
“Imagine” di John Lennon, l’utopia dimenticata in un mondo senza pace
Era l'11 ottobre 1971 quando John Lennon, con una semplicità disarmante, ci consegnò "Imagine", capolavoro immortale
Era l'11 ottobre 1971 quando John Lennon, con una semplicità disarmante, ci consegnò "Imagine", capolavoro immortale
In questa video intervista Stefano Ferri ci guida alla scoperta di uno dei brani dei Beatles che nasconde un significato profondissimo. BlackBird.
"Now and Then", l'ultimo singolo dei Beatles realizzato da Paul e Ringo a partire da un demo di Lennon per voce e pianoforte.
Raffaello Baldi, nel suo Ufo Club, traghetta i visitatori in un viaggio nella storia dell’Occidente. Un viaggio inatteso nel tempo del rock.
Parlando di un volo nero, senza luce né luna, il testo di Blackbird in realtà nasconde una metafora importante, che ha a che fare con il razzismo.
A pochi giorni dall'uscita del terzo album di una trilogia, Paul McCartney riflette sul suo rapporto con John Lennon. E troviamo più di uno spunto per parlarne.
Un musicista che non fa successo, smette di suonare e inizia a lavorare come operaio. La sua musica invece in altri Paesi vende più...