Raccontare fiabe ai bambin*: emozioni e sentimenti per crescere felici
Il libro "Fiabe" dei fratelli Grimm è una raccolta di racconti popolari tedeschi. Include Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel, Biancaneve.
Il libro "Fiabe" dei fratelli Grimm è una raccolta di racconti popolari tedeschi. Include Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel, Biancaneve.
Grazie alla sua "Grammatica della fantasia", Rodari ha mostrato come sia possibile inventare storie partendo da piccoli spunti.
Come le fiabe influenzano il cambiamento sociale. La "Sirenetta", esempio di integrazione contro gli stereotipi.
La fiaba e il soave richiamo del suo incantesimo. "L’arcolaio delle fiabe. Il femminile e la trasfigurazione nei racconti popolari"
"Alfabeto delle fiabe" e "In mezzo alla fiaba", due raccolte poetiche straordinarie, il mondo della fiaba classica e della poesia.
L'albo illustrato divertente di David Ezra Stein ci racconta il potere della lettura. Chi legge e chi ascolta diventano personaggi attivi.
I libri in CAA, accessibili a tutti e a qualsiasi età, sono capaci di essere letti in autonomia anche da bimbə con disturbi dello spettro autistico. Libri davvero inclusivi.
Ve lo immaginate un bell'addormentato nel bosco? O una gatta con gli stivali? Ecco il libro ed il podcast che cambiano il genere ai personaggi fiabeschi per dimostrare che non cambia il senso della storia.
Tra le tante versioni di questa fiaba la più bella è quella dei fratelli Grimm. Nessuno come loro ha saputo mostrare la virtù della bontà in modo così umano, facendo di Cenerentola una donna coraggiosa.
Si può raccontare la storia di ogni essere umano attraverso un solo personaggio, e per di più, di legno? Si può, se a scrivere la storia è quel genio di Collodi.