
“C’è una ragazza che come me”, in un libro il viaggio on the road in musica di Gabriella Belloni
Autobiografia della fotografa regista e scrittrice Gabriella Belloni. Un romanzo di vita vera on the road nelle nostre esistenze.
Autobiografia della fotografa regista e scrittrice Gabriella Belloni. Un romanzo di vita vera on the road nelle nostre esistenze.
L’estate finisce e l’autunno arriva con alcuni festival interessanti, tra questi uno dei più particolari è il XXI° Festival Chitarristico Internazionale Delle Due Città,...
Thunderbach è una raccolta di brani che ci porta in un viaggio contemporaneo di ispirazione Bachiana. Passando per Freddie Mercury e gli AC/DC.
Ci sono musiche create per la notte che perderebbero senso se ascoltate di giorno. Da Quantum One a Sleep vi racconto di cosa si tratta.
Sono in viaggio ed ascolto il nuovissimo album di Bruce Cockburn "O Sun O Moon". Vi racconto perché è uno dei suoi migliori album.
Il nuovo album degli U2 è una sorta di lunga playlist di ben 2 ore e 46 minuti con molte delle straordinarie canzoni che il gruppo ci ha regalato.
Si chiama '12' il nuovo album di Ryuichi Sakamoto uscito a gennaio, dove, oltre al pianoforte ascolterete il suo stesso respiro.
Musicò il film 'Il favoloso mondo di Amèlie'. Oggi Yann Tiersen pubblica un album sperimentale e di ricerca in cui ritroviamo la stessa essenza.
C'è una playlist per ogni momento del tuo Natale, dalla vigilia all'assaggio del panettone. Ti svelo come indovinare la scelta.
“Air - a baroque journey”, è un album di Daniel Hope, uscito per Deutsche Grammophon e dedicato alla musica barocca. Un viaggio da scoprire.
Lo straordinario lavoro strumentale del chitarrista e compositore Roberto Fabbri dimostra che le canzoni di Battisti sono melodia assoluta, a prescindere dai testi.
Scoprite con me il fascino struggente e malinconico del Mascara Quartet, gruppo che mescola tango e fado e interpreta bene questo clima autunnale.
Due città, Treviso e Mestre, unite per ospitare un festival insolito ed affascinante, con una vocazione per il New Classical World ed uno spirito cosmopolita.
Oggi vi racconto una storia che parte da Brian Eno negli anni '70. Ascoltate l’album “a Matter of Life…2021”: la nuova vita della Penguin Cafe.
'The Turning Year' consente di entrare nel mondo sonoro di Roger Eno, pieno di composizioni fluide e commoventi, suoni evocativi, note nostalgiche e sonorità quasi cinematografiche.
Passenger ci propone il suo quattordicesimo album in studio: 'Birds that flew and ships that sailed', pubblicato l'8 aprile, una riflessione sul tempo che passa.
Saper far emergere i propri sentimenti in maniera così autentica nella musica – e forse nella vita – non si vede spesso. Ecco Damien Rice.
Quest'anno cade il 135° anniversario della nascita del compositore venezuelano Vicente Sojo. Io ne ho voluto interpretare 5 brani seguendo il mio mood.
Il bellissimo album che vi propongo oggi è di Josh Ritter, che nel 2020 è uscito con il nuovo lavoro “See here, I have built you a Mansion”.
Il nuovo lavoro di Elena Zucchini, dedicato alla musica cubana di Walfrido Dominguez si preannuncia come uno dei più interessanti album dell’anno.
E' il vinile di un coro di suore del Sussex che ha scalato le classifiche del pop britannico. Ma se vi aspettate il solito gospel siete fuori strada.
Nessuno si accorse di Nick Drake nella sua breve carriera, durata soli 4 anni. Per decenni non si parlò più della sua musica e dei suoi 3 album. Oggi fa due milioni di ascolti mensili.
E' scritto dal produttore discografico Pierluigi Germini, grande amico di Rino Gaetano, il libro che vi porterà a ri-ascoltare un artista che è rimasto nel cuore di molte persone.
E' il Festival chitarristico che ha portato in Italia molti dei più grandi chitarristi al mondo, ma soprattutto è riuscito a essere resiliente, a trasformarsi nel tempo e divenire il rappresentante di un nuovo genere, arrivando fino a Sabrina Impacciatore...
Alla scoperta della musica Magiara e le danze Ungheresi di Brahms. Buon viaggio nella magia di una musica piena di energia e ritmo.
Oggi vi parlo di Jarabe de Palo, anzi, Jarabedepalo, come andrebbe correttamente scritto. Il suo ultimo album si chiama Tragas o Escupes. Un omaggio alla vita.
Certe voci sono destinate ad essere ricordate. Oggi vi parlo di Gregory Porter e della magia della sua voce.
Avete mai ascoltato un quartetto di Sassofoni? Oggi vorrei farvi conoscere una formazione rarissima quanto sorprendente. Si tratta del gruppo SteelWind Chamber Saxophone Quartet...
Si intitola "Notturno" l'album che ho ascoltato nelle ultime sere. E mi ha colpito molto per originalità e compattezza.
Ti è mai successo di sentire una canzone che entra subito in contatto con la tua energia? Oggi ti parlo di Matt Berninger, cantautore americano, ex frontman del gruppo The National.
Vi presento la Sinfonia degli animali di Dan Brown, che regala pillole di saggezza su come affrontare la vita. Ecco come l'ho scoperto.
Far coincidere i propri pensieri con le parole è un’impresa complessa per molti di noi, ma è ancora più difficile essere coerenti tra parole...
Cosa sarebbe l'umanità senza musica? Viaggiando tra le note di Passenger capiamo che "stare da soli con un ronzio nelle orecchie non è piacevole per nessuno".
Ascoltare musica deve essere come indossare un abito, bisogna saperlo fare nella situazione adatta. Oggi vi consiglio un bellissimo disco di Mark Knopfler, ex leader dei Dire Straits. Un album terapeutico.
Mozart affronta tutti gli aspetti dell’amore moderno. Ecco come e dove ascoltarlo, perché la sua Musica è benessere per il cervello.
Il viaggio come espressione di noi stessi, ricerca interiore, desiderio. Ogni artista in sostanza prosegue un viaggio fatto da qualcun altro.
Un ascolto fluido e intenso. Un album delicato, dagli arrangiamenti ricercati ancorché semplici. Ascolto e intanto corro...
Andrew York è uno degli artisti più rappresentativi di questo nuovo genere musicale. Con il suo album Home ci introduce in mondi possibili e onirici.
Stavo pensando alla musica. A quanto sia presente nella nostra quotidianità, ma così spesso ignorata. Fa parte di quegli elementi così presenti per tutti noi che...