Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici

Tag: mostre di Roma

Copertine

Scuotere le coscienze nell’era dell’immagine: il fotogiornalismo in mostra a Roma

Fino all'8 giugno la World Press Photo Exhibition 2025 è ospitata a Palazzo delle Esposizioni di Roma. Intervista a Cinzia Canneri.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

“Patina Memoriae” la mostra di Alessio Deli nelle suggestive Case Romane del Celio

Fino al 27 luglio 2025, le Case Romane del Celio ospitano la mostra “Patina Memoriae” di Alessio Deli, a cura di Romina Guidelli.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Comics&Games

Amano Corpus Animae: un maestro tra anime e videogiochi

La mostra del maestro giapponese Yoshitaka Amano arriva a Roma dopo il Lucca Comics & Games. A Palazzo Braschi fino al 12 ottobre 2025.

Oltre le apparenze Francesca AcciliBlog di Francesca Accili
Arts

La mostra “Look at me, I am the sun” di Armadilly all’Accademia Italiana a Roma

E' visitabile fino all’11 aprile 2025 presso l’Accademia Italiana a Roma, la mostra dell’artista Armadilly,

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons”, la Neon Pop Art di Carla Campea in mostra alla Vaccheria di Roma

Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025, la Vaccheria di Roma, accoglie la mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons”, personale di Carla Campea.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

“Deafnotdead” di Diana Anselmo, visitabile presso la Galleria Eugenia Delfini

La Galleria Eugenia Delfini di Roma ospita la mostra "Deafnotdead" di Diana Anselmo, visitabile fino al 14 febbraio 2025.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

All’Ara Pacis a Roma la prima monografica del fotografo Franco Fontana

Fino al 31 agosto 2025, a Roma, Museo Ara Pacis, Franco Fontana. Oltre 200 fotografie per raccontare l’universo del fotografo modenese

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

Niki Berlinguer. La signora degli arazzi

Fino al 6 aprile 2025 la Casina delle Civette in Villa Torlonia a Roma ospita la mostra “Niki Berlinguer. La signora degli arazzi”

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

“L’ultimo Meraviglioso Minuto”, l’arte di Pietro Ruffo a Roma

Il potenziale "meraviglioso" della nostra presenza sulla Terra attraverso più di 50 opere d'arte a Roma fino al 16 febbraio 2025

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Al Museo di Roma “Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo”

Fino al 23 marzo 2025 in esposizione oltre 130 opere, per raccontare le artiste nella Roma capitale delle Arti tra XVI e XIX secolo.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

Nimbus Limbus Omnibus in mostra da Forof fino al 30 giugno 2025

Nei sotterranei di Forof, a Roma, Basilica Ulpia, fino al 30 giugno 2025 è visitabile la mostra "Nimbus Limbus Omnibus"

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

“Dino Ignani. 80’s Dark Rome”: l’anima Dark degli anni Ottanta

I ritratti fotografici di Dino Ignani raccontano il Dark nella Roma anni Ottanta. Fino al 10 novembre 2024 al Museo di Trastevere a Roma

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

“I famelici”. Le figure di Botero, l’obesità, la vita presa a morsi

Fame di vita. Fino al 19 gennaio 2024 saranno in mostra a Roma, a Palazzo Bonaparte, le opere di Fernando Botero. Il libro "I Famelici"

Barattoli Lorenzo MaroneBlog di Lorenzo Marone
Arts

L’estetica della deformazione. A Roma l’espressionismo italiano

Fino al 2 febbraio 2025 in esposizione a Roma circa 130 opere per ripercorrere la variegata realtà dell’espressionismo italiano.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

L’incanto della Bellezza. Sebastiano Ricci in mostra a Roma

Nelle sale del Museo di Roma, fino al 12 gennaio 2025, per la prima volta al pubblico due dipinti appartenenti alle collezioni d’arte di Enel.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

La mostra “The centre cannot hold” da Monitor Gallery Roma

La mostra "The centre cannot hold" di Monitor Gallery è visitabile a Roma fino al 19 luglio 2024. Un viaggio virtuale in Portogallo.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

“Artiste a Roma”, a Villa Torlonia dipinti, sculture e fotografie

Fino al 6 ottobre 2024, a Villa Torlonia, è visitabile la mostra "Artiste a Roma. Percorsi tra Secessione, Futurismo e ritorno all'ordine".

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

La mostra “Narciso. La fotografia allo specchio” alle Terme di Caracalla

L’esplorazione del sé e della propria identità. La mostra "Narciso. La fotografia allo specchio" visitabile fino al 3 novembre 2024.

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

“Determined women”. A Roma la fotografia di Angèle Etoundi Essamba

Il Museo di Roma in Trastevere ospita, fino al 6 ottobre 2024, la prima retrospettiva italiana della fotografa Angèle Etoundi Essamba.

