
Gaslighting, la più subdola tecnica di manipolazione psicologica nel libro di Scatigno, Puglisi e Tinelli
Il gaslighting è una tecnica usata per annientare la personalità con l'uso della menzogna. Un libro ne esplora gli aspetti più oscuri.
Il gaslighting è una tecnica usata per annientare la personalità con l'uso della menzogna. Un libro ne esplora gli aspetti più oscuri.
Marielle Franco, donna forte, nera, lesbica e difensora dei diritti umani, vive ancora oggi. Per questo noi riscrittori vogliamo ricordarla sempre. Non solo negli anniversari.
Dal post-URSS allo Strajk Kobiet dei giorni nostri: il libro di Ajres colloca le proteste contro il divieto d'aborto in Polonia in un'ottica internazionale.
Marta Savina firma un corto e poi un film, premiato alla Festa del Cinema di Roma, per raccontare la storia di Franca Viola che, 57 anni fa, sfida l'Italia sul tema del trattamento riservato alle vittime di stupro. Una storia contemporanea.
Giornata mondiale contro l'aids: i dati Unaids 2021 dicono che i progressi in prevenzione e trattamento dell'Aids sono diminuiti. Un film e un libro per proseguire la battaglia.
Le denunce degli ultimi giorni delle Farfalle Azzurre della ginnastica ritmica riportano sotto i riflettori il tema degli abusi. Un film fa luce su una realtà sistemica.
Il capitalismo si infila nei diritti umani? Il saggio che vi propongo analizza il pinkwashing e il purplewashing come operazioni di lavaggio della propria immagine.
Due letture obbligate per capire il femonazionalismo e la giustizia razziale e di genere: i libri di Sara R. Farris e di Dorothy Roberts.
Ri-Make è un collettivo fatto di persone che ci mettono l'anima per il mutualismo, con il Bene Comune. Ora che fine farà?
In tutto il globo, ogni anno vengono ancora eseguiti oltre 25 milioni di aborti non sicuri, il che fa dell'aborto una delle prime cause di morte materna nel mondo.
I dati della relazione del Ministero della salute sull'aborto sono chiusi, aggregati per regione e vecchi. Da questo vuoto nasce il libro di Chiara Lalli e Sonia Montegiove per denunciare la realtà.
Billie Jean King ha ribaltato tutti gli stereotipi dentro e fuori dal campo di tennis, portando le tenniste allo stesso trattamento dei colleghi uomini in uno sport scandalosamente discriminatorio.
Vivien Goldman analizza nel suo libro l'evoluzione del punk femminile, da Poly Styrene alle Pussy Riot fino a Grace Jones.
Le donne combattenti in Kurdistan. Il nuovo libro di Marcucci racconta la causa curda e il ruolo delle donne nella lotta per l'indipendenza.
Il glass ceiling è un soffitto di cristallo che va distrutto. Ma va fatto insieme agli uomini che credono nella parità di genere, contro gli stereotipi.