Skip to content
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWriters
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
ReWriters
logo Rewriters
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
Manuela Macelloni

Manuela Macelloni

Manuela Macelloni è filosofa ed educatrice cinofila. Nel 2003 vince il “Premio Selezione Poesia” e pubblica il testo Vanità d’Immenso. Da anni coordina progetti di ricerca presso il Centro Studi di filosofia Postumanista, è Vice-Presidente dell’Internetional Society of Zooanthopology, Responsabile di redazione di Animal Studies. Rivista di Zooantropologia e collabora con SIUA (Scuola di interazione Uomo- Animale). Ha scritto per diverse riviste di settore – alcune tra queste Dianoia, Bollettino della società filosofica italiana, Shift. International Journal of Philosophical Studies – ha poi contribuito al volume di Rewriters Post-human: da una visione egologica a una visione ecologica curato da Roberto Marchesini; inoltre ha partecipato a diversi convegni nazionali ed internazionali riguardanti temi come l’animalità, il postumanismo, la zooantropologia.

Ha pubblicato per Mimesis nel 2022 l’Abbecedario del postumanismo. A breve uscirà, sempre con Mimesis, il suo ultimo lavoro La filosofia del cane. Orme per un futuro post-umanista (2023).
Intersezione e compromissione sono i tratti distintivi del suo abitare la vita.

Info: manuelamacelloni@hotmail.com

Individuo e società

‘The creative animal’ di Roberto Marchesini e l’essenza insuperata dell’infanzia

Come rielaborare la propria infanzia in maniera costruttiva. Guidati dal pensiero di Jean-Paul Sartre, Jacques Lacan e Roberto Marchesini.

Quore di Cagna
Animali

La montagna, santuario oltre l’antropocentrismo: ecco il suo vero volto

Né dalla parte del selvatico né dell’umano: ripensiamoci come animali che potrebbero anche essere mangiati. 2 libri per capire la montagna e il nostro essere animali.

Quore di Cagna
Individuo e società

Il silenziamento, per tornare umani di nuovo: Orsola Rignani e il suo postumanismo

Il nuovo libro di Orsola Rignani ci aiuta a ripensare l'umanità come terra di ricongiungimento e superamento. A Firenze giovedì 27 aprile la presentazione.

Quore di Cagna
Animali

La morte negata: il lutto nel mondo animale

Gli animali possiedono il senso della morte? Ma, soprattutto, ha senso porsi questa domanda? Teorie a confronto, e un seminario per dare una risposta definitiva.

Quore di Cagna
Libri

Amore perfetto, relazioni imperfette: John Welwood e il suo libro sui problemi relazionali

John Welwood si interroga sul perché le storie d'amore finiscono nonostante l'amore che le infiamma sia così assoluto e grande.

Quore di Cagna
Salute mentale

L’illuminante ricerca di Alexander Lowen sul narcisismo, il male della contemporaneità

CComprendere la violenza psicologica studiando le personalità narcisistiche. Lo straordinario sguardo di Alexander Lowen sul narcisismo.

Quore di Cagna
Individuo e società

Affidarsi ad Emily Dickinson, ai suoi “Silenzi”, per capire la morte

Quanto la morte è in grado di parlarci della vita? Attraversare il lutto per comprendere la profondità della relazione. Con le parole di Emily Dickinson.

Quore di Cagna
Animali

Sinfonie relazionali: chi sceglie un cane cerca l’autenticità

Siamo ancora in grado di creare "relazione"? Sarà il cane a mostrarcelo, ed un seminario di etologia e filosofia a spiegarcelo. On line e in presenza.

Quore di Cagna
Moda

Il libro di Simona Segre-Reinach ridisegna i fini e i significati della moda

Ferragnez, siete all’altezza dello spirito dell’epoca? Il libro "Per un vestire gentile" di Simona Segre-Reinach ci spiega la nuova sensibilità nella moda e l'obsolescenza di certi influencer.

Quore di Cagna
Individuo e società

Il caso della venditrice più famosa della TV: Wanna Marchi e la questione morale

Cosa c’entra la filosofia con Wanna Marchi? La nuova serie Netflix stimola riflessioni filosofiche sul caso della venditrice più cinica della storia delle televendite.

Quore di Cagna
Animali

Disabilità animale: diritti ed intersezionalità nel libro di Sunaura Taylor

La filosofa Sunaura Taylor spiega l'urgenza di creare nuove piattaforme di possibilità espressive per chi interpreta in modo differente il mondo. Come i disabili e gli animali.

Quore di Cagna
Individuo e società

Liberiamo la nostra animalità: il libro dell’etologo Roberto Marchesini spiega come e perché

Il padre del postumanismo italiano Roberto Marchesini ci insegna che essere animali è la nostra condizione per eccellenza: animali non speciali ma specializzati.

Quore di Cagna
Post Feminism

Elena di Troia e il suo quore di cagna: il romanzo che sovverte la storia

'Memorie di una cagna' è una nuova narrazione della storia di Elena di Troia che esprime l'irriverenza del pensiero post-umanista. Perché basta cambiare prospettiva e il mondo apparirà diverso.

Quore di Cagna



ReWriters è una testata giornalistica digitale registrata al Tribunale di Roma (n. 17/2020 del 30 gennaio 2020), costruita sul modello di media civico, edita da ReWorld, startup innovativa a vocazione sociale. Fondata da Eugenia Romanelli, ha la mission di diffondere il Manifesto dell’Associazione Culturale ReWriters [continua a leggere»]

Contatti
info @ rewriters.it
direzione @ rewriters.it
segreteria @ rewriters.it
ufficiostampa @ rewriters.it
marketing @ rewriters.it
foto @ rewriters.it
vignette @ rewriters.it
webmaster @ rewriters.it
playlists @ rewriters.it

Comitato Scientifico del Manifesto
Luisella Battaglia, Presidente Istituto Italiano di Bioetica
Tiziana Catarci, Direttrice del DIAG Sapienza Università di Roma
Paola Di Nicola, giudice cassazionista
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Fridays For Future, movimento ambientalista internazionale
Roberto Marchesini, filosofo, etologo
Vincenzo Miri, Presidente di Rete Lenford
Giorgia Ortu La Barbera, Consigliera di Fiducia per Rai, Sapienza e Greenpeace
Silvia Peppoloni, founder International Association for Promoting Geoethics
Lidia Ravera, scrittrice
Massimo Recalcati, psicoanalista, saggista e accademico
Red Fryk Hey, ballerinə e coreografa autisticə e attivista per le persone autisticə

Team ReWriters digitale
Direttrice Responsabile: Eugenia Romanelli
Condirettrice: Vera Risi
Copertina: Fabio Lovino, Guido Fuà, Azzurra Primavera, Angelo Cricchi, Ginevra Diletta Tonini Masella (and Crew) 
Web Master: Klin Web Agency
Digital Manager: Alessandro Vivona
Fake News Hunter: @fobia82

Team ReWriters Mag-book
Responsabile Editoriale: Eugenia Romanelli
Copertina: Sten Lex, ivan, Lucamaleonte, emi.artes, Zeno Pax, Nais, Asiel, Norberto Ker Art Core, Fabio Magnasciutti, Federico Pace, Ginevra Diletta Tonini Masella
Stampa e spedizione
: The Factory Paper

Team Art Gallery:
Founder: Eugenia Romanelli
Curatori: Luca Beatrice, Rory Cappelli
Giuria sezione fotografia (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Giuria sezione illustrazione: Vauro

Team Daily Pic
Responsabile della Fotografia: Luisa Briganti, direttrice CSF Adams di Roma
Giuria (2021 e 2022: Letizia Battaglia): Paolo Woods
Partner: Crumb Gallery – Women in arts

Team La vignetta del giorno
Responsabile: Ginevra Tonini Masella in collaborazione con Fabio Magnasciutti
Giuria: Vauro
Partner: Officina B5 scuola di Illustrazione  

Team Comunicazione e marketing
Project manager, audience development e ufficio stampa: Cristiana Scoppa
Event Management: Double Studio
Social Media Management: consulenza di Giovanni Prattichizzo
Digital marketing: Alessandro Vivona
Telegram Manager: Eugenia Romanelli
Spotify Playlister: Lorenzo Tiezzi feat. Nu-Zone
Direttore artistico: Ernesto Assante

Comitato Scientifico
Luisella Battaglia, Founder Istituto Italiano di Bioetica
Antonella Bundu, Politica
Gianluca Felicetti, Presidente della LAV
Tiziana Catarci, Direttrice del Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale La Sapienza
Riccardo Magi, Deputato radicale
Roberto Marchesini
, filosofo, etologo
Giovanna Melandri, Presidente Human Foundation
Lidia Ravera, Scrittrice
Niccolò Rinaldi, Funzionario UE, Presidente dei Repubblicani Europei
Luca Trapanese, Asssessore al welfare a Napoli

Area riservata blogger

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram
ReWorld SRL, P. Iva 16633471004 - Rewriters © 2020 - Tutti i Diritti Riservati
Privacy Policy - Cookie Policy
  • Chi siamo
    • Chi siamo
    • Team
    • Comitato scientifico
    • Testimonial
    • I nostri blogger
    • I nostri partner
    • I nostri sponsor
    • I nostri canali
    • Contatti
  • Manifesto
  • Il giornale digitale
    • Il giornale digitale
    • Animali
    • Arts
    • Astrologia
    • Bambinə
    • Clubbing
    • Comics&Games
    • Diritti, integrazione, cooperazione
    • Europa
    • Food&Wine
    • Imprese e changemakers
    • Individuo e società
    • Libri
    • Moda
    • Musica
    • Pianeta
    • Post Feminism
    • Queer
    • Salute
    • Salute mentale
    • Satira
    • Sessualità
    • Sport
    • Sullo Schermo
    • Tecnologia & Web
    • Travel
    • Pubbliredazionali
    • VLOG
    • LA VIGNETTA DEL GIORNO
    • COPERTINE
    • DAILY PIC
  • Festival
    • Edizione 2023
      • Venerdì 13
      • Sabato 14
      • Domenica 15
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
  • Collana editoriale
    • Collana editoriale
    • Collana 2022
    • Collana 2021
    • Collana 2020
  • Art Gallery
    • Art Gallery
    • Collezione
    • La vignetta del giorno
    • Daily Pic
  • Premio
    • Edizione 2022
    • Edizione 2021
    • Edizione 2020
    • ReWriters Game-changer
    • ReWriters Music Talent
  • Shop
    • Mag-Book
    • Arte contemporanea
    • Gadgets
  • ReWorld
  • Press
  • Sostienici
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • Linkedin
  • Youtube
  • Telegram