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Arts

Rara Avis: simbolismo e surrealismo in moda nella mostra a Roma

Una raccolta di abiti e accessori, un viaggio nel tempo e nella moda. Alle Uccelliere Farnesiane del Palatino fino al 21 luglio

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

Ronan Bouroullec a Rhinoceros Gallery fino all’8 settembre

Quadri, candelabri, vasi, tavoli. Fino all’8 settembre 2024, a Roma, presso Rhinoceros Gallery, la mostra dell’artista Ronan Bouroullec

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

Claudia Peill a Roma con la mostra fotografica “Oltre il presente”

"Oltre il presente. Archeologia del domani", fino all'8 settembre 2024, al Museo di Roma in Trastevere, è ospitata la mostra di Claudia Peill

Sportivamente Monica RiccioBlog di Monica Riccio
Arts

Vincent Peters, a Roma la mostra “Timeless Time” del fotografo delle star

A Roma, Palazzo Bonaparte, fino al 25 agosto 2024, in mostra gli scatti del fotografo Vincent Peters. Celebrities, brand, e pubblicità.

REDAZIONE RedazioneBlog di Redazione
Arts

La mostra Baltic Adventure di Augustas Serapinas da Forof fino al 30 giugno 2024

Fino al 30 giugno 2024, a Roma è possibile ammirare la mostra Baltic Adventure di Augustas Serapinas, a cura di Ilaria Gianni.

ARCHEOGBLOG Marianna D'OvidioBlog di Marianna D'Ovidio
Arts

“Fragile”, una riflessione sulla fragilità e sul tempo

Inaugura sabato 20 aprile 2024 "Fragile", mostra personale di Alessio Deli al Polo museale Sapienza Università di Roma. Fragilità e tempo.

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
Arts

L’espressione del corpo in “Fragmented Bodies” alla Galleria Lorcan O’Neill di Roma

Il tema della nudità del corpo attraverso i lavori di tre artisti: Hempton, Milan e Sepuya. La colletiva alla Galleria Lorcan O'Neill di Roma

Master of none Giulia SargentiBlog di Giulia Sargenti
Arts

“Riscarti Festival” XI edizione, il trionfo dell’intelligenza artigianale

"Riscarti" è la celebrazione del potenziale creativo che risiede nei materiali di scarto: il rifiuto diventa materia prima per la creatività. 

Rêverie Barbara LalleBlog di Barbara Lalle
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Partner:
Partner:
Partner:
ReWriters fest.
Partner:
ReWriters fest.
ReWriters fest.
ReWriters fest.
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Leggi gli articoli di ReWriters
Ascolta i podcast di ReWriters
Partner:
Partner:
Partner:
Partner:



ReWriters è una testata giornalistica digitale di advocacy sulla sostenibilità sociale fondata da Eugenia Romanelli, registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico per fare advocacy journalism sulla sostenibilità sociale, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale.


Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
musica @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Caporedattrice: Monica Riccio
Segreteria di redazione: Giorgia Ho
Copertine 2020-2024: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Fabio Magnasciutti, Francesca Fini, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: NoStudio
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Art Director: Laura Marinelli
Copertina: artisti e artiste della ReWriters Web Art Gallery
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team ReWriters Web Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatore 2020-2022: Luca Beatrice
Curatrice dal 2023: Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria sezione fotografia dal 2023: Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Premio ReWriters:
Giuria: Eugenia Romanelli
Artista del premio: Marco Duranti

Team Daily Pic
Giuria 2021 e 2022: Letizia Battaglia
Giuria dal 2023: Paolo Woods

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Rory Cappelli
Giuria: Vauro
Partner: Fabio Magnasciutti

Team ReWriters Music Talent
Giuria 2022 e 2023: Ernesto Assante
Giuria dal 2024: Stefano Bonagura (Presidente), Gino Castaldo, Luca De Gennaro
Artista del premio: Marco Lodola

Team ReWriters Game-changer
Conduzione: Eugenia Romanelli
Regia: Associazione Save The Woman

Team Comunicazione e marketing
Public Relations Manager: Sara Caratozzolo
Event Management: Double Studio
Social Media Management: The Good Ones
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram, LinkedIn, X Manager e Newsletter copywriter: Giorgia Ho
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Graphic Designer: Alice Mauro Chiaia

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Assessore al welfare a Napoli

Amministrazione: Giampiero Di Cinti
Legal: Fiammetta Malagoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • Factory
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Shop
      • Mag-Book
      • Arte contemporanea
      • Gadgets
    • Contatti
  • Manifesto
  • LA TESTATA
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • News
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2024
      • Mercoledì 4
      • Giovedì 5
      • Venerdì 6
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2024
    • Collana 2023
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Podcast
  • Web Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
  • Premio
    • Edizione 2024
    • Edizione 2023
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWorld Prize
  • Contest
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
    • Daily Pic
    • La vignetta del giorno
    • Premio Crumb Gallery
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram