo.

Agropia 2048
Facciamo un bel gioco? Possono partecipare tutti purché senzienti e consenzienti. Lo scopo del gioco è godersi una giornata ideale in un mondo in...