
Secondo uno studio israeliano anche i normopeso possono nascondere grasso in eccesso
La bilancia, da sola, non basta per rilevare il grasso nascosto: un nuovo studio israeliano pubblicato su 'Frontiers in Nutrition' lo dimostra.
La bilancia, da sola, non basta per rilevare il grasso nascosto: un nuovo studio israeliano pubblicato su 'Frontiers in Nutrition' lo dimostra.
"Light is life" è il progetto artistico di Michelangelo Pistoletto realizzato con Angelo Bonello sul lago d'Iseo fino al 23 luglio.
Dalle 18.30 al Monk di Roma convergono sul palco grandi menti contemporanee per parlare di lavoro e di stereotipi e cliché da abbattere.
Sfatiamo il mito degli integratori: se presi senza ragione li eliminiamo appena assunti. E talvolta non solo non servono, ma sono anche dannosi.
Meditazione, rilassamento, pratiche yoga: energia positiva, buona cucina e ospitalità. Sono i retreat organizzati a Tolfa, a nord di Roma.
'A lezione dai longevi', di Patrizia del Verme, indaga le ragioni della longevità di alcuni centenari. Il segreto è nello stile di vita. E gli ultimi studi lo confermano.
L'intelligenza artificiale può farci entrare in empatia con l'altro animale o, al contrario, diventare nuovo strumento di manipolazione. Il pensiero di Erik J. Larson.
Science Unplugged, una iniziativa pro bono di Havas Life dedicata a creare cultura in ambito scienza e medicina, torna per dare voce ad esperti sulla salute mentale, un tema rilevante ancora accompagnato da stigma, pregiudizio e non sufficientemente affrontato.
Un testo per capire e approfondire in maniera trasversale il rapporto tra lavoro, diritti e status sociale: "La società della performance" e il diritto di azzerare la produttività per (almeno) due settimane l’anno.
Un film avvincente che ci invita a considerare i fallimenti come opportunità e la precarietà della vita come fonte di energia infinitamente rinnovabile.