L’iniziativa, organizzata da Fondazione Piccolo America, propone 94 proiezioni gratuite all’aperto, con film italiani e internazionali, tutti a ingresso libero. Una splendida occasione per vivere il cinema come esperienza collettiva, accessibile e popolare. Valori che il cinema di oggi ha un pò perso per via della digitalizzazione. Le proiezioni saranno inoltre in lingua originale con sottotitoli (anche in inglese), in modo da poter coinvolgere turisti e residenti stranieri.

Grandi ospiti per un evento sempre più internazionale

Il Cinema in Piazza 2025 non è solo visione, ma anche ricerca del dialogo tra pubblico e attori/registi: ogni anno infatti vengono invitati registi, attori e autori di fama nazionale e internazionale. Tra i nomi confermati per questa edizione: Paola Cortellesi, che aprirà l’evento con Una giornata particolare di Ettore Scola; Walter Hill, regista di The Warriors, film scelto per l’inaugurazione della Cervelletta; Michele Riondino e Vanessa Scalera, con Palazzina Laf a Monte Ciocci e Alba Rohrwacher, che chiuderà la rassegna con Una moglie di John Cassavetes.

E ancora: Asia Argento, Riccardo Scamarcio, Margherita Vicario, Fabio e Damiano D’Innocenzo, Daniele Luchetti, Joe Wright e Luca Marinelli.

Come già citato, per ognuno di questi ospiti ci sarà occasione di un confronto diretto con il pubblico. Tra gli appuntamenti più attesi:

  • il 19 giugno alla Cervelletta, i fratelli D’Innocenzo presenteranno la serie Dostoevskij
  • il 21 giugno a Monte Ciocci, Margherita Vicario racconterà il suo debutto alla regia con Gloria!
  • il 26 giugno, ospite d’eccezione Bennett Miller, regista di Capote

Oltre 90 proiezioni gratuite in tutta Roma

E ancora incontri come quello tra la sceneggiatrice Mona Fastvold e l’architetto Daniel Libeskind per parlare di The Brutalist, in una prospettiva che intreccia cinema, arte e architettura.

Informazioni utili per partecipare

Vi riassumo le informazioni principali qui sotto:

  • Dove: San Cosimato (Trastevere), Parco della Cervelletta (Tor Sapienza), Monte Ciocci (Valle Aurelia)
  • Quando: dal 1° giugno al 13 luglio 2025
  • Prezzo di ingresso: gratuito

Inoltre vi lascio qui il link ufficiale dell’evento dove potrete vedere il calendario con tutte le date e gli orari.

Condividi: