Una vita “senza cuore”. Il libro “Lo stadio intermedio”
Un trapianto di cuore. Vivere è ancora possibile? Attesa, sospensione ma cosa è la vita? Riappropriarsi del proprio corpo.
Un trapianto di cuore. Vivere è ancora possibile? Attesa, sospensione ma cosa è la vita? Riappropriarsi del proprio corpo.
Stefano Coccia è un critico teatrale come pochi, capace di usare il suo senso critico per selezionare lavori pieni di freschezza e originalità.
L'incredibile storia di Valentina Tereshkova, da sarta a cosmonauta sotto l'Unione Sovietica di Krusciov. Un libro per ricordare lei e le tante altre donne di scienza.
S'intitola così il disco che rilegge Roberto Vecchioni con un'aura maledettamente poetica. Un lavoro imperdibile per chi vuole ritrovare tutta la disperazione e la fantasia del professore.
Il romanzo 'Gli invisibili' di Pajtim Statovci si rivela un libro drammatico e potente, più che mai urgente in questo tempo di diritti soffocati e minacciati.
La Tripoli (detta alla milanese) sempre elegante e sorridente, si è presentata (i nonni erano pasticcieri) con un vassoio di meravigliosi dolci fatti in...
Debutta in prima assoluta il 21 settembre alla Biennale Teatro di Venezia, Teatro Piccolo Arsenale, I rifiuti, la citta’ e la morte di R....
Il mio primo suggerimento per questa nuova rivista (stella danzante a cui auguro lunga vita e tante sorprese) è una storia, nella sua doppia...