


La via del tè giapponese: libri e siti per viaggiare in Oriente da casa
Aldo Tollini, Giulia Nakamura e Guido Ceronetti ci portano in viaggio lungo la via del tè. O forse è il tè a farsi largo dentro di noi quando lo sorseggiamo?

Suzume: lo stile graffiante e brutale di Makoto Shinkai
Ecco Suzume: vi sveliamo la complessità del nuovo capolavoro di Makoto Shinkai, regista di Your Name, arrivato nelle sale da pochi giorni.

Da ‘L’economia del sé’ a ‘The Triangle of sadness’: la ricetta contro l’ageismo
Contrasto all'ageismo: la scrittrice Lidia Ravera, da anni impegnata in questa riscrittura dell'immaginario, ha qualcosa da dirci in proposito.

Il Paris Shark Fest e la rinascita del cinema La Pagode nel 7mo arrondissement
Dal 16 al 18 settembre Parigi celebra gli squali con il Paris Shark Fest: la location? La splendida La Pagode, realizzata al tempo del giapponismo.

Perché riascoltare oggi ‘Made in Japan’ dei Deep Purple
Made in Japan è puro suono dal vivo, contiene momenti che ancora oggi fanno parte dell'immaginario del rock, e contiene dei riff ispirati. Vi basta?

Manuscript Writing Cafè e ‘Un’estate con la Strega dell’Ovest’: due modi per fermare il tempo attraverso la scrittura
Il primo è un locale di Tokyo dove gli scrittori pagano il tempo investito per la scrittura. Il secondo è un romanzo in cui il tempo di una adolescente resta sospeso in un mondo di magia.

I fantasmi dello tsunami: la scrittura magnifica di Richard Lloyd Parry
Un libro che, con un linguaggio asciutto, riesce a dare voce all'umanità lacerata e al mistero occulto della tragedia dello tsunami.

Klimt e lo spettacolo della fioritura
Ci sono degli spettacoli naturali che, sebbene si ripetano ogni anno, non smettono mai di stupire, facendo sempre notizia. Celebre è la fioritura dei...