
“AmoR-Pop. NeonPopArt Icons”, la Neon Pop Art di Carla Campea in mostra alla Vaccheria di Roma
Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025, la Vaccheria di Roma, accoglie la mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons”, personale di Carla Campea.
Dal 24 gennaio al 24 febbraio 2025, la Vaccheria di Roma, accoglie la mostra “AmoR-Pop. NeonPopArt Icons”, personale di Carla Campea.
Non è un periodo fantasmagorico, per la musica pop / rock da grandi numeri. Con Acetone & Bolgia altro che revival.
Non è facile spiegare il fenomeno che i Beatles hanno rappresentato nella storia della musica. Io ci provo, e vi dico i 5 motivi del loro inarrivabile successo.
L'estate '23 sta esplodendo, con una house che usa lo stesso linguaggio del pop. Ecco i miei voti alle nuove uscite.
Sensazione ultra di Ghali è un capolavoro, una forma di resistenza poetica. E qui ve ne spiego tutta la forza comunicativa.
Andrea Grasselli ATGC ci racconta come vede il futuro della musica pop, dance, techno ed elettronica dal suo punto di vista privilegiato.
Che musica stiamo ballando e ascoltando in questa calda estate '22? Partiamo da due cose ovvie, entrambe belle, che ricordiamo troppo poco.
Non solo il festival The Island di Pantelleria, ma anche il tour dei Nu Genea e i più innovativi locali fino allo scatenato Parco Gondar di Gallipoli per divertirsi con originalità.
Dalla fluidità poliedrica di Ditonellapiaga alla frizzantezza sfacciata di Tananai, ecco come e perché sono destinati a restare.
Dalla linguaccia di Blanco ai sussurri di Ana Mena ecco sviscerati per voi tutti i momenti salienti della prima serata di Sanremo con i rispettivi voti